Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Veneto: due milioni per le conferenze dei sindaci


La Regione Veneto ha stanziato un totale di due milioni di euro nel triennio a favore delle cinque Conferenze dei Sindaci istituite sul territorio. I fondi, approvati con delibera della Giunta Regionale, mirano a sostenere progettualità e interventi di sviluppo sovracomunale, con l’obiettivo di rafforzare le identità territoriali e migliorare i servizi per cittadini e imprese.

L’iniziativa è stata proposta dall’assessore regionale alla Programmazione, al Bilancio e agli Enti Locali Francesco Calzavara, in collaborazione con gli assessori al Territorio Cristiano Corazzari, allo Sviluppo Economico Roberto Marcato e al Lavoro Valeria Mantovan.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le Conferenze dei Sindaci, previste dal piano di riordino territoriale, svolgono un ruolo chiave nella valorizzazione e nello sviluppo di specifiche aree del Veneto. Per il periodo 2025-2027, i finanziamenti sono stati assegnati con una nuova modalità triennale, che permette una pianificazione più efficace degli interventi.

Nel dettaglio, la ripartizione dei fondi prevede:

  • 480 mila euro per la Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale,

  • 510 mila euro per il Litorale Veneto,

    Contabilità

    Buste paga

     

  • 300 mila euro per il Delta del Po,

  • 450 mila euro per la Riviera del Brenta,

  • 250 mila euro per la neocostituita Conferenza del Polesine Superiore.

“Si tratta di un investimento fondamentale per la crescita economica e sociale dei territori – ha dichiarato l’assessore Calzavara –. Il finanziamento triennale consentirà una migliore programmazione degli interventi, in linea con le esigenze delle singole Conferenze”.

L’assessore al Territorio Cristiano Corazzari ha evidenziato il valore strategico dell’iniziativa: “Attraverso queste risorse, vogliamo rafforzare l’identità dei territori, favorendo lo sviluppo economico, sociale, turistico e culturale, soprattutto in aree delicate come il Polesine e il Delta del Po”.

Sulla stessa linea, l’assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra Comuni: “Fare sistema e attuare modelli di programmazione condivisi sono azioni decisive per rendere il Veneto più attrattivo per le imprese e garantire infrastrutture e servizi efficienti”.

Infine, l’assessore al Lavoro Valeria Mantovan ha ribadito il sostegno della Regione ai territori: “Questi fondi sono un’opportunità per promuovere progetti di ampia scala, capaci di attrarre investimenti e offrire servizi che i singoli Comuni da soli non potrebbero garantire”.

Grazie a questo intervento, le Conferenze dei Sindaci potranno rafforzare la propria azione di coordinamento e attuare strategie di sviluppo a lungo termine, consolidando il ruolo della Regione Veneto nel supporto agli enti locali.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio