Ucraina, il Cremlino: “Nessuna concessione su territori occupati”. Putin: “Ho il compito di difendere la Russia”. Attacco con droni e missili

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 



Per il Cremlino “comprensibile” l’ostilità di Trump nei confronti di Zelensky

Per il Cremlino, e “comprensibile” l’ostilità recentemente mostrata da Donald Trump nei confronti del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. “Zelensky fa commenti inappropriati rivolti a un capo dello stato. Lo fa continuamente” e “nessun presidente potrebbe tollerare un trattamento del genere, Quindi la sua reazione (di Trump) è del tutto comprensibile”, ha detto il portavoce presidenziale, Dimitri Peskov.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Per il Cremlino la Russia resta aperta ai colloqui di pace sull’Ucraina

La Russia resta aperta ai colloqui di pace sull’Ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “È importante che nulla impedisca questo processo”, ha aggiunto, scrive l’agenzia Tass. 


Papa Francesco: “Tre anni di guerra: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità”

“Si compie domani il terzo anniversario della guerra su larga scala contro l’Ucraina: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità!”. È quanto afferma papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli, nel suo testo per l’Angelus che oggi è stato diffuso in forma scritta. “Mentre rinnovo la mia vicinanza al martoriato popolo ucraino – aggiunge il Pontefice -, vi invito a ricordare le vittime di tutti i conflitti armati e a pregare per il dono della pace in Palestina, in Israele e in tutto il Medio Oriente, in Myanmar, nel Kivu e in Sudan”. 


Il Cremlino: “La Russia non venderà mai” i territori ucraini che occupa

Il Cremlino ha avvertito che la Russia “non venderà mai” i territori ucraini che occupa, circa il 20% del territorio ucraino, in un momento in cui russi e americani hanno avviato discussioni bilaterali per porre fine al conflitto. “La cosa più importante per noi è che le persone in questi territori abbiano deciso da tempo di unirsi alla Russia e nessuno li venderà mai”, ha dichiarato alla televisione statale il portavoce della presidenza russa Dmitri Peskov, intendendo che Mosca non intende fare alcuna concessione su queste conquiste militari.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Il Cremlino: “Il dialogo tra due presidenti davvero straordinari è promettente”

“Il dialogo tra due presidenti davvero straordinari è promettente. È importante che nulla ostacoli l’attuazione della loro volontà politica”. Lo ha dichiarato il portavoce della presidenza russa Dmitri Peskov in un’intervista alla televisione, parlando della fermezza degli Stati Uniti nei confronti di Kiev e sulle dichiarazioni ostili di Trump nei confronti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


Lavrov in missione in Iran e Turchia

Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, che domani ha in programma una visita in Iran, andrà anche in Turchia, per discutere, fra le altre cose, dell’Ucraina. Lo rivelano fonti diplomatiche russe. Ankara, dallo scoppio della guerra, tre anni fa domani, ha ospitato due volte il negoziato di pace fra Kiev e Mosca. Martedì scorso il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ricevuto ad Ankara il leader ucraino, Volodymyr Zelensky, proponendo la Turchia come “ospite ideale” per negoziati di pace che includano Mosca, Kiev e Washington. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Putin: “Dio ha voluto così, una missione tanto difficile quanto onorevole”

“Il destino ha voluto così, Dio ha voluto così, se così posso dire. Una missione tanto difficile quanto onorevole – difendere la Russia – è stata posta sulle nostre e vostre spalle unite”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin ai soldati che hanno combattuto in Ucraina, durante una cerimonia organizzata al Cremlino in occasione della Giornata dei Difensori della Patria.


Maratona virtuale per la pace

Una mobilitazione virtuale per la pace con decine di ospiti e collegamenti in ventidue appuntamenti tematici, con inizio alle 8.30 e termine alle 22, è in programma lunedì nel terzo anniversario dell’invasione russa in Ucraina. L’iniziativa è stata organizzata dalle cinque Reti della società civile italiana da tempo attive congiuntamente sul tema della pace: Europe For Peace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Sbilanciamoci e Coalizione Assisi Pace Giusta.

Microcredito

per le aziende

 


Zelenskyo chiede unità d’intenti fra Usa e Ue per creare una “pace duratura”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha chiesto che ci sia unità d’intenti fra gli Stati Uniti e l’Europa per creare una “pace duratura”.”La guerra infuria. Tutti coloro che sono in grado di aiutare … dovrebbero lavorare per rafforzare la protezione delle vite delle persone. Dobbiamo fare del nostro meglio per portare una pace duratura e giusta per l’Ucraina. E questo è possibile se c’è unità fra tutti i partner: abbiamo bisogno della potenza di tutta l’Europa, della potenza dell’America, e della potenza di tutti coloro che vogliono una pace affidabile. Grazie a tutti i nostri partner che ci aiutano e lo capiscono!”, ha detto Zelensky in un punto del suo discorso riportato sul suo account Facebook. Il leader ucraino ha anche confermato: “Alla vigilia del terzo anniversario della guerra su vasta scala, la Russia ha lanciato 267 droni d’attacco contro l’Ucraina, il più grande attacco da quando i droni iraniani hanno iniziato a colpire città e villaggi ucraini. In totale, questa settimana sono stati lanciati circa 1.150 droni d’attacco, più di 1.400 bombe aeree guidate e 35 missili di vario tipo”. 


Lancio “record” durante la notte di 267 droni sull’Ucraina da parte della Russia

Il lancio durante la notte di 267 droni sull’Ucraina da parte della Russia – 138 dei quali abbattuti dalla contraerea – rappresentano un “record”: lo dichiara l’aeronautica militare di Kiev. “Ben 267 droni nemici sono stati individuati nella notte sul cielo dell’Ucraina, che costituiscono un record per un solo attacco” dall’inizio dell’invasione, tre anni fa, ha detto il portavoce dell’aeronautica, Iury Ignat.



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link