positiva proroga dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le piccole imprese


Secondo le ultime indiscrezioni riportate dalle agenzie di stampa, CNA ha espresso una valutazione positiva riguardo la proroga a gennaio 2026 dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le piccole imprese. La decisione, che potrebbe essere confermata ufficialmente, arriva grazie all’impegno del presidente del Consiglio e alla volontà del governo di accogliere le ripetute richieste di CNA e di tutto il sistema produttivo di spostare la scadenza, vista la mancanza di certezze normative.

La proroga a gennaio 2026 offre alle piccole imprese il tempo necessario per affrontare e risolvere alcuni nodi interpretativi legati alla normativa. Sarà, inoltre, un’opportunità per definire criteri e requisiti standard per i contratti assicurativi e per realizzare il portale Ivass, strumento che consentirà alle imprese di confrontare le offerte assicurative e scegliere in modo consapevole.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il tavolo convocato per il prossimo lunedì al Mimit

La CNA sottolinea che il tavolo convocato per lunedì prossimo presso il ministero per l’Innovazione e la Transizione Digitale (Mimit) con le associazioni datoriali diventa ora un momento cruciale per definire in tempi rapidi il percorso verso la creazione di un quadro normativo chiaro ed efficiente. Questo incontro sarà determinante per accelerare la costruzione di un sistema che risponda alle esigenze di trasparenza e praticità per le piccole imprese in Italia, soprattutto in un contesto di incertezze normative e operative.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.