Fondo speciale per la creazione di nuove imprese artigiane e per la difesa dell’occupazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Categoria: Guida ai Servizi del Comune
Argomento: Artigianato e Mestieri

DESCRIZIONE

Il Comune di Fabriano, al fine di sostenere nuove iniziative imprenditoriali ha istituito un fondo denominato “FONDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE E PER LA DIFESA DELLA OCCUPAZIONE”, al quale possono accedere le Imprese Artigiane che si costituiscono dal 01 gennaio al 31 dicembre dell’anno di erogazione del Fondo e le imprese Artigiane, indipendentemente dalla data di iscrizione all’A.I.A., che assumono a tempo indeterminato unità lavorative in più rispetto all’organico presente alla data del 01 gennaio dell’anno di competenza

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di accesso al fondo speciale per la creazione di nuove imprese artigiane dovrà essere presentata presso il Comune di Fabriano (Ufficio Protocollo Generale – Piazza del Comune n. 1) e ntro 30 giorni dalla data di presentazione al Comune della richiesta di iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane della Provincia di Ancona (ex Reg. Comunale in materia – Art. 6 punto 1) .
La domanda di accesso al fondo speciale per la difesa dell’occupazione dovrà essere presentata presso il Comune di Fabriano (Ufficio Protocollo Generale – Piazza del Comune n. 1) al momento dell’assunzione del/i dipendente/i (ex Reg. Comunale in materia – Art. 6 punto 3) .

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

Per accedere al contributo del fondo speciale per la creazione di nuove imprese artigiane, deve essere presentata la seguente documentazione:

  • apposito modello predisposto dall’ufficio Artigianato [in formato doc (24 KB) – Documento in formato Adobe Acrobatin formato pdf (78 KB)]
  • fotocopia   ricevuta   avvenuta   presentazione   domanda   di   iscrizione   A.I.A. al protocollo del Comune di Fabriano – Ufficio Artigianato
  • autocertificazione attestante il tipo di attività che l’Impresa intende svolgere;
  • dichiarazione attestante se tale attività rientra o meno tra i mestieri artistici tipici e tradizionali (elenco ex Delibera G.R. 3059/81);
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.

Per accedere al contributo del fondo speciale per la difesa dell’occupazione, deve essere presentata la seguente documentazione: 

  • apposito modello predisposto dall’ufficio Artigianato [Documento in formato Microsoft Wordin formato doc (25 KB)Documento in formato Adobe Acrobatin formato pdf (61 KB)]
  • dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi e per gli effetti di cui alla Legge 4/1/1968 n. 15, dalla quale risultino:
  1. Numero di iscrizione   all’Albo Imprese Artigiane;
  2. Dati anagrafici del/i nuovo/i   occupato/i.
  3. Data di assunzione (giorno/mese/anno)
  4. Mancato   licenziamento, per riduzione di personale, nei dodici mesi precedenti all’assunzione, fatti salvi i casi di dimissioni volontarie e licenziamenti per giusta causa
  5. Regolarità contributiva   assistenziale e previdenziale   (fotocopia libro matricola)  
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.

TEMPI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

Le domande presentate, complete della documentazione necessaria, vengono sottoposte al parere obbligatorio da parte del Comitato Tecnico al termine di ciascun esercizio, e previo accertamento dei requisiti necessari, si provvederà alla liquidazione del contributo.
Per le domande tendenti ad ottenere l’accesso al beneficio per la difesa dell’occupazione il contributo verrà erogato, previa verifica dei requisiti necessari, nel periodo successivo al 12° mese all’ assunzione e dietro presentazione della scheda di monitoraggio [Documento in formato Microsoft Wordin formato doc (27 KB)Documento in formato Adobe Acrobatin formato pdf (54 KB)] da produrre entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di competenza della domanda.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

DOVE RIVOLGERSI Ufficio Artigianato
Indirizzo Via V. Veneto
Telefono 0732/709274
Fax 0732/250412
Orario Lunedì – mercoledì- venerdì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00)
Martedì – Giovedì (dalle ore 16.00 alle ore 18.00)
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMPETENZA

Ente/organizzazione Comune di Fabriano – Settore Attività Produttive
Dirigente Dott.ssa Renata Buschi
Responsabile Cucco Fabrizio / Staffaroni Alessio

aggiornamento a cura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Fabriano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende