Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Osaka una campana della Fonderia Marinelli


La Pontificia Fonderia Marinelli ha realizzato una campana che rappresenterà la Regione Molise al padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, durante la settimana dedicata al Molise in programma dal 6 al 12 luglio.
L’opera pesa 740 chilogrammi, misura 110 centimetri in altezza e 105 centimetri di diametro.
L’iniziativa è stata voluta dall’assessorato regionale del Molise alle Attività produttive, sviluppo economico e internazionalizzazione delle imprese, come strumento di promozione internazionale delle eccellenze molisane.
Realizzata in bronzo con dettagli in bassorilievi, la campana presenta su un lato le sagome dell’Italia e del Giappone artisticamente intrecciate, simboleggiando il legame storico e culturale tra i due Paesi. Su un altro lato, insieme ai loghi del Padiglione Italia e della Regione Molise, spicca Italia-chan, la mascotte ufficiale dell’esposizione italiana. Sul terzo lato, un maestoso ciliegio affonda le radici in una zolla che riproduce la forma del Molise. In alto campeggia la dicitura “Molisakura”, che unisce il Molise e il Giappone attraverso il fiore di sakura, emblema di rinascita, accompagnata dalla frase “Tradizione che fiorisce nel futuro”. Il quarto lato porta un messaggio di pace universale con l’immagine del Genbaku Dome di Hiroshima, affiancata da gru di carta giapponesi e ulivi italiani. L’incisione “80° Hiroshima” commemora l’anniversario del bombardamento atomico.
«La campana della Marinelli è simbolo di cultura e tradizione, di un territorio che vede nell’artigianato un elemento di grande eccellenza», ha commentato l’ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, sottolineando come la campana sia un simbolo che unisce le culture orientale e occidentale.
«Con la sua forza evocativa e la ricchezza dei suoi simboli, non è solo un’opera d’arte, ma un messaggio di amicizia e collaborazione. Sarà il suono di questa campana a ricordare al mondo l’importanza del dialogo, nel segno della cultura e della pace» – ha dichiarato l’assessore Andrea Di Lucente. Al termine dell’esposizione, la campana sarà donata alla città di Hiroshima come gesto di pace e segno di vicinanza tra i territori.



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%