un tributo all’innovazione e alla visione del futuro – Autoappassionati.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso del prestigioso evento “Torino Design Tribute“, svoltosi il 20 febbraio a Villa Rey, Fabrizio Giugiaro ha ricevuto l’ASI Designer Award, un riconoscimento che celebra il suo straordinario contributo al mondo del design automobilistico. La cerimonia ha sottolineato la capacità di Giugiaro di coniugare estetica e funzionalità, anticipando le tendenze tecnologiche e sociali che plasmeranno il futuro dell’automobile. La premiazione, avvenuta per mano di Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), ha messo in luce l’importanza delle showcar nella carriera di Giugiaro, prototipi che non solo indicano le tendenze del domani ma rappresentano veri e propri laboratori di sperimentazione stilistica e tecnologica.

La Collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro entra nel circuito ASI Musei

Durante la serata, un ulteriore riconoscimento ha visto protagonista la Collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, che è stata ufficialmente inserita nel circuito ASI Musei come sito numero 300. Questo ingresso sottolinea il valore della collezione, composta da una quarantina di vetture che rappresentano decenni di evoluzione del design automobilistico. Non si tratta solo di auto di serie, ma anche di modelli unici, prototipi e one-off che raramente sono visibili al pubblico. La collezione include le ultime creazioni di GFG Style, fondata nel 2015 da Fabrizio e Giorgetto Giugiaro, che continuano a esplorare nuove frontiere del design automobilistico attraverso veicoli innovativi e tecnologicamente avanzati.

Contabilità

Buste paga

 

Fabrizio Giugiaro: un pioniere del design automobilistico

Fabrizio Giugiaro non è soltanto il figlio di uno dei più celebri designer automobilistici della storia, ma ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie a un approccio visionario e innovativo. Nato a Torino nel 1965, la sua carriera inizia sin dalla giovinezza all’interno di Italdesign, l’azienda fondata dal padre Giorgetto. Qui ha avuto modo di immergersi nel mondo del design, sperimentando nuovi materiali e tecnologie per la costruzione di veicoli.

Nel 1991 assume la responsabilità dello sviluppo di vetture di ricerca e nel 1995 diventa “responsabile stile e prototipi” di Italdesign, supervisionando centinaia di progetti ogni anno. Dopo l’acquisizione di Italdesign da parte del Gruppo Volkswagen nel 2010, continua a contribuire come consulente di stile fino alla fondazione di GFG Style, che oggi rappresenta il suo principale ambito di attività.

Showcar e modelli iconici: la firma di Giugiaro

Uno degli aspetti più distintivi della carriera di Fabrizio Giugiaro è il suo lavoro sulle showcar, prototipi sperimentali che anticipano il futuro dell’automobile. Tra le sue creazioni più celebri troviamo:

  • Nazca (anni ’90): un’icona di design futuristico con un’aerodinamica avanzata e soluzioni tecniche ispirate al mondo aeronautico.
  • Kangaroo: un crossover elettrico sportivo, progettato per adattarsi a qualsiasi terreno, coniugando performance e versatilità.
  • Volkswagen W12 (1997): un prototipo ad alte prestazioni che ha influenzato la progettazione della Bugatti Veyron.
  • Ford Mustang by Giugiaro (2006): una reinterpretazione moderna del classico modello americano.
  • Bizzarrini Giotto (2023): un omaggio alla tradizione italiana dell’alta velocità e delle auto sportive.

Le sue creazioni non sono solo esteticamente innovative, ma rappresentano anche una risposta concreta alle esigenze della mobilità del futuro, combinando tecnologia, sicurezza e sostenibilità.

Un futuro di innovazione e design

Fabrizio Giugiaro continua a essere una figura centrale nel panorama del design automobilistico, grazie alla sua costante ricerca dell’innovazione e alla sua capacità di reinventare il concetto stesso di automobile. Con GFG Style, il suo impegno prosegue nella creazione di veicoli che non solo anticipano il futuro, ma lo plasmano con soluzioni all’avanguardia.

L’ASI Designer Award rappresenta un meritato tributo alla sua carriera, confermando il suo ruolo di pioniere e innovatore nel mondo dell’automobile. E mentre il design evolve, una cosa rimane certa: Fabrizio Giugiaro continuerà a guidare il cambiamento con la sua visione unica e rivoluzionaria.





Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link