Immagine della settimana: Tokyo, Giappone (24 febbraio 2025)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Questa immagine radar acquisita da Copernicus Sentinel-1 mostra Tokyo e la sua area metropolitana, il più grande agglomerato urbano del mondo.

La capitale del Giappone sorge sulla costa orientale di Honshu, la più grande delle quattro isole principali del Giappone. La città ha più di 14 milioni di abitanti, mentre la Greater Tokyo Area, che comprende Tokyo e parti delle prefetture limitrofe, ospita più di 40 milioni di persone.

I toni brillanti del grigio e del bianco di questa conurbazione dominano il centro dell’immagine e sono in netto contrasto con i colori dell’oceano e dei corpi idrici.

Contabilità

Buste paga

 

Si possono osservare tre fiumi principali snodarsi attraverso l’area urbana, per poi sfociare nella baia di Tokyo. Il fiume centrale è l’Arakawa, il fiume Edo scorre a nord e il Tama a sud. Il centro di Tokyo si trova principalmente a sud del fiume Arakawa, mentre alla foce del Tama sono visibili anche le piste dell’aeroporto di Haneda.

Questa immagine è la combinazione di tre acquisizioni radar effettuate nel corso del 2024 ed evidenzia i cambiamenti avvenuti tra ogni rilevamento. Ad ogni data di acquisizione è stato assegnato un colore: rosso per il 16 agosto, verde per il 28 agosto e blu per il 9 settembre.

Le sfumature di grigio indicano aree senza cambiamenti, come l’area metropolitana di Tokyo con un’alta densità di strutture ed edifici che appaiono in grigio brillante o bianco.

Il mix di colori nell’acqua oceanica denota cambiamenti sulla superficie causati da venti o correnti verificatisi nel corso delle date di acquisizione. Le navi nella baia di Tokyo appaiono come punti multicolori, che mostrano la loro posizione nell’istante dell’acquisizione.

Nell’angolo in alto a destra il lago Kasumigaura si distingue per la tonalità blu scuro, grazie alla sua rugosità superficiale che aveva durante la terza acquisizione. Una delle attività che si svolgono a Kasumigaura è la coltivazione delle perle, le cui strutture appaiono sul lago come bianche e rettangolari.

I dati radar sono particolarmente utili per rilevare le caratteristiche della superficie e vengono quindi utilizzati per mappare la topografia. Ad esempio, nella parte sinistra dell’immagine possiamo vedere i rilievi montuosi del Parco Nazionale Chichibu-Tama-Kai – nella parte superiore – e il Monte Fuji a sud vicino alla costa.

La missione Copernicus Sentinel-1 fornisce immagini radar della Terra e degli oceani sia di notte che di giorno ed in tutte le condizioni atmosferiche, fornendo informazioni utili per monitorare situazioni in evoluzione, come i movimenti del suolo, lo sviluppo urbano e il tracciamento della rotta delle navi.

Scarica immagine HiRes (11,94 MB – .JPG)

Prestito personale

Delibera veloce

 

Scarica immagine HiRes (504,61 MB – .TIF)

Tokyo, Japan

This Copernicus Sentinel-1 radar image shows Tokyo and its metropolitan area, the largest urban agglomeration in the world.

Japan’s capital lies on the eastern shore of Honshu, the largest of Japan’s four main islands. Tokyo city has more than 14 million inhabitants, while the Greater Tokyo Area, which includes Tokyo and parts of the neighbouring prefectures, is home to more than 40 million people.

The bright grey and white tones of this urban conurbation dominate the centre of the image and are in sharp contrast to the colours in the ocean and water bodies.

Three main rivers can be seen winding through the urban area, then flowing into Tokyo Bay. The central river is the Arakawa, with the Edo river to the north and the Tama to the south. Tokyo’s centre lies mainly south of the Arakawa river, while at the mouth of the Tama, the runways of Haneda Airport are also visible.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

This image is a combination of three radar acquisitions during 2024 and highlights changes that occurred between each capture. A colour is assigned to each acquisition date: red for 16 August, green for 28 August and blue for 9 September.

Shades of grey indicate areas with no changes, such as the Tokyo Metropolitan Area with a high density of structures and buildings, which appear bright grey or white.

The mix of colours in the ocean water denotes changes on the surface, which occurred during the dates of acquisition, caused by winds or currents. Ships in Tokyo Bay appear as multi-coloured dots, showing their location at the moment of the acquisition.

In the top right corner, Lake Kasumigaura stands out in dark blue hues, due to its surface roughness during the third acquisition. One of the activities carried out on Kasumigaura is pearl cultivation, with its structures seen as white, rectangular features on the lake.

Radar data are particularly useful for detecting surface features and are therefore used to map the topography. For example, in the left side of the image we can see the mountain reliefs of the Chichibu-Tama-Kai National Park in the upper part and Mount Fuji to its south near the coast.

The Copernicus Sentinel-1 mission provides all-weather, day-and-night radar imagery of Earth’s land and oceans, which is useful for monitoring evolving situations, such as ground movements, urban development and ship tracking.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

[Credits: contains modified Copernicus Sentinel data (2024), processed by ESA – Translation: Gianluca Pititto]



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link