PROVINCIA DI GROSSETO E LIVORNO: NUOVI BANDI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno conferma anche nel 2025 il suo importante impegno a sostegno delle imprese: la giunta nell’ultima riunione ha approvato una prima tranche di bandi a favore dello sviluppo delle imprese delle province di Grosseto e Livorno

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

MISURA 1 – BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE 

Soggetti beneficiari: PMI

Progetti finanziabili: 

  • Realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale destinati esclusivamente all’inserimento o consolidamento sui mercati esteri;
  • Potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, digitali e non, destinati esclusivamente all’inserimento o consolidamento mercati esteri;
  • Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri per sfruttare determinati canali commerciali (es. Halal, Kosher, GDO);
  • Servizi di assistenza specialistica (consulenza) per la protezione del marchio/brevetto dell’impresa all’estero;
  • Servizi di assistenza specialistica (consulenza) in ambito legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero. Sono esclusi i servizi di assistenza specialistica ordinaria e generale;
  • Utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (TEM) al fine di sviluppare le competenze del personale aziendale;
  • Partecipazione, fisica o virtuale, a incontri d’affari, missioni commerciali e BtoB, tra operatori nazionali e buyers internazionali, svolti Italia, Paesi UE e extra Ue;
  • Predisposizione/allestimento di spazi espositivi (showroom) in presenza fisica, in Italia o all’estero, finalizzati a facilitare l’accesso o il radicamento sui mercati esteri;
  • Partecipazione, fisica o virtuale, a fiere, svoltesi in Paesi UE ed extra UE, e partecipazione a fiere internazionali svoltesi Italia, purchè siano inserite nel Calendario Fieristico Nazionale pubblicato dalla Conferenza Stato Regioni.

Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 2.500,00 (+ eventuale premialità)

Scadenza: 21/11/2025

 

MISURA 2 – BANDO PER LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA’ 

Soggetti beneficiari: PMI

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Progetti finanziabili: adozione di certificazioni funzionali ai percorsi di sviluppo aziendali

Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 2.000,00 (+ eventuale premialità)

Scadenza: 21/11/2025

 

MISURA 3 – BANDO PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE DI VICINATO 

Soggetti beneficiari: PMI che svolgano l’attività:

• di Commercio al dettaglio in esercizi di vicinato, così come definito nella normativa vigente, in sede fissa e aventi superficie di vendita non superiore a 300 metri quadrati. Sono esclusi i temporary store, i centri commerciali, il commercio ambulante, il commercio al dettaglio porta a porta.
• di Ristorazione e Somministrazione

Contabilità

Buste paga

 

Progetti finanziabili: 

1) acquisto di attrezzature (sono esclusi gli hardware e periferiche, smartphone, tablet e similari); il valore della singola attrezzatura non deve essere inferiore a € 500,00 IVA esclusa;
2) acquisto di software,
3) spese di promozione, comunicazione e pubblicitarie (compreso l’acquisto di insegne) per un valore max di euro 1.000,00 IVA esclusa;
4) spese per la creazione del sito web (compresa la traduzione del sito web in altra lingua);
5) creazione di app mobile per l’impresa;
6) corsi finalizzati alla formazione per incrementare la visibilità dell’esercizio (nuove tecniche di vendita al dettaglio, come migliorare la propria vetrina/immagine, come migliorare nell’accoglienza, monitoraggio della clientela, scontistica, transizione green e sostenibilità ambientale, digitalizzazione)
7) implementazione dei sistemi di sicurezza quali:
a) Sistemi di video allarme antirapina, anche in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di
Vigilanza
b) Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso e sistemi di antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni
c) Casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento
d) Dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna, connessi all’impiego di protezioni esterne di sicurezza  che consentono la vista dell’interno.

Agevolazioni: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di € 2.500,00 (+ eventuale premialità)

Scadenza: 21/11/2025

 

MISURA 4 – DOPPIA TRANSIZIONE: DIGITALE ED ENERGETICA 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Soggetti beneficiari:

Progetti finanziabili: 

Misura A – Transizione digitale. Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese, di seguito MPMI, di tutti i settori economici della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID);

Misura B – Transizione energetica. Incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per la transizione energetica, mediante l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia, l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Le 2 Misure sono alternative. 

Agevolazioni: contributo a fondo perduto, pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo di:

  • Misura A: € 5.000,00
  • Misura B: € 4.000,00

Scadenza: 21/11/2025

Microcredito

per le aziende

 

 

MISURA 5 – REALIZZAZIONE PCTO 

Soggetti beneficiari: PMI

Progetti finanziabili: attività di tutoraggio previste nell’ambito delle singole convenzioni (per le ore espressamente previste) stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di uno o più percorsi PCTO finalizzati alla certificazione della Camera di Commercio per le competenze acquisite da studenti della scuola secondaria di secondo grado

Agevolazioni: contributo forfettario di importo pari a:

1) € 1.000,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 120 ore e le 150 ore, per ciascuno studente accolto;

2) € 1.500,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 151 ore e le 200 ore per ciascuno studente accolto

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Scadenza: 21/11/2025

 

 

MISURA 6 – IMPRESA SOSTENIBILE 

Soggetti beneficiari: PMI

Progetti finanziabili: progetti di sostenibilità d’impresa, rientranti in una delle seguenti categorie:

a) Sostenibilità ambientale
b) Sostenibilità sociale
c) Sostenibilità economica
d) Sostenibilità digitale

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Agevolazioni: premio (uno per ciascuna categoria)  pari ad € 5.000,00

Scadenza: 20/05/2025

 

 

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.

Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!

 

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link