GROTTAZZOLINA – Il coro dei neo Campioni Nazionali Ciclocross che intonano l’Inno di Mameli, ha chiuso la sesta edizione del tricolore CSI Ciclocross che per la quarta volta è stato assegnato in terra marchigiana. C’è un filo rosso che lega questa specialità alla regione al plurale. Ed è l’attività promossa da Giampiero Conti, che organizza i circuiti Cross Cup CSI, Cross Cup Estate oltre a cinque delle dieci prove della Fertesino Cup e alla partecipazione delle associazioni tesserate.
La maglia tricolore CSI venne assegnata la prima volta nella stagione 2020 a Pedaso (Fermo). L’anno seguente il tricolore si svolse a Sant’Elpidio a Mare (Fermo), lo scorso anno a Fermo presso il Bike Park e domenica scorsa a Grottazzolina (Fermo).
La scelta della location di svolgimento del primo campionato nazionale CSI di ciclismo 2025 operata da Giampiero Conti, non ha trovato subito il gradimento degli appassionati di questa disciplina, che avrebbero preferito una location diversa, un percorso meno impegnativo e una conformazione del terreno diversa.
Il percorso di gara tracciato da Luca Petrelli, Paolo Meloni e lo stesso Conti ha invece entusiasmato i partecipanti alle prove tricolori. Per Mauro Mercuri (Xtreme Bike Team): «Un percorso tutto sommato bello e nello stesso impegnativo, reso ancora più impegnativo dalla pioggia». «Domenica i nostri ragazzi hanno trovato un percorso veramente bello – evidenzia Andrea Conte della formazione sorana Volsci Bike, reso molto impegnativo anche dalla pioggia caduta il giorno prima. Non è stato facile trovare subito il feeling giusto, dato che nelle corse svolte nel Lazio ci si è trovati sempre a correre con il sole e terreni molto diversi. C’erano anche diversi strappi che hanno reso il tutto ancora più impegnativo. Davvero molto bello, complimenti all’ organizzazione per aver allestito un percorso del genere». «Ho trovato un percorso adatto alle mie caratteristiche – sottolinea Sabino Giovine (100% Bike) – un vero percorso da ciclocross con le difficoltà che ci si possono attendere in questo tipo di gare. Mi sono divertito molto. Poi a tutto questo si è unito il momento conviviale trascorso insieme a tanti amici prima che avversari» Per Mirko Meschini (New Mario Pupilli): «il percorso di gara era molto impegnativo, i tratti in discesa offrivano l’opportunità di recuperare. La pioggia ha allentato il terreno e evitato i sobbalzi del mezzo».
Quello in programma a Grottazzolina era il primo Campionato nazionale CSI 2025 caratterizzato dal logo della torcia olimpica, che rappresenta l’impegno e la passione, mentre il fuoco rappresenta la luce che lo sport, porta nella comunità. La torcia richiama l’arancio e il blu del CSI, è il simbolo per eccellenza dello sport olimpico e rispecchia il percorso che gli atleti intraprendono. Un viaggio fatto di sacrificio, dedizione e condivisione. Un messaggio di speranza e unità.
Valori, che questa sesta edizione del nazionale ciclocross, è riuscita a esprimere grazie alle iniziative del comitato organizzatore e della comunità di Grottazzolina che ha accolto nel migliore dei modi i partecipanti. «Abbiamo coinvolto tutte le strutture presenti nel territorio comunale – afferma Giampiero Conti – per offrire una varietà di proposte per soggiornare nel nostro territorio e scoprirne le eccellenze: Questo era uno degli obiettivi primari della nostra esperienza organizzativa che abbiamo raggiunto già qualche giorno prima delle gare”»
Nella prima delle tre prove tricolori in programma, in gara Master 6 – 7 – 8 – 9, Master Woman 1 – 2 – 3 – 4, Mauro Mercuri (Xtreme Bike Team) si porta subito al comando e continua a forzare il ritmo. Mercuri è irraggiungibile e conquista la maglia tricolore tra i Master 6, tagliando il traguardo insieme a Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli) regina della categoria Master Woman 2.
Lo scorso anno, a Fermo, la ciclista di Magliano di Tenna, conquistò il secondo posto nella prova tricolore. Grazie alla sua determinazione e tenacia, proprio da quella delusione iniziò la sua reazione che ha portato la mamma volante a vincere ben cinque titoli nazionali, diverse gare su strada e i tre circuiti master che si svolgono in terra marchigiana (Cross Cup CSI, Master Cross Uisp e Fertesino Cup).
Alle spalle di Mercuri ha chiuso il giovane Jacopo Costanzi (Pedale Montegiorgese) che ha conquistato il titolo nella categoria Junior Sport, poi Enrico Caponera (Ciampino 2R) campione nazionale Master 7, Stefano Curci (Palombara Sabina) che veste la maglia della categoria Debuttanti. Giulio Conti (Polisportiva Belmontese) Master 8, il pugliese Nunziato Sidella (UPJ Taranto) Master 9, Alessandra Sardellitti (Volsci Bike) Elite Master Woman, Ana Maria Risca (Ladri di Medaglie) Master Woman 1 che regala il primo tricolore alla neonata società abruzzese. Stefano Curci, Giulio Conti e Ana Maria Risca si confermano campioni nazionali avendo conquistato il titolo lo scorso anno a Fermo.
Nella seconda gara tricolore, che vede sfidarsi i ciclisti delle categorie Master 4 e 5, ad allungare durante il primo giro sono Mirko Meschini (New Mario Pupilli) e Moreno Rapari (Pasta De Carlonis Termoservicegas). I due protagonisti assoluti della prova appartengono a categorie diverse e dopo aver conquistato un vantaggio rassicurante gestiscono le proprie gare andando a conquistare il successo tricolore. Meschini (Master 4) bissa il tricolore vestito a Fermo, mentre Rapari finalizza il suo impegno nel ciclocross, durante la stagione ha conquistato diversi successi in gare di ciclocross, andando a vestire la maglia tricolore Master 5.
La terza ed ultima gara, Elite Sport, Master 1 – 2 – 3, vede partire bene Luca Bonifazi (New Mario Pupilli) che è poi raggiunto da Antonio Giaconella (Team Bike Ruvo di Puglia), Walter Funari (Xtreme Bike Team e Sabino Giovine (100% Bike).
Nella fase centrale della gara Giaconella che appartiene alla categoria Master 1 e Giovine categoria Master 2 allungano. I due si alternano al comando sino a quando Sabino Giovine (100% Bike), categoria Master 2, riesce a scrollarsi dalla ruota il temibile avversario e andare a conquistare il successo e la seconda maglia tricolore in due anni.
A completare la lista dei nuovi campioni nazionali ciclocross CSI, il sorano Lorenzo Barone (Volsci Bike) e Fabio Mancini (Xtreme Bike Team) entrambi che regalano alle rispettive società il secondo titolo tricolore.
Al termine delle gare tricolori, il gustoso pranzo presso il locale La Fontana, durante il quale ciclisti, organizzatori e familiari hanno gustato le eccellenze gastronomiche marchigiane: “Il successo di una manifestazione è il prodotto di alcune collaborazioni, ringrazio Fulvio Monachesi e i suoi collaboratori della Polisportiva Belmontese per la preparazione e distribuzione del pranzo e la famiglia Pagliari proprietaria del locale La Fontana”.
Poi la premiazione finale a cui hanno partecipato Alberto Antognozzi sindaco di Grottazzolina, Enzo Martino componente commissione tecnica nazionale Ciclismo CSI, Giacomo Mattioli presidente comitato regionale CSI Marche, Gaetano Sirocchi presidente comitato provinciale CSI Fermo, Loris Carucci consigliere comunale Grottazzolina.
La premiazione riservata ai team ha visto salire sul primo gradino del podio quale società più numerosa la New Mario Pupilli, mentre il premio per la classifica a punti (somma dei piazzamenti) è stato conquistato dalla Volsci Bike.
Al termine della lunga giornata tricolore Giampiero Conti traccia un bilancio dell’evento: «Anche noi abbiamo vinto il tricolore – sottolinea sorridendo Conti mentre si rivolge ai suoi collaboratori – abbiamo ricevuto molti complimenti dai partecipanti e questo ci ripaga dei sacrifici che abbiamo sostenuto per organizzare questo evento. Voglio ringraziare le aziende Selle Smp, Kayak, e.m.company, Max Bike, Si con te, Giemme Sport, Relax, De Carlonis, Laser & Co, Tacchificio Lupa per aver condiviso il nostro progetto. La famiglia Pagliari, l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Alberto Antognozzi e l’amico Michele Franceschetto. Biagio Nicola Saccoccio responsabile della Commissione Tecnica Nazionale Ciclismo CSI e Enzo Martino, componente della stessa commissione che ha presenziato alla manifestazione. Coloro che hanno affrontato lunghe trasferte per partecipare alle prove tricolori e i ciclisti della nostra regione che condividono tutte le nostre iniziative. Anche grazie alla loro presenza è possibile realizzare tutto questo. Il nazionale ha chiuso una straordinaria stagione di ciclocross. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione delle diverse manifestazioni, non faccio un elenco altrimenti rischierei di dimenticare qualcuno. Chiudo con una frase che può sembrare scontata, ma rappresenta una grande verità nel mondo dello sport, come nella vita di tutti i giorni: insieme si vince».
I neo Campioni Nazionali Ciclocross CSI 2025:
Categoria Debuttanti: Stefano Curci (Palombara Sabina)
Categoria Junior Sport: Jacopo Costanzi (Pedale Montegiorgese)
Categoria Categoria Elite Sport Woman: Alessandra Sardellitti (Volsci Bike)
Categoria Master Woman 1: Risca Ana Maria (Ladri di Medaglie)
Categoria Master Woman 2: Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli)
Categoria Elite Sport: Lorenzo Barone (Volsci Bike)
Categoria Master 1: Antonio Giaconella (Team Bike Ruvo di Puglia)
Categoria Master 2: Sabino Giovine (100% Bike)
Categoria Master 3: Fabio Mancini (Xtreme Bike Team)
Categoria Master 4: Mirko Meschini (New Mario Pupilli)
Categoria Master 5: Rapari Moreno (Pasta De Carlonis Termoservicegas)
Categoria Master 6: Mauro Mercuri (Xtreme Bike Team)
Categoria Master 7: Enrico Caponera (Ciampino 2R)
Categoria Master 8: Giulio Conti (Polisportiva Belmontese)
Categoria Master 9: Nunziato Sidella (Upj Taranto)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link