Riserve Auree e Riserve Valutarie degli USA e di altri paesi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 




Riserve Auree e Riserve Valutarie degli USA e di altri paesi

















Microcredito

per le aziende

 





Riserve Auree per Paese

Gli Stati Uniti sono il primo paese per riserve auree con 8133 tonnellate di oro detenute pari ad un valore di circa 755 miliardi di dollari. A differenza di altri paesi dove le riserve auree sono detenute dalla banca centrale, negli Stati Uniti le riserve auree sono detenute direttamente dal governo americano che lascia alla FED la gestione contabile delle stesse. La FED contabilizza all’attivo di bilancio i certificati di deposito aurei e al passivo accredita il governo USA per il controvalore in dollari delle riserve auree calcolate al prezzo storico di $42.22 all’oncia.

Le riserve auree di ciascun paese sono state valutate al prezzo spot dell’oro rilevato il 24 Febbraio 2025 pari a $95.26 al grammo e corrispondente a $2700.62 per oncia [oncia avoirdupois 28.35 grammi] Le quantità di oro nelle riserve auree detenute da ogni ogni paese è stata rilevata nel Dicembre 2024. L’Italia è il terzo paese al mondo per riserve auree con 2452 tonnellate per un valore pari a oltre 233 miliardi di dollari.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



































Paese Tonnellate Valore
Stati Uniti 8133 $775.052.558.000
Germania 3352 $319.448.512.000
Italia 2452 $233.582.120.000
Francia 2437 $232.172.620.000
Russia 2336 $222.429.760.000
Cina 2280 $217.792.800.000
Svizzera 1040 $99.070.400.000
India 876 $83.412.960.000
Giappone 846 $80.559.960.000
Turchia 615 $58.592.900.000
Paesi Bassi 612 $58.307.120.000
Eurozona 507 $48.315.420.000
Polonia 448 $42.707.680.000
Taiwan 424 $40.418.240.000
Portogallo 383 $36.485.580.000
Uzbekistan 383 $36.485.580.000
Arabia Saudita 323 $30.754.980.000
Regno Unito 310 $29.530.600.000
Libano 287 $27.326.620.000
Kazakhstan 284 $27.040.840.000
Spagna 282 $26.850.920.000
Austria 280 $26.661.000.000
Thailandia 235 $22.393.100.000
Belgio 227 $21.624.020.000
Singapore 220 $20.957.200.000
Algeria 174 $16.572.240.000
Venezuela 161 $15.347.860.000
Iraq 153 $14.578.780.000
Libia 147 $14.010.420.000
Brasile 130 $12.383.800.000
Filippine 128 $12.193.880.000
Egitto 127 $12.098.920.000
Svezia 126 $12.003.960.000
Sudafrica 125 $11.909.000.000
Messico 120 $11.431.200.000
Grecia 115 $10.953.400.000
Qatar 111 $10.572.860.000
Ungheria 110 $10.477.900.000
Corea del Sud 104 $9.909.540.000
Romania 104 $9.909.540.000

Riserve Valutarie per Paese

Si noti che le riserve valutarie degli Stati Uniti sono relativamente basse rispetto ad altri paesi, poiché il dollaro USA funge da valuta di riserva mondiale, riducendo la necessità per gli Stati Uniti di detenere grandi quantità di riserve in valuta estera.

I dati riportati sono basati sulle informazioni più recenti disponibili fino al 2024 e potrebbero variare leggermente a seconda delle fonti consultate.

Prime 20 Riserve Valutarie per Paese

Paesi con la bilancia commerciale in avanzo normalmente hanno riserve valutarie maggiori rispetto a paesi che mostrano un disavanzo commerciale. L’Arabia Saudita e Russia hanno riserve valutarie comparativamente più alte derivanti dall’export di petrolio e gas naturale. La Svizzera è al terzo posto per riserve valutarie detenute a motivo del volume dei depositi esistenti presso il sistema bancario svizzero.

  • Cina: $3.200 miliardi
  • Giappone: $1.400 miliardi
  • Svizzera: $1.087 miliardi
  • India: $586 miliardi
  • Russia: $582 miliardi
  • Taiwan: $548 miliardi
  • Hong Kong: $500 miliardi
  • Arabia Saudita: $451 miliardi
  • Corea del Sud: $447 miliardi
  • Brasile: $362 miliardi
  • Singapore: $362 miliardi
  • Germania: $296 miliardi
  • Thailandia: $245 miliardi
  • Francia: $244 miliardi
  • Italia: $243 miliardi
  • Regno Unito: $242 miliardi
  • Messico: $199 miliardi
  • Stati Uniti: $139 miliardi
  • Malesia: $111 miliardi
  • Indonesia: $107 miliardi

Articoli correlati

IVA e Sales Tax nel negoziato commerciale tra Stati Uniti e Europa
ECONOMIA USA

Commercio USA EU

IVA e Sales Tax nel negoziato commerciale tra Stati Uniti e Europa

vedi

Commercio estero americano
ECONOMIA USA

Commercio estero americano: Merci e Beni

Bilancia Commerciale degli Stati Uniti

vedi

Economia USA
ECONOMIA USA

Commenti e Analisi sull’economia USA

Gli aggiornamenti ed i commenti di ExportUSA sull’andamento e le prospettive dell’economia USA

vedi




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link