Custodi e Innovatori: un nuovo viaggio tra le persone iconiche dei nostri Comuni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Negli anni, il mensile di Eventi Venetando è cresciuto ben oltre il suo intento originario di semplice calendario degli eventi dell’Alta Marca Trevigiana.

Oggi, con 6.000 copie distribuite in oltre 300 punti di interesse, la condivisione nei nostri social, la versione digitale e un archivio sempre accessibile online nel nostro sito, è divenuto un appuntamento imprescindibile per chi vuole conoscere e vivere il territorio.

Un punto di riferimento che non solo informa sugli eventi in corso, che il motivo per cui è nato, ma racconta, valorizza e custodisce la memoria delle nostre comunità.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le rubriche culturali, infatti, hanno impreziosito il nostro magazine nel corso degli anni, ricordiamo i Luoghi d’incontro, i Luoghi Zanzottiani nel centenario del grande poeta, I nostri paesi cent’anni fa, i Luoghi dimenticati e i Campanili.

Uno degli articoli pubblicati nel 2021 e dedicati a “I luoghi Zanzottiani”

Il nostro impegno nella valorizzazione del patrimonio locale si è anche concretizzato nella raccolta di alcuni di questi contenuti in pubblicazioni curate dal Consorzio Pro Loco Quartier del Piave, testimonianza tangibile di un lavoro costante e appassionato.

Una delle tante pubblicazioni tratte dal nostro mensile, risalente addirittura al 2013

Quest’anno vogliamo aggiungere un nuovo tassello al nostro racconto con la rubrica Custodi e Innovatori: persone iconiche dei nostri Comuni. Ogni mese, daremo voce a coloro che incarnano lo spirito del loro paese, che ne preservano la memoria o ne tracciano il futuro. Figure emblematiche, non necessariamente famose, ma che rappresentano un punto di riferimento per la loro comunità.

Chi sono i Custodi e gli Innovatori?

I Custodi sono coloro che mantengono vive le tradizioni: un artigiano che tramanda antiche tecniche, un volontario che raccoglie le memorie storiche del paese, un appassionato che valorizza il patrimonio culturale e artistico locale. Gli Innovatori, invece, sono coloro che, pur radicati nel proprio territorio, guardano avanti: giovani talenti che si distinguono a livello nazionale, ricercatori che portano nuove idee, imprenditori o associazioni che creano progetti sociali innovativi.

Gli articoli pubblicati fin qui nella nuova rubrica Custodi e Innovatori direttamente dai nostri mensili di gennaio e febbraio

Perché questa rubrica?

L’idea nasce dalla volontà di celebrare chi, con il proprio impegno, contribuisce, o ha contribuito, a mantenere vivo il tessuto sociale e culturale dei nostri comuni. Crediamo che raccontare le loro storie sia un modo per rafforzare l’identità locale, coinvolgere emotivamente i lettori e offrire spunti di ispirazione per tutte le generazioni. Gli anziani ritroveranno nei Custodi i valori che hanno sempre sentito propri, mentre i giovani potranno guardare agli Innovatori come modelli di crescita e cambiamento.

Come ogni anno, ogni numero del mensile sarà dedicato a uno dei dodici comuni del Quartier del Piave e della Vallata, con uno spazio riservato al Sindaco e al consiglio direttivo delle Pro Loco locali. Inoltre, continuerà la collaborazione con il comitato scientifico del Fondaco del Gusto, che da tre anni ci offre preziosi spunti socio-culturali legati alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Non mancheranno sinergie con associazioni e realtà locali, come lo scorso anno con il Fotoclub Sernaglia per le immagini di copertina.

Ecco i mensili del 2024 con le splendide immagine offerte dal Fotoclub Sernaglia

Un patrimonio di storie, anche digitale

Per dare ulteriore valore a questa iniziativa, come ormai facciamo da diversi anni, gli articoli della rubrica Custodi e Innovatori verranno raccolti anche qui nel nostro blog, offrendo così una memoria digitale permanente a queste storie preziose.

Eventi Venetando si conferma quindi non solo una guida agli eventi del nostro territorio, ma anche un archivio vivente della sua identità, fatto di luoghi, tradizioni e, soprattutto, persone. Con Custodi e Innovatori, vogliamo dare un volto a chi rende unici i nostri comuni, celebrandone l’impegno e l’ingegno.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Perché il cuore di un territorio batte forte nelle storie di chi lo abita.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link