Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Liguria, crescita record dell’edilizia, ma le singole imprese restano piccole


La Liguria, per le attività edili, si conferma una volta di più una regione anomala. Il dato incontestabilmente positivo è quello relativo alla crescita degli investimenti per costruzioni: negli ultimi 15 anni, da 2007 alla fine del 2023, gli investimenti per costruzioni hanno registrato in Liguria una crescita del 29,9%, distaccando la Lombardia (+5,2%) e il Lazio (+1,6%) e ribadendo il ruolo primario del settore edile che pesa per circa il 30% sul Pil regionale.

Conferma anche per la spiccata specializzazione delle imprese edili liguri che, costrette a operare in un territorio complesso e a grande rischio idro-geologico, hanno maturato negli anni un’esperienza specifica in campi complessi come il consolidamento dei terreni, la palificazione, le misure, per l’appunto, di prevenzione del rischio idro-geologico e l’efficientamento energetico del costruito.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Questa specializzazione che le caratterizza anche a livello nazionale (è sottolineato nelle rilevazioni di ANCE Liguria e nello studio “Il ruolo del settore delle costruzioni nel sistema economico: struttura, interdipendenze settoriali e crescita” curato da Flavio Monosilio, Giovanna Altieri e Eleonora Riccardelli del Centro Studi ANCE in collaborazione con Carmine Fimiani e Angela Forte della Direzione Centrale della Contabilità Nazionale dell’Istat) trova, però, un contrappeso nel mancato sviluppo delle singole aziende.

Il sistema produttivo edile ligure, con significative ma non diffuse eccezioni, tendenzialmente fatica a capitalizzarsi.

La Liguria segna il più basso dato nazionale nel numero di addetti medi per impresa, con 2,3 addetti fra titolare e dipendenti, il più alto numero di aziende individuali, ovvero con un solo addetto, a fronte del più alto livello percentuale di imprese ad alta specializzazione, ovvero il 90% del totale.

“Quello di cui il comparto edile avverte un bisogno stringente – afferma Emanuele Ferraloro – è un mercato di continuità ovvero una certezza di programmazione degli interventi edili che aiuterebbe a gestire e assecondare il trend di crescita consentendo alle aziende di capitalizzarsi, di assumere addetti in una prospettiva di sviluppo continuo del mercato”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“La principale conseguenza negativa – conclude Ferraloro – di questa microstrutturazione imprenditoriale può essere identificata nell’assenza delle imprese liguri dalle gare per appalti banditi da grandi imprese industriali presenti sul territorio della Liguria”.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio