Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TERZO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE E CORRETTIVO CONTRATTI PUBBLICI – MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 ORE 14:30 – ANCE Brescia



TERZO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE E CORRETTIVO CONTRATTI PUBBLICI – MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 ORE 14:30

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nell’ambito del percorso avviato dall’Associazione per fornire alle imprese associate un supporto dedicato sulle tematiche di digitalizzazione e BIM, Ance Brescia, in partnership con l’avvocato Chiara Micera dello Studio Legale Micera, ricorda che il prossimo mercoledì 9 aprile si svolgerà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri in presenza inerenti alle novità del Decreto Correttivo al Codice degli appalti con particolare attenzione alla digitalizzazione dei contratti pubblici. Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Ance Brescia in Via Ugo Foscolo 6 a Brescia, previa registrazione.

Il ciclo di incontri, si ricorda, si propone l’obiettivo di fornire un primo inquadramento normativo dei metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni, a seguito della obbligatorietà dell’adozione del c.d. BIM (Building Information Modeling), confermata anche dal Correttivo al nuovo Codice Appalti (D.Lgs.36/2023 come modificato dal D.Lgs. 209/2024).

Il terzo incontro, programmato per mercoledì 9 aprile dalle 14:30 alle 16:30, tratterà le norme in tema di direzione dei lavori e dell’esecuzione dei contratti, gli incentivi tecnici e la qualificazione delle stazioni appaltanti.

I destinatari del ciclo di incontri sono in primis le figure dirigenziali, considerato che il Codice Appalti e ancor più il Correttivo prevedono competenze di “project management” e la riorganizzazione di tutti i processi imposti dalla transizione digitale, nonché il personale tecnico delle imprese.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Per iscriversi, sarà necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/t5KQhBG3HRVRQ4zB6

Per ulteriori informazioni visita il sito di Ance Brescia nell’area “Digitalizzazione e BIM” o scrivi all’indirizzo e-mail digitalizzazione@ancebrescia.it

ALLEGATO: Locandina

Servizio realizzato in partnership con l’avvocato Chiara Micera

ANCE Brescia – Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese