CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE D
22^ GIORNATA: PIU’ DI 6500 PERSONE TRA ANDATA E RITORNO
FC Alessandria-ASD Città di Casale-0-0
FC Alessandria: Canegallo, Merlo, Mazzocca, Cesaretti, Maggi, Mazzucco (Cap.), Muratore, Pellegrini, Erbini (Tozzi dal 24’s.t.), Ventre, Cardellino. A disp: Menino, Straneo, Costanzo, Cirio, Vinces, Robbia, Massaro, Magnè.
Allenatore: Merlo.
ASD Città di Casale: Cerruti, Miglietta (Cap.), Perdicaro, Beatrice, Benna, Ventre, Passannante, Amin, Zenga, Margaglio, Rodriguez (Canuto dal 30’s.t.). A disp: Favarin, Birolo, Luzzi, Mancinelli, Maioglio A., Giarola, Canuto, Michelerio, Abrazhda.
Allenatore: Bellingeri-Spinoglio.
Arbitro: Miletto Pietro (Alba/Bra)
Assistenti: Poetto Mattia (Pinerolo) e Palmulli Davide (Torino)
Primo tempo: FC Alessandria-ASD Città di Casale-0-0
Corner: FC Alessandria-ASD Città di Casale-6-3
Ammonizioni: FC Alessandria-ASD Città di Casale-0-1 (Margaglio 42’s.t.)
Espulsioni: FC Alessandria-ASD Città di Casale-0-0
Occasioni da gol (tiri nello specchio): FC Alessandria-ASD Città di Casale-8-3 (5-2)
Oltre 4000 spettatori paganti per il derby tra FC Alessandria e Città di Casale. E’ record assoluto per una partita di calcio di Promozione che promette spettacolo e vede l’una davanti all’altra, due formazioni in lotta per le posizioni di alta classifica. Padroni di casa privi di Grandoni e Magnè. Ospiti senza Canino e Zaffiro.
Mister Merlo ha schierato il seguente 11 di partenza: Canegallo, Merlo, Mazzocca, Cesaretti, Maggi, Mazzucco, Muratore, Pellegrini, Erbini, Luca Ventre e Cardellino.
Mister Bellingeri ha puntato sull’esperienza e su un collaudato 4-3-1-2 con Cerruti tra i pali; Miglietta, Benna, Christian Ventre, Perdicaro in difesa; Amin, Beatrice, Margaglio a centrocampo; Passannante trequartista alle spalle di Zenga e Rodriguez.
Sugli spalti le tifoserie danno spettacolo e il signor Miletto della Sezione di Alba/Bra, da il via al derby con precisione svizzera. La prima frazione, seppur molto combattuta a centrocampo, non offre grandi emozioni. Al 22’ una spizzata di testa di Zenga mette Rodriguez di fronte a Canegallo, ma l’esperto numero uno di casa esce con i tempi giusti e chiude il varco alla punta sudamericana. Al 33’ Luca Ventre da fuori area scalda i guanti di Cerruti e al 39’ Muratore calcia alto dai 18 metri. Un minuto dopo ripartenza a tutta velocità di Pellegrini, con conclusione che costringe Cerruti alla deviazione in angolo. Allo scadere Rodriguez e Margaglio duettano sulla tre quarti ed il filtrante è per Passannante che conclude di poco a lato.
Quando Alessandria e Casale si presentano in campo per il secondo tempo, i protagonisti sono gli stessi di un’ora prima. La ripresa è più vivace, complice una comprensibile, crescente stanchezza. A livello mentale, giocare davanti a 4000 persone non è uno scherzo per chi professionista non è. Al minuto 3 Pellegrini mette in mezzo per Erbini; girata al volo e deviazione in corner di un superlativo e reattivo Cerruti. Quando al nono il portiere ospite sembra superato, ci pensa Benna a salvare la propria porta con un intervento nei pressi della linea del gol. Il forcing dei grigi è spezzato al 12’ da un’apertura di Rodriguez per Passannante. La difesa chiude in scivolata, salvando una rete quasi certa. Cerruti dice di no a Luca Ventre al 13’ e 60 secondi più tardi una punizione di Pellegrini filtra nella barriera mettendo un compagno davanti al portiere. Il tocco in rete è vanificato da segnalinee ed arbitro, che annullano giustamente per fuorigioco.
Mister Merlo inserisce Tozzi per Erbini al 24’ e Bellingeri cambia Rodriguez con Canuto al minuto 30. Nel mezzo due occasioni, una per parte. Rasoterra centrale di Rodriguez parato da Canegallo e destro alto di Mazzucco dai 20 metri. Su angolo per il Casale (42’), i grigi partono pericolosamente in contropiede e Margaglio deve sacrificare il “giallo” per fermare la minaccia. Nel recupero il brivido corre sulla schiena dei tifosi di casa. Rilancio di Cerruti e aggancio volante di Canuto in area di rigore. Pronto il tiro e pronta la respinta di Canegallo che salva il risultato. Con un pizzico di fortuna l’ex attaccante della Crescentinese avrebbe disarcionato Carlo Alberto in piazza Mazzini.
Ma in fondo il pareggio è il risultato giusto per ciò che si è visto nei 90 minuti. Tra andata e ritorno questa partita ha portato allo stadio oltre 6500 persone per un match di PROMOZIONE. E’ stato bello vivere questa pagina di storia, ma domani si torna alla normalità e l’obiettivo minimo dei play-off andrà ricercato nelle prossime 8 finali. Vista la bagarre con 7 squadre raccolte in 6 punti, tutto è ancora possibile.
Risultati 22^ giornata: Spartak San Damiano-Autovip San Mauro-1-1 Arquatese-Gassino San Raffaele-1-1 Albese Calcio-Sommariva Perno-4-0 Gaviese-PSG-0-0 LB Trino-Calcio Novese-0-1 San Giacomo Chieri-Canelli-1-1 FC Alessandria-ASD Città di Casale-0-0 Santostefanese-Castellazzo-2-0.
Classifica: FC Alessandria 40, LB Trino, Arquatese* 37, ASD Città di Casale 36, Spartak San Damiano, Albese 35, Autovip San Mauro, Santostefanese 34, Sommariva Perno 29, Canelli*, Gaviese 27, San Giacomo Chieri 23, Castellazzo 22, Gassino, Novese 21, PSG 13.
*=una gara in meno.
Recupero (26-02-2025): Arquatese-Canelli.
Prossimo turno (02-03-2025): Autovip San Mauro-San Giacomo Chieri (3-0); Arquatese-Spartak San Damiano (2-1); Gassino San Raffaele-Sommariva Perno (1-1); Castellazzo-Albese Calcio (2-0); Canelli-Gaviese (0-0); PSG-LB Trino (0-1); ASD Città di Casale-Santostefanese (2-0); Calcio Novese-FC Alessandria (0-1).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link