Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

a Latina il convegno su agevolazione per i contribuenti e nuova liquidità per le imprese


Il convegno a Latina ha riunito esperti del settore per discutere il disegno di legge sulla nuova dilazione fiscale

Un’opportunità per cittadini e imprese, non un condono: questa la chiave di lettura della rottamazione fiscale quinquennale, tema centrale del convegno tenutosi presso l’Hotel Europa di Latina. L’evento, intitolato “Verso una nuova rottamazione”, ha messo in luce il contenuto del disegno di legge presentato in Parlamento, con primo firmatario l’Onorevole Alberto Gusmeroli, ed è stato organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina (ODCEC), con il patrocinio del Comune di Latina e della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, in collaborazione con l’Onorevole Giovanna Miele.

Un’opportunità per i contribuenti, non un condono

Il dibattito si è aperto con l’intervento del Vice Sindaco di Latina, Massimiliano Carnevale, seguito dal Presidente dell’ODCEC di Latina, Raffaella Romagnoli, che ha chiarito l’importanza di questa misura per il tessuto economico locale. “Non si tratta di un condono, ma di una dilazione agevolata”, ha spiegato Romagnoli, sottolineando come questa opzione consenta ai contribuenti di rateizzare le imposte dichiarate, senza sanzioni e interessi, permettendo loro di gestire con maggiore serenità i pagamenti futuri.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

I dettagli della proposta legislativa

Nel corso dell’incontro, il Sottosegretario al MEF Federico Freni ha illustrato gli obiettivi economici e fiscali della misura, mentre l’Onorevole Gusmeroli, promotore della proposta, ha evidenziato il carattere innovativo della nuova rottamazione. La dilazione prevista in 120 rate mensili, senza la necessità di maxi acconti iniziali, rappresenta un elemento chiave della misura, riducendo il rischio di insolvenza e consentendo alle imprese di mantenere la liquidità necessaria per le attività correnti.

“Questa riforma permette di pagare le imposte pregresse con rate costanti, senza che il contribuente venga schiacciato da richieste fiscali insostenibili”, ha spiegato Gusmeroli. Inoltre, la decadenza dal piano di pagamento avverrà solo dopo otto rate non pagate, un margine più ampio rispetto alle precedenti misure di rottamazione.

L’impatto sulla realtà economica locale

Il convegno ha visto anche il contributo della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, rappresentata da Sandra Verduci per il Presidente Giovanni Acampora, che ha fornito un quadro economico della situazione attuale nelle due province. Efrem Romagnoli, Consigliere CCIAA per le libere professioni, ha poi sottolineato come la nuova misura riguardi anche il recupero delle cartelle esattoriali per i diritti annuali delle imprese. Un punto fondamentale, visto che molte aziende locali si trovano in difficoltà economica a causa dell’incremento delle procedure di liquidazione giudiziale e fallimenti.

Anche Nicola Forte, Coordinatore della Commissione Fiscalità dell’ODCEC di Latina, ha espresso parere favorevole alla misura, suggerendo alcuni miglioramenti tecnici. Durante l’incontro sono intervenuti inoltre diversi rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, confermando il consenso diffuso per questa riforma.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Una riforma che guarda al futuro

A chiudere il convegno è stata l’avvocata Federica Censi, che ha moderato gli interventi e raccolto le considerazioni conclusive, evidenziando come questa misura possa aiutare sia i contribuenti sia lo Stato a migliorare la gestione del debito fiscale. Anche il Sottosegretario Claudio Durigon ha inviato un messaggio di sostegno, ribadendo l’importanza della rottamazione quinquennale per garantire una maggiore stabilità economica alle imprese e ai cittadini.

L’incontro ha dunque rappresentato un momento di confronto essenziale, chiarendo i vantaggi della rottamazione lunga e sottolineando il ruolo fondamentale dei commercialisti e degli esperti fiscali nel supportare contribuenti e aziende in questo nuovo percorso.

#RottamazioneFiscale #Tasse #Fisco #Economia #Latina #Commercialisti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri