Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

650 euro extra ogni mese, il nuovo superbonus approvato: finalmente da oggi molti cambiano vita


Il nuovo superbonus di 650 euro al mese rappresenta una risposta diretta alle difficoltà economiche che milioni di italiani stanno affrontando.

In un contesto di crisi economica persistente e sfide lavorative, il governo italiano ha introdotto un nuovo e significativo incentivo per sostenere i lavoratori e le famiglie in difficoltà. A partire da oggi, è ufficialmente approvato un bonus di 650 euro al mese per un periodo di due anni, destinato a chi viene assunto da aziende in specifiche condizioni.

Questa iniziativa rappresenta una boccata d’ossigeno per molti italiani che si trovano a fronteggiare difficoltà economiche accentuate dall’aumento dei costi della vita e dalla precarietà del mercato del lavoro.

L’impatto della pandemia sull’occupazione

La pandemia di Covid-19, insieme alle tensioni geopolitiche globali, ha avuto un impatto devastante sull’occupazione in Italia. Molti settori hanno subito pesanti perdite, e le conseguenze sono visibili nei tassi di disoccupazione, in particolare tra i giovani e le persone over 35 che hanno difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro.

Il nuovo bonus è stato pensato proprio per affrontare questa problematica, sostenendo le aziende che decidono di assumere lavoratori con un contributo economico significativo.

Dettagli del bonus zes

Il bonus, ufficialmente denominato “Bonus Zes”, è rivolto in particolare alle piccole e medie imprese situate nelle regioni del Mezzogiorno, come Calabria, Sicilia e Campania. Queste aree, storicamente svantaggiate, hanno bisogno di interventi mirati che possano stimolare l’occupazione e ridurre il divario con il resto del paese.

I dettagli sul Bonus Zes da conoscere – roadtvitalia.it

Le aziende che assumeranno lavoratori disoccupati da lungo tempo potranno beneficiare di un incentivo che arriva fino a 650 euro al mese per un massimo di 24 mesi, per un totale di 15.600 euro per ogni nuovo assunto.

Vantaggi per le aziende e i lavoratori

  1. Incentivo economico: Le aziende possono ricevere fino a 650 euro al mese.
  2. Durata: Il bonus è valido per un massimo di 24 mesi.
  3. Beneficiari: È destinato a lavoratori disoccupati da lungo tempo.
  4. Sostegno alle PMI: Favorisce le piccole e medie imprese nel Mezzogiorno.

Questa misura non solo rappresenta un aiuto per i singoli lavoratori, ma si inserisce in un progetto più ampio di rilancio economico delle aree meno sviluppate. La speranza è che, incentivando le assunzioni, si possa creare un circolo virtuoso che favorisca la crescita delle imprese e, di conseguenza, dell’intero tessuto economico locale.

Requisiti per l’accesso al bonus

Un aspetto interessante di questa iniziativa è che il governo ha previsto requisiti specifici per l’accesso a questo bonus, rendendo chiara la sua intenzione di focalizzarsi sui lavoratori più vulnerabili. Le aziende che desiderano accedere all’incentivo devono:

  • Avere meno di 10 dipendenti
  • Assumere personale non dirigenziale

Queste condizioni creano opportunità per chi ha maggiore difficoltà a trovare lavoro, contribuendo così a migliorare le condizioni di vita di famiglie che affrontano quotidianamente difficoltà economiche.

Questo provvedimento non solo offre un sostegno immediato a chi cerca lavoro, ma favorisce anche un ambiente imprenditoriale più dinamico e resiliente. Contribuendo così a un futuro più stabile e prospero per il nostro paese.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese