Terme Vigliatore: Grande successo per lo Star Gold Carnival 2025, tutti i nomi dei vincitori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Sabato 22 febbraio, presso l’Helios Garden di Terme Vigliatore, si è svolta l’attesissima sfilata di Carnevale Star Gold Carnival 2025, un evento che ha riunito partecipanti provenienti da tutta la Sicilia, tra cui Palermo, Rodì Milici, Barcellona Pozzo di Gotto, Santa Lucia del Mela, Terme Vigliatore, San Filippo del Mela, Messina, Venetico, Milazzo, Olivarella, Cattafi, Alì Terme, Furnari, Gualtieri Sicaminò e Pace del Mela.

L’evento ha visto la partecipazione di 43 concorrenti singoli, 10 coppie e 2 gruppi, tutti pronti a mettersi in gioco con creatività e passione, sfilando in passerella con i loro magnifici costumi.

La serata è stata condotta da Stella Giunta che ha aperto ufficialmente l’evento con un ingresso speciale. Per la prima volta ha sfilato in passerella accompagnata dal suo piccolo Edoardo Gazzara. Un momento di grande emozione per tutti i presenti, che ha segnato la ripresa del concorso dopo una lunga pausa, dovuta proprio alla nascita del bambino.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’apertura è stata affidata alla sigla Star Gold, che ha visto tutti i concorrenti, insieme agli ospiti ballerini e cantanti, sfilare in passerella dando il via ufficiale alla manifestazione.

Tra le esibizioni più apprezzate della serata si sono distinte le performance di danza di Melissa De Agostino, Elison Russo e Ludovica Ragno, che hanno incantato il pubblico con il loro talento. Particolarmente coinvolgente è stata la Baby Dance della Tao Fit, così come le coreografie della Star Gold Academy e della Dream Dance Academy, che hanno portato in scena energia e passione per il ballo.

Sul fronte musicale, la serata ha regalato momenti emozionanti grazie alle esibizioni di Vincenzo Crinò, Esmeralda Aliberto e Maria Antonietta di Atmosfera Blu, che con le loro voci hanno reso ancora più suggestiva l’atmosfera. Un momento speciale è stato quello di Dominique Cicero, che ha suonato il flauto accompagnato da un gruppo di ragazze che hanno fatto da cornice alla sua performance, creando un quadro scenico elegante e raffinato.

Oltre alle esibizioni artistiche, il momento clou della serata è stata la sfilata ufficiale delle maschere, che ha visto alternarsi sul palco i concorrenti singoli, le coppie e i gruppi, ognuno con il proprio costume ricercato e curato nei minimi dettagli.

A concludere la serata, il pubblico ha potuto scatenarsi con balli di gruppo e momenti di puro divertimento prima della tanto attesa fase delle premiazioni.

A valutare le maschere in gara è stata una giuria composta da esperti del settore e personalità del mondo dello spettacolo. Il presidente di giuria è stato Nino Chiofalo, affiancato da Katia Faliti, Josy Reale, Salvatore Costantino, Siham, Ida Siracusa e Dominga Sottile.

I giudici hanno premiato i costumi più originali, eleganti e creativi, assegnando i seguenti riconoscimenti:
-Primo classificato della serata: Noemi Aliquò, 6 anni, da Milazzo, con un costume ispirato a Frida Kahlo.
-Premio Star Gold Cinema: Sara Mutuk, 6 anni, da Milazzo, vestita da principessa russa delle nevi.
-Premio Star Gold Eleganza: Klevi Rappazzo, 8 anni, da Milazzo, nei panni di William d’Inghilterra.
-Premio Star Gold Stravaganza: Gabriel Torino, 7 anni, da Palermo, con un costume da Cappellaio Matto.
-Premio Star Gold Carnival: Christel Andaloro, 7 anni, da Barcellona Pozzo di Gotto, nei panni di Chione, divinità della neve.
-Premio Star Gold Spettacolo: Gioia Cani, 8 anni, da Olivarella, con un costume ispirato a Mary Poppins.
-Premio Star Gold Moda: Lorena Fiorentino, 7 anni, da Messina, vestita da Madre Natura.
-Premio Star Gold Mascotte: concorrente con il costume del Bacio Perugina.

Per la categoria coppie e gruppi, il premio per la coppia vincente è stato assegnato ad Anna Barbagallo, 5 anni, da Milazzo, e Giada Barbagallo, con un costume ispirato a Cenerentola e alla Fata Madrina.
Il premio per il miglior gruppo è stato assegnato alla famiglia composta da Stefano Signorino nei panni di Pinco Panco, Ginevra Signorino nel ruolo di Alice e Michela Bucca come Stregatto.

Contabilità

Buste paga

 

Un premio speciale è stato inoltre assegnato a Rosina Buemi, che ha sfilato con un abito realizzato con una coperta appartenuta alla sua nonna e risalente a ben 150 anni fa, un vero e proprio pezzo di storia e tradizione.

Infine, un riconoscimento particolare è stato dedicato al tavolo più rumoroso della serata, premiato per aver contribuito con entusiasmo e allegria a rendere ancora più festoso l’evento.
La perfetta riuscita della manifestazione è stata possibile grazie all’impegno di un team di professionisti. Stella Giunta ha curato la presentazione dell’evento, con il supporto di Filippo Morabito per la fotografia, Daniel Motta per il service e Giuseppe Colicchia per le coreografie.

Star Gold Carnival 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento imperdibile, capace di coinvolgere grandi e piccoli in un’atmosfera di festa e creatività. Un evento che ha saputo unire spettacolo, talento e tradizione, lasciando nel cuore dei partecipanti un ricordo indimenticabile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese