Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caregiver familiari, si può richiedere il contributo economico entro il 7 aprile


CARIATI – Contributo economico concesso ai caregiver familiari per gli anni 2021 e 2022. I termini per la presentazione dell’apposita istanza scadono il 07 aprile 2025.  A darne comunicazione è la Responsabile dell’Ufficio di Piano Francesca Forciniti.

Il contributo, pari a un massimo di euro 400 una tantum per ciascuna delle due annualità, è rivolto al sostegno dell’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale, dal caregiver familiare, che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, l’aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Possono presentare la domanda di accesso al contributo i caregiver familiari residenti in uno dei Comuni che afferiscono all’Ambito Territoriale Sociale di Cariati: Mandatoriccio, Campana, Pietrapaola, Bocchigliero, Scala Coeli, Terravecchia, Cariati. Tra i requisiti, avere un ISEE non superiore a 35 mila euro. 

La domanda  deve essere presentata all’Ambito Territoriale Sociale di Cariati secondo diverse modalità: a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Cariati o di quelli afferenti all’ ATS (Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Terravecchia e Scala Coeli) che a loro volta dovranno trasferire al Comune di Cariati in quanto capo-ambito; a mezzo raccomandata all’ indirizzo “Ufficio di Piano – Ambito di Cariati – Piazza Rocco Trento 87062 Cariati”; a mezzo PEC: protocollo.cariati@asmepec.it.

Le istanze risultate ammissibili saranno sottoposte a successiva valutazione tecnica effettuata da un’equipe multidisciplinare appositamente composta per l’attribuzione di un punteggio.
 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta