Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore all’Urbanistica Gigi Marino, il Dirigente Area V Fabio Mucilli rendono noto che sul sito istituzionale del Comune di San Severo https://www.comune.san-severo.fg.it/manifestazione-di-interesse-a-partecipare-al-laboratorio-di-progettazione-mosaico-di-san-severo/ è stata pubblicata la MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO” con relativa domanda di partecipazione.
Il Comune di San Severo in occasione del Percorso di Sperimentazione dello Scenario Strategico del PPTR denominato “Il Mosaico di San Severo”, in attuazione del “Protocollo di Intesa per l’attuazione dei Progetti Territoriali del Paesaggio Regionale del PPTR” sottoscritto in data 1/9/2015 con la Regione Puglia – Servizio Tutela e Valorizzazione del Paesaggio, nonché nella successiva elaborazione della SISUS “Rigeneriamo il Mosaico” finanziata a valere sulle risorse del POR FESR-FSE 2014-2020 – Asse XII ha costituito in maniera sperimentale il “Laboratorio di Progettazione” articolato in gruppi di lavoro interdisciplinari costituiti da architetti, ingegneri e geologi e agronomi, coordinati da docenti universitari, che si sono confrontati con i cittadini e i rappresentanti del mondo economico e dell’associazionismo con finalità sociali, culturali e ambientali in ripetuti incontri, consultazioni e laboratori aperti alla cittadinanza.
“Oggi il Comune di San Severo – dichiarano il Sindaco Colangelo e l’Assesdsore Marino – intende implementare le attività del LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO” quale luogo di confronto e progettazione partecipata nel rispetto dei principi di cui alla L.R. n. 28/2017, finalizzato alla presentazione di proposte di candidature da parte dell’Ente in relazione ai bandi già pubblicati e/o in corso di pubblicazione per l’acquisizione di finanziamenti comunitari/nazionali/regionali in materia di pianificazione e rigenerazione urbana e territoriale. Siamo convinti che la partecipazione dei nostri tecnici, che ben vivono la realtà sanseverese, possa rappresentare un fattore importante e determinante per meglio disegnare il futuro della nostra città, in maniera armonica, vivibile e sostenibile. Tra l’altro, ci piace sottolineare, come sia stata dedicata particolare attenzione ai giovani professionisti iscritti ai rispettivi albi/ordini da meno di 5 anni, chiediamo loro di rendersi parte integrante di questa progettualità e di presentare la domanda di partecipazione, è un modo importante per contribuire alla SAN SEVERO DEL FUTURO durante i lavori del LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO”.
SI INVITANO, pertanto, i professionisti iscritti ad Albi/Ordini Professionali (Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi, Agronomi), a presentare manifestazione di interesse a partecipare al LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO”. Le attività del laboratorio saranno organizzate per Workshop tematici finalizzati, tra l’altro, all’elaborazione di proposte sui temi della rigenerazione urbana, della realizzazione di percorsi per la mobilità ciclopedonale, della previsione di sistemi di ripristino dei sistemi di connessione di aree naturali e seminaturali, di infrastrutture verdi urbane e periurbane per la creazione di eco-sistemi che innalzino la qualità ambientale ed ecologica delle aree pubbliche e migliorino la transizione del paesaggio urbano a quello della campagna in attuazione degli obiettivi del PPTR “Patto Città-Campagna”.
La partecipazione al Laboratorio è a titolo gratuito e non vincolante e il materiale prodotto durante le attività del laboratorio resterà nella esclusiva proprietà dell’Ente. La partecipazione al Laboratorio costituirà titolo preferenziale per la selezione di professionisti ai quali affidare servizi di ingegneria e architettura ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) ed e) del D. Lgs. n. 36/2023, in relazione ad interventi pubblici afferenti alla competenza dell’Area V, con un’attenzione particolare ai giovani professionisti iscritti ai rispettivi albi/ordini da meno di 5 anni.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione di interesse dovrà essere presentata secondo il modello di domanda reperibile sul sito istituzionale con l’indicazione del titolo di studio, l’iscrizione al rispettivo ordine/albo professionale, in tempo utile per l’avvio delle attività previsto per il 3 Marzo 2025. La partecipazione al Laboratorio di progettazione resta comunque aperta e i soggetti interessati potranno chiedere di aderirvi anche successivamente all’avvio delle attività. I soggetti che presenteranno la manifestazione di interesse saranno iscritti in apposito elenco di professionisti che costituirà il Laboratorio di Progettazione – Mosaico di San Severo. La richiesta dovrà essere indirizzata a mezzo PEC al Dirigente Area V, arch. Fabio Mucilli, nella qualità di Responsabile del Procedimento, all’indirizzo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link