Agricoltura di precisione, la Puglia investe sull’innovazione – Pugliapress


Lunedì 14 aprile a Torre Santa Susanna si chiude un ciclo dedicato al futuro dell’agricoltura: al centro del convegno, la meccanizzazione di precisione.

Si terrà domani alle ore 17:00, presso il Museo dell’Olio Molo, il convegno “Innovazioni in campo: agricoltura di precisione e sostenibilità”, evento conclusivo dell’intervento regionale B 5.2, avviato nel 2023. L’iniziativa, promossa dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito delle azioni dimostrative e informative del CSR Puglia 2023-2027, mette al centro la meccanizzazione agricola di precisione come chiave per un’agricoltura più sostenibile, efficiente e competitiva.

Microcredito

per le aziende

 

Dopo l’introduzione delle tecnologie legate a droni e sensori, il focus si sposterà sulle macchine intelligenti, in grado di ottimizzare l’uso di sementi, acqua e fertilizzanti. Interverrà il prof. Simone Pascuzzi dell’Università di Bari, mentre Nicola Mancino illustrerà le opportunità dei finanziamenti regionali per le aziende agricole che puntano sull’innovazione. In programma anche la restituzione dei risultati di campo, come quello condotto nella viticoltura dell’azienda Cicella, e una mostra di macchinari innovativi. A chiudere il cerchio, le testimonianze dirette degli agricoltori, segno concreto di un settore pronto a raccogliere la sfida del futuro.


Visto da: 209




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende