Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Brianza (Edison Next): “Il Premio “Manager Efficienza Energetica” valorizza il merito di una squadra; governo focalizzi incentivi su tecnologie non mature”


Giovanni Brianza, Amministratore Delegato di Edison Next, e vincitore del Premio “Manager Efficienza Energetica 2025”in occasione dell’evento “L’Efficienza Energetica cambia pelle: nuove policy e strategie per una transizione competitiva” organizzato da AGICI è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Cosa significa per lei vincere il Premio “Manager Efficienza Energetica 2025”?

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Significa valorizzare il merito di una squadra, quella di Edison Next, e di Edison più in generale, che da tre anni e mezzo porta avanti questa iniziativa. Siamo 3800 e abbiamo iniziato quest’avventura nel mezzo della crisi russo-ucraina, appena dopo una crisi pandemica, e abbiamo colto le esigenze dei clienti per percorrere la transizione energetica che rappresentava un’esigenza di breve termine. Abbiamo fatto i nostri errori, abbiamo avuto i nostri successi e oggi stiamo andando in linea con le nostre aspettative e abbiamo un futuro che vogliamo giocarci da protagonisti.”

In che modo Edison Next può aiutare le imprese dell’efficientamento energetico?

Le imprese hanno bisogno di decarbonizzare, condizione necessaria ma non sufficiente, e di competitività. Noi dobbiamo agire su queste due leve mettendo a disposizione le nostre tecnologie e competenze per percorrere questa traiettoria. Lo abbiamo fatto in tanti casi, come con il cliente Michelin: per lo stabilimento di Cuneo, uno dei più grandi in Europa, abbiamo investito 60 milioni di euro su diverse tecnologie che hanno permesso al nostro cliente di ridurre di più del 40% le emissioni di CO2 e di ridurre quello che è il costo energetico del 30%. L’orizzonte è quello del 2030, quindi siamo già quasi a risultato nel 2025.

Dal punto di vista legislativo, quali potrebbero essere gli incentivi e gli aiuti che si possono dare alle aziende?

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

È fondamentale che si parli di finanza privata e pubblica. Non possiamo basarci solo sugli incentivi, che vanno bene per sostenere le tecnologie non ancora mature, ossia il biometano e a tendere parleremo della CCS, del nucleare, dell’idrogeno. Ci sono però anche delle tecnologie, come l’efficienza energetica o il fotovoltaico, che non necessitano di incentivi. Quindi è importante che ciascuno faccia la sua parte. Il governo focalizzi gli incentivi sulle tecnologie non mature e magari stimoli anche la creazione di filiere tecnologiche. I privati si mettano a fianco dei fondi pubblici per coprire la parte restante e le necessità di investimento dei clienti.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento