Bini: «approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto».
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con una dotazione di 13 milioni di euro.
I beneficiari sono le piccole, medie e grandi imprese del settore manifatturiero e terziario interessate a realizzare progetti di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale attinenti e rivolti ad almeno una delle aree di specializzazione. I progetti devono inoltre essere coerenti con almeno una delle finalità di sviluppo della Strategia per la specializzazione intelligente della Regione e devono essere avviati in forma collaborativa con altre imprese, enti di ricerca o con l’apporto di consulenze esterne.
Obiettivo della Regione, come ha spiegato l’assessore Bini, è consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale sviluppandone le specializzazioni produttive. Bini ha spiegato inoltre che il bando rientra nell’Agenda Fvg Manifattura 2030, il piano industriale di lungo periodo con cui l’amministrazione regionale punta a sostenere la competitività delle imprese e a sviluppare la vocazione industriale del territorio.
Il limite minimo di spesa ammissibile per ciascun progetto per tutte le imprese è di 50.000 euro mentre il limite massimo di contributo concedibile è di 750.000 euro. Sono ammissibili le spese per personale, attrezzature, consulenze e servizi, beni immateriali, realizzazione prototipi, materiali. Le domande potranno essere presentate fino alle 16 del 30 giugno 2025. La procedura valutativa sarà a graduatoria. I progetti di ricerca o sviluppo potranno avere una durata massima di 18 mesi, prorogabile di ulteriori sei mesi.
Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata.
Telegram
https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano
https://www.facebook.com/ilnordestquotidian
X
© Riproduzione Riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link