Esplorare il Vuoto: Il 77° Corso di Tecnica della SNS CAI a Terrinca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Un’opportunità formativa per speleologi esperti

Dal 28 giugno al 5 luglio 2025 si terrà a Terrinca, frazione del comune di Stazzema (LU), il 77° Corso di Tecnica organizzato dalla Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano (SNS CAI).

L’evento, rivolto ai soci CAI con esperienza, ha l’obiettivo di approfondire le competenze tecniche necessarie per la progressione in grotta, l’armo e la gestione della sicurezza nelle esplorazioni speleologiche.


Requisiti di partecipazione per il corso di tecnica speleologica

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il corso è aperto ai soci CAI maggiorenni in regola con il tesseramento per l’anno in corso.
Per partecipare, i candidati devono dimostrare di possedere:

  • Autonomia di progressione in grotte di media difficoltà, sia orizzontali che verticali;
  • Buona conoscenza teorica ed esecuzione pratica delle manovre descritte nel Manuale Tecnico Operativo (MTO), sezioni A e B;
  • Capacità di eseguire i nodi riportati nelle schede del MTO;
  • Esperienza documentata nell’attività speleologica degli ultimi tre anni.

Durante il corso, gli allievi dovranno attenersi alle direttive della Direzione e degli istruttori. Il Direttore potrà escludere chi non rispetta le norme di sicurezza o mostra lacune tecniche tali da compromettere il buon andamento delle attività.


Attrezzatura necessaria per il corso di progressione in grotta

I partecipanti dovranno presentarsi con l’attrezzatura personale per la progressione verticale in buone condizioni e una sacca d’armo completa, come previsto dal MTO. Sarà inoltre necessario disporre di abbigliamento adeguato per grotte con temperature tra 5 e 7°C.

Per il pernottamento in grotta, è consigliato portare sacco a pelo, materassino, fornello e indumenti caldi. Chi ne possiede, può mettere a disposizione un trapano personale.


Programma del corso di tecnica SNS CAI

Il corso prevede tre incontri online nei mesi di maggio e giugno, durante i quali verranno introdotti gli argomenti principali e organizzate le attività pratiche. Le giornate in presenza si svolgeranno secondo il seguente programma:

  • 28 giugno: accoglienza, presentazione del corso e condivisione degli obiettivi didattici;
  • 29 giugno: esercitazioni in palestra di roccia sulle tecniche di progressione e armo;
  • 30 giugno – 4 luglio: uscite in grotta per la messa in pratica delle tecniche apprese;
  • 5 luglio: analisi delle attività svolte e conclusioni.

Modalità di iscrizione al corso di speleologia avanzata

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 20 aprile 2025 all’indirizzo email della segreteria del corso (stefano.corso.tecnica77@gmail.com), allegando:

  • Modulo di iscrizione compilato;
  • Curriculum speleologico degli ultimi tre anni;
  • Attestato di pagamento della quota CAI 2025;
  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica;
  • Una fototessera;
  • Ricevuta del versamento della quota di iscrizione (290 euro), da effettuare entro il 1° maggio 2025 sul conto del CAI Sezione di Pietrasanta, con causale “Nome Cognome – 77° Corso Tecnico – Esplorare il Vuoto”.

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 20 allievi, mentre il minimo è 8. In caso di mancata accettazione della domanda, l’eventuale quota versata sarà restituita.


Logistica e informazioni utili per raggiungere Terrinca

Il corso si svolgerà presso la Canonica di Terrinca (LU), raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:

  • Aereo: Aeroporto G. Galilei di Pisa, poi treno fino a Pietrasanta o Forte dei Marmi e autobus per Terrinca;
  • Auto: Autostrada A12, uscita Versilia, seguendo poi le indicazioni per Terrinca;
  • Treno: Stazioni di Pietrasanta o Forte dei Marmi (linea Genova-Pisa-Livorno).

La sede del corso si trova dietro la chiesa di Terrinca ed è consigliato impostare il navigatore con l’indirizzo specifico fornito dagli organizzatori.


Contatti per informazioni sul 77° Corso di Tecnica SNS CAI

Per ulteriori dettagli, gli interessati possono contattare:

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • Direttore del corso: Marco Frati – Cell. 339 7046571 – Email: info@apusportambientemozioni.it
  • Vicedirettore: Giancarlo Zanetti – Cell. 349 7312710 – Email: zanettig78@gmail.com
  • Segreteria: Stefano Neri – Cell. 339 2986653 – Email: stefano.corso.tecnica77@gmail.com

Considerazioni sulla sicurezza nelle attività speleologiche

La Scuola Nazionale di Speleologia del CAI adotta tutte le misure necessarie per garantire un ambiente sicuro durante le attività didattiche.

I partecipanti devono essere consapevoli che la speleologia presenta sempre un rischio residuo, che non può essere completamente eliminato. Per questo motivo, è fondamentale attenersi alle indicazioni fornite dagli istruttori e operare con responsabilità durante tutte le esercitazioni.


Post Views: 65




Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link