Bando FUSESE Calabria: Un’Opportunità per le Nuove Imprese – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste – Retefin.it – #retefin – #retefinaste


La Regione Calabria, con l’obiettivo di stimolare l’economia locale e favorire l’occupazione, ha programmato l’apertura del bando FUSESE (Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship). Questo bando rappresenta un’importante opportunità per aspiranti imprenditori e nuove imprese, offrendo un sostegno finanziario significativo per l’avvio e lo sviluppo di nuove attività.

Obiettivo del Bando

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il bando FUSESE è stato concepito per “sostenere gli investimenti e la nascita di nuove attività” in Calabria. L’iniziativa mira a fornire un supporto concreto a chi desidera intraprendere un percorso imprenditoriale, specialmente in un contesto economico che richiede dinamismo e innovazione.

Beneficiari del Bando

Il bando si rivolge a due categorie principali di soggetti:

  • Società di persone di nuova costituzione: Queste devono essere società che non abbiano ancora emesso la loro prima fattura. Un requisito fondamentale è che almeno la metà dei soci e delle quote di partecipazione sia detenuta da lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati o disoccupati.
  • Lavoratori autonomi/imprese individuali: Anche in questo caso, si tratta di titolari di partita IVA non ancora attiva (senza emissione della prima fattura). I beneficiari devono trovarsi nella condizione di lavoratore svantaggiato, molto svantaggiato o disoccupato. Il bando è aperto anche a persone fisiche che intendono avviare un’attività e che rientrano nelle categorie di svantaggio o disoccupazione.

Un’analisi più approfondita dei beneficiari

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

È importante sottolineare come il bando FUSESE si concentri sul sostegno a categorie di soggetti che spesso incontrano maggiori difficoltà nell’accesso al mondo del lavoro e all’imprenditoria. Questo approccio inclusivo è un punto di forza dell’iniziativa, poiché mira a promuovere uno sviluppo economico che sia anche socialmente responsabile. Retefin.it, con la sua esperienza nel settore della consulenza finanziaria, può offrire un supporto prezioso ai potenziali beneficiari nell’analisi dei requisiti e nella preparazione della documentazione necessaria.

 

Agevolazioni e finanziamenti

Consulenza e assistenza in asta

 

Spese Ammissibili

Il bando definisce chiaramente quali sono le spese che possono essere finanziate. Questo aspetto è cruciale per la corretta pianificazione dell’investimento. Le spese ammissibili includono:

  • Opere murarie: Con un limite massimo del 50% dei costi totali ammissibili.
  • Macchinari, impianti e attrezzature: Elementi essenziali per l’avvio e l’operatività di molte attività.
  • Costi di investimento immateriali: Brevetti, licenze, know-how e proprietà intellettuale, che rappresentano un valore aggiunto significativo per le nuove imprese.
  • Spese per consulenze: Questo include consulenze legali, lo studio di fattibilità, le parcelle notarili, le perizie tecniche o finanziarie, e le spese per la contabilità o l’audit.

Dotazione Finanziaria e Forma di Aiuto

La dotazione finanziaria complessiva del bando ammonta a € 43.135.700,00. L’intervento finanziario è strutturato per massimizzare l’impatto sul territorio e facilitare l’accesso al credito. In particolare, l’aiuto è concesso nella misura massima del 100% dell’importo ammissibile dell’investimento e si articola in:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • 50% come Finanziamento a tasso agevolato.
  • 50% come Sovvenzione a fondo perduto.

Questa combinazione di finanziamento e sovvenzione rende il bando particolarmente vantaggioso, riducendo significativamente il rischio finanziario per i nuovi imprenditori. Retefin.it è in grado di assistere i richiedenti nella comprensione delle implicazioni finanziarie e nella gestione ottimale delle risorse messe a disposizione dal bando.

Soglie d’Investimento e Importi Massimi Concedibili

Il bando stabilisce dei limiti precisi per quanto riguarda l’importo dell’investimento e i massimi contributi concedibili. Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a € 10.000. Gli importi massimi variano a seconda della forma giuridica dell’impresa:

  • Lavoro autonomo/Ditte individuali: Importo massimo di € 78.000 (fino a € 40.000 come prestito e fino a € 38.000 a fondo perduto).
  • Società di persone: Importo massimo di € 148.000 (fino a € 75.000 come prestito e fino a € 73.000 a fondo perduto).

Questi limiti sono pensati per sostenere una vasta gamma di progetti imprenditoriali, dalle piccole attività individuali alle società di persone con un maggiore potenziale di crescita. La consulenza di Retefin.it può essere determinante per definire un piano di investimento che rientri nei parametri del bando e che sia al tempo stesso efficace e sostenibile.

 

Agevolazioni e finanziamenti

richiedi-informazioni_1-300x59-2 Bando FUSESE Calabria: Un'Opportunità per le Nuove Imprese - Retefin.it - Retefin.it - #retefin - #retefinaste

Consulenza e assistenza in asta

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Presentazione delle Domande

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 16 aprile 2025, esclusivamente online tramite la piattaforma indicata dalla Regione Calabria. È fondamentale preparare accuratamente la documentazione e rispettare le scadenze per non perdere questa opportunità.

Contatti e Supporto

Per maggiori informazioni e per un supporto qualificato nella preparazione della domanda, i potenziali beneficiari possono rivolgersi a Retefin.it. La loro esperienza e professionalità possono fare la differenza nel garantire il successo della richiesta di finanziamento.

Citazioni Significative

Alcune frasi chiave del bando che ne evidenziano l’importanza e gli obiettivi:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • “Con lo scopo di sostenere gli investimenti e la nascita di nuove attività, la Regione Calabria ha programmato l’apertura del bando FUSESE.”
  • “L’Intervento finanziario complessivo (Finanziamento a tasso agevolato + Sovvenzione) è concedibile nella misura massima del 100% dell’importo ammissibile dell’investimento, ripartito secondo le seguenti percentuali: – 50% dell’Intervento finanziario complessivo a titolo di Finanziamento a tasso agevolato; – 50% dell’Intervento finanziario complessivo a titolo di Sovvenzione a fondo perduto.”
  • “Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 16 aprile 2025, esclusivamente online tramite la piattaforma indicata dalla Regione Calabria.”

Conclusione

 

Agevolazioni e finanziamenti

richiedi-informazioni_1-300x59-2 Bando FUSESE Calabria: Un'Opportunità per le Nuove Imprese - Retefin.it - Retefin.it - #retefin - #retefinaste

Consulenza e assistenza in asta

 

Il bando FUSESE rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia avviare una nuova attività in Calabria. La combinazione di finanziamento agevolato e sovvenzione a fondo perduto, insieme al supporto di Retefin.it, offre un solido sostegno per trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà di successo. Non esitate a contattare Retefin.it per una consulenza professionale e per massimizzare le vostre possibilità di ottenere il finanziamento.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari