Una nuova alleanza tra eccellenze italiane per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale e nella crescita sostenibile
Milano, aprile 2025 – Si consolida il panorama dei servizi corporate con la nascita di una nuova sinergia strategica tra 42Skills – primo Marketing Services Hub italiano che integra formazione pratica e affiancamento operativo – e bbrand, agenzia specializzata in PR, marketing e comunicazione B2B a vocazione internazionale.
Dall’unione delle due realtà nasce un’offerta congiunta, pensata per guidare le aziende verso una crescita concreta, sostenibile e digitale, attraverso un set di soluzioni personalizzate ad alto valore aggiunto: PR, eventi, formazione, comunicazione strategica e operativa. Un ecosistema completo che mira a supportare le imprese non solo nella pianificazione, ma anche nell’execution quotidiana, puntando sull’integrazione con i team interni e sullo sviluppo delle competenze come leva competitiva.
Al centro della partnership tra 42Skills e bbrand c’è la visione condivisa di un nuovo paradigma per il B2B: il Growth Enabling, ovvero un approccio operativo e collaborativo che supera il modello tradizionale della consulenza.
Grazie a un network di oltre 80 professionisti, 42Skills porta in dote il suo servizio di Fractional Manager e un modello formativo unico, basato sull’intelligenza collettiva e su un metodo esperienziale in grado di accelerare l’upskilling del capitale umano.
«Con il nostro Marketing Services Hub aiutiamo le aziende ad acquisire competenze reali e ad applicarle in contesti concreti, lavorando in house fianco a fianco con i team interni», spiega Rocco Teora, co-fondatore di 42Skills. «La partnership con bbrand nasce per rispondere in modo integrato alle nuove esigenze di competitività e trasformazione digitale del mercato».
bbrand, dal canto suo, mette a disposizione oltre un decennio di esperienza nel posizionamento dei brand B2B attraverso format di comunicazione innovativi e una presenza strutturata nel panorama internazionale grazie alla membership con Constellation Global Network.
«Questa alleanza rafforza il nostro ruolo di partner strategico per le aziende che vogliono valorizzare le risorse interne e accrescere le proprie competenze digitali», commenta Benedetta Ruggeri, CEO & Founder di bbrand. «La digitalizzazione non è più una scelta, ma una condizione necessaria per competere. E con 42Skills condividiamo la volontà di rendere questo processo accessibile, pratico e sostenibile per ogni impresa».
L’obiettivo della partnership è creare un punto di riferimento unico per le aziende italiane e internazionali, offrendo servizi verticali, scalabili e integrati, capaci di accelerare i percorsi di trasformazione e sviluppo, in linea con le evoluzioni del mercato e delle tecnologie.
A proposito di 42Skills
42Skills è il primo Marketing Services Hub italiano, specializzato nella trasformazione delle competenze in vantaggio competitivo. L’azienda opera con oltre 80 professionisti, 100 clienti attivi, e ha formato più di 1000 persone nel solo 2024. Il suo approccio si basa su esperienze pratiche e affiancamento operativo, combinando formazione, consulenza e gestione frazionata dei progetti.
42abilità.co
A proposito di bbrand
Fondata nel 2013 da Benedetta Ruggeri, bbrand è un’agenzia di PR e comunicazione integrata con focus sul B2B (Technology, Finance, e-Health). Dal 2017 è il Single Point of Communication per aziende straniere che desiderano entrare nel mercato italiano. Fa parte della Constellation Global Network, rete internazionale di agenzie indipendenti di comunicazione.
bbrand.bi
Nella foto di copertina: Rocco Teora , co-fondatore 42Skills
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link