Economia circolare: Confindustria presenta il nuovo rapporto e traccia la strada per la transizione sostenibile


Brevissima…

Confindustria ha presentato il secondo rapporto sull’Economia circolare al Parlamento Europeo, confermando tre obiettivi principali per una transizione efficace: superare le barriere non tecnologiche, promuovere lo scambio di beni circolari e potenziare le infrastrutture impiantistiche del Paese.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Il rapporto analizza l’economia circolare non solo da un punto di vista ambientale, ma anche industriale, trattando temi come energia, trasporti e appalti pubblici. Particolare attenzione è dedicata alle buone pratiche adottate dalle imprese italiane nei settori della bioeconomia e della decarbonizzazione.

Confindustria propone dieci raccomandazioni per orientare il nuovo quadro regolatorio europeo, tra cui la semplificazione delle normative, il supporto alla ricerca e innovazione, lo sviluppo di incentivi per i prodotti circolari e la valorizzazione delle materie prime seconde. Il rapporto suggerisce anche di rafforzare il ruolo degli appalti pubblici e di coordinare le politiche di transizione energetica con quelle per l’economia circolare. Inoltre, si sottolinea la necessità di allocare risorse adeguate per raggiungere gli obiettivi europei e di creare sinergie tra sostenibilità e sicurezza nell’approvvigionamento di materie prime.

Confindustria ribadisce che l’economia circolare non è solo un’opportunità per la sostenibilità ambientale, ma anche una leva strategica per migliorare la competitività e l’indipendenza industriale del Paese.


fonte: www.confindustria.it

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese