Eventi, spettacoli, concerti, feste, sagre, e tanto altro vicino Napoli e in tutta la Campania per il prossimo weekend. Napoli da Vivere vi propone alcuni tra i migliori eventi e cose da non perdere in Campania nel prossimo weekend
Tanti eventi anche vicino Napoli e in tutta la Campania nel prossimo weekend. Parchi e musei aperti, spettacoli dal vivo e visite guidate e tanto altro per un weekend con tanti eventi e cose da fare. Dopo gli eventi del weekend a Napoli città vi segnaliamo di seguito quelli nelle vicinanze e in Campania dal 20 al 23 febbraio 2025. Chiedete sempre conferma degli eventi perché alcuni potrebbero essere stati spostati o annullati.
Di seguito troverete varie sezioni con gli eventi da non perdere poi i principali concerti e spettacoli, le visite guidate e i luoghi da conoscere, i grandi concerti e le mostre da vedere sempre vicino Napoli e in Campania
La sintesi degli eventi da non perdere in questo weekend
© Napoli da Vivere
Di seguito la sintesi degli eventi da non perdere nel weekend. Di seguito troverete in dettaglio gli eventi divisi per argomento
Gli eventi nel Weekend dal 20 al 23 febbraio 2025
Ph Proloco Solofra
Napoli da Vivere offre ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete sul sito per questo fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post:
Sagre, feste e sfilate di Carnevale nel weekend in Campania
Il Carnevale di Solofra con tre giornate di festa, colori e tradizione
Si terrà per tre giorni l’edizione 2025 del Carnevale di Solofra in provincia di Avellino, in particolare sabato 22, domenica 23 e venerdì 28 febbraio 2025 e sarà organizzato dalla locale Pro Loco. Previsti tanti eventi che creeranno una bella atmosfera di festa e divertimento. Non mancheranno momenti di intrattenimento, spettacoli musicali e performance artistiche che renderanno ogni giornata del Carnevale di Solofra un’esperienza indimenticabile. Il programma completo. Il Carnevale di Solofra.
A Nocera Inferiore il Carnevale dell’Agro: programma completo
Al via domenica 22 febbraio 2025 la prima edizione del “Carnevale dell’Agro” a Nocera Inferiore, che durerà fino al 4 marzo. Una grande festa che nasce grazie alla collaborazione tra le associazioni della zona ed in particolare con quella Carnevale Sianese, del Carnevale Sarnese, del Carnevale di Castel San Giorgio, del Gran Carnevale Orta Loreto e dell’associazione Mente, Cuore, e Forza di Roccapiemonte. Anche se alla prima edizione il Carnevale dell’Agro si presenta già con un ricco programma di eventi che si svolgeranno prevalentemente in piazza Diaz, dove stazioneranno anche i carri, e poi coinvolgerà tanti altri Comuni dell’Agro, con un bell’evento che renderà felici famiglie e bambini il Carnevale dell’Agro
Il Carnevale di Palma Campania 2025 con le famose Quadriglie: le date
Note le date degli eventi del bellissimo Carnevale 2025 a Palma Campania che proporrà, anche quest’anno, un mese di eventi da Sabato 8 Febbraio 2025 a Martedì 04 Marzo 2025. E anche quest’anno a Palma Campania una bella festa all’insegna di arte, cultura, storia e tradizione e con tante novità. Tutti gli eventi. Carnevale di Palma Campania 2025
A Baronissi la grande festa del Gran Carnevale 2025
Dal 16 febbraio al 4 marzo 2025 a Baronissi nel salernitano ci sarà la bella festa del Gran Carnevale 2025, un bel viaggio tra tradizione e divertimento che renderà felici adulti e bambini con tante giornate piene di eventi. La festa inizia domenica 16 Febbraio 2025 con l’apertura ufficiale del Gran Carnevale 2025 in piazza mercato alle ore 10 con l’apertura del Villaggio di Carnevale con l’esposizione dei carri di carnevale e la consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e poi la festa continua fino alle 18 con tanta animazione, balli giochi e dj e poi anche laboratori per la realizzazione di cartapesta e l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole. Una grande festa che si terrà dalle ore 10 alle ore 18. Gran Carnevale di Baronissi 2025
Gran Carnevale di Maiori ed i suoi Carri: il carnevale della Meraviglia in Costiera
Dal 23 Febbraio al 9 Marzo 2025 grande festa a Maiori, in Costiera Amalfitana, per la 51° edizione del Gran Carnevale Maiorese. Un evento spettacolare che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Carnevale Storico d’Italia dal Ministero della Cultura, e che quest’anno ha scelto il tema “La Meraviglia” e promette di sorprendere il pubblico con spettacoli e scenografie mozzafiato. Previste quattro le sfilate dei carri allegorici e poi spettacoli musicali, eventi culturali e iniziative per ragazzi che animeranno il grande evento fino al 9 marzo. Gran Carnevale di Maiori
Tanti ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia
La Guida Michelin 2025 premia la Campania con tanti ristoranti stellati facendola salire al secondo posto in Italia tra le regioni con più ristoranti stellati. E lo fa in un momento importante per la Guida che quest’anno arriva al traguardo importante delle 70 edizioni. Tutti i ristoranti della Campania da 1 a 3 stelle. I ristoranti stellati della Campania nella Guida Michelin
Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025
Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana. Migliori Trattorie in Campania
Visite guidate ed Eventi da non perdere in Campania nel WE
ph facebook fiera del bagagliaio melizzano
Giornata dei Bambini” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Domenica 23 febbraio torna la “Giornata dei Bambini” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, con laboratori e attività pensati per i più piccoli e le loro famiglie, che si terranno dalle 9:30 alle 18:00. I laboratori, tutti a tema Treno e dedicati ai bambini dai 4 ai 13 anni, sono a numero limitato ed è richiesta la prenotazione. L’ingresso è gratuito per i minori di 14 anni accompagnati da un adulto pagante (per ogni adulto pagante potranno accedere due minori di 14 anni). Scopri tutte le ̀ per informazioni e prenotazioni: 335 6422368 Giornata dei Bambini a Pietrarsa
Fiera del Bagagliaio & MercAntico a San Lorenzello: un weekend di festa da non perdere
Due grandi eventi si uniscono per la prima volta sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 nello splendido borgo di San Lorenzello, un luogo ricco di storia, tradizione e magia. In questo speciale weekend si terranno infatti assieme la Fiera del Bagagliaio & MercAntico creando un connubio perfetto tra passato e presente, tra arte, creatività e rarità da scoprire. Un weekend speciale nel borgo antico di San Lorenzello nel beneventano che ospita da oltre trent’anni la storica Fiera di MercAntico, un evento dedicato all’antiquariato e modernariato che dal 1991 richiama appassionati e collezionisti da tutta Italia. E per la prima volta, il 22 e 23 febbraio 2025, MercAntico si svolgerà assieme alla Fiera del Bagagliaio di Melizzano, il particolare evento che ci consente di passeggiare tra le auto parcheggiate, ognuna con il suo bagagliaio aperto e pieno di oggetti di ogni tipo tra tesori nascosti e oggetti unici. San Lorenzello in Fiera
Lezione di Pilates tra Locomotive Storiche e Tisana al Museo di Pietrarsa
Il 21 febbraio il Museo di Pietrarsa ospiterà un evento originale: una lezione di Pilates immersa nell’atmosfera suggestiva del Padiglione delle Locomotive a Vapore, seguita da un momento di relax al raffinato Caffè Bayard. Lezione di Pilates
Nella Reggia di Caserta in mostra “La Corona di Re Carlo di Borbone”
Nella Reggia di Caserta fino al 21 marzo esposta “La Corona di Re Carlo di Borbone”, una perfetta e fedele riproduzione della corona con cui il sovrano venne proclamato re di Napoli e di Sicilia il 3 luglio 1735.L’ingresso è compreso nel prezzo , che potrà essere ammirata nelle retrostanze della Sala del Trono.La Corona di Re Carlo
L’Archeofestival 2025 per scoprire popoli, lingue e culture della Campania
Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese. L’Archeofestival 2025
Raccontare i cantieri: visite straordinarie ai cantieri di restauro Parco archeologico Pompei
Fino al 17 aprile 2025 torna l’iniziativa “Raccontare i cantieri” che consente la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei. L’evento, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì alle ore 11, ai possessori della MyPompeii Card la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso. Raccontare i cantieri
Close Up Cantieri: al Parco Archeologico di Ercolano le visite ai cantieri di restauro
Fino al 27 marzo nel Parco Archeologico di Ercolano ritorna Close Up Cantieri che permetterà ai visitatori di entrare nelle domus e nei luoghi in cui sono in corso dei lavori di restauro. dialogando con gli archeologi e i tecnici impegnati nelle attività di restauro e manutenzione Close Up Cantieri a Ercolano
MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello
Ogni seconda e ultima domenica di ogni mese il caratteristico centro storico di San Lorenzello, in provincia di Benevento, ospiterà la tradizionale Fiera di “MercAntico” il grande evento di antiquariato e modernariato ma dove troverete anche prodotti tipici locali e dell’artigianato: un bell’evento che si tiene nel piccolo borgo fin dal 1991. Presenti circa 50 espositori tra le antiche botteghe di San Lorenzello MercAntico a San Lorenzello
Spettacoli e concerti nel weekend vicino Napoli e in Campania
Teatro in Jazz, i grandi interpreti del Jazz nel Teatro Comunale di Caserta
Fino al 4 Aprile a Caserta la bella rassegna Teatro in Jazz con importanti concerti con grandi musicisti del Jazz nel Teatro Comunale. Previsti sei grandi concerti con importanti musicisti tra cui Fabrizio Bosso, Danilo Rea , Peppe Servillo, Pietro Condorelli, Gegè Telesforo, Daniela Tenerini e tanti altri grandi artisti. Teatro in Jazz a Caserta
Jazz & Baccalà: ottimo cibo e concerti di Jazz al Teatro Summarte
Dal 16 novembre 2024 al 21 febbraio 2025 ritorna la rassegna Jazz & Baccalà al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, con tanti concerti abbinati, per chi vuole, ad ottimi piatti di baccalà. Una rassegna particolare che presenta una magica unione tra musica e gusto per regalare un’esperienza unica ai partecipanti. Previsti 4 concerti con grandi esponenti del jazz. Jazz & Baccalà:
I prossimi grandi concerti da non perdere in Campania
Ph Facebook Francesco De Gregori
Imagine Dragons in concerto a Napoli allo stadio Diego Armando Maradona
Sarà in concerto a Napoli la straordinaria band di Las Vegas, gli Imagine Dragons che suoneranno dal vivo nella nostra città il 21 giugno 2025 allo stadio Diego Armando Maradona. E saranno solo due le date per il tour 2025 di Imagine Dragons in Italia, una a Padova e una a Napoli Imagine Dragons in concerto a Napoli
Tour De Gregori 2025: celebra i 50 anni di “Rimmel” con tappe a Napoli e Caserta
Tour speciale per un anniversario speciale per la musica italiana: Francesco De Gregori girerà l’Italia per festeggiare i 50 anni di “Rimmel”, il capolavoro del 1975. Tre appuntamenti in Campania: 15 settembre in Piazza Carlo di Borbone, alla Reggia di Caserta, il 18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli ed infine alla Casa della Musica di Napoli il 5 febbraio 2026. Tour De Gregori
SereNata a Napoli: Serena Rossi torna sul palco con il suo omaggio alla città
Il primo grande show teatrale di Serena Rossi: SereNata a Napoli un evento unico il 7 e l’8 maggio 2025, con Serena Rossi, una delle artiste più amate del panorama italiano, che torna finalmente sul palco con il suo primo show teatrale: SereNata a Napoli,
Le mostre e i luoghi da non perdere vicino Napoli e in Campania
Pistoletto Foto Alessandra Ammirati
Alla Reggia di Caserta la grande mostra Metawork”, con 60 opere di Michelangelo Pistoletto
Fino al 30 giugno 2025 alla Reggia di Caserta, negli spazi della Gran Galleria, ci sarà la mostra “Metawork” con oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto. Un grande evento che per sette mesi ci permetterà di esplorare le riflessioni rivoluzionarie dell’artista su arte e società offrendo un viaggio nel concetto visionario di “metamorfosi” e “interconnessione”. Michelangelo Pistoletto
Il Sogno del Pittore: la pittura dell’Ottocento Napoletano alla Casina Vanvitelliana
Fino al 31 gennaio alla Casina Vanvitelliana la mostra “Il sogno del pittore” un viaggio straordinario tra opere provenienti da collezioni pubbliche e private, con i capolavori di artisti come Gigante, Morelli, Toma, Palizzi, Gemito e Pitloo, nonché esponenti della Scuola di Posillipo e di Resina. Il Sogno di un pittore
- La collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta: un nuovo allestimento per i 40 anni della mostra. Terrae Motus alla Reggia
- A Capri un Museo Archeologico per raccontare l’epoca degli imperatori Augusto e Tiberio Il museo è stato allestito nella Certosa di San Giacomo A Capri un Museo Archeologico
- A Oplontis, dopo 2000 anni, ricollocate 15 statue originali nella grande Villa di Poppea nella grande Villa di Poppea Statue ad Oplontis
- Riapre al pubblico, dopo 20 anni, la Casa dei Vetti di Pompei e dopo un accurato restauro. L’antica Domus che è uno dei gioielli del Parco Archeologico la Casa dei Vetti di Pompei
- Aperta al pubblico la Torre di Mercurio: dall’alto lo straordinario Parco di Pompei .La torre è una delle torri di guardia che, agli inizi del I secolo a.C., furono inserite nella cinta murariaa Torre di Mercurio
- Pompei tra storia, archeologia e mito: quello che c’è da conoscere prima di andarci – Pompei tra storia, archeologia e mito
- Nei depositi della Reggia di Caserta trovata una scultura del Sanmartino, l’autore del Cristo Velato – La scultura del Real Infante Carlo Tito
- La stanza degli schiavi: l’ultima scoperta negli scavi di Pompei – a Civita Giuliana La stanza degli schiavi
- Il Macellum di Pozzuoli e la Piscina Mirabilis di Bacoli aprono a visite guidate, tour e eventi –. Tempio Serapide e Piscina Mirabilis
- L’Antiquarium di Pompei riapre al pubblico completamente ristrutturato –L’Antiquarium di Pompei
- A Positano riapre al pubblico il Museo Archeologico Romano. Una grande villa romana del I secolodC
- Grazia e bellezza a Pompei: in mostra i gioielli e i trucchi del mondo antico – una mostra sugli ornamenti antichi Grazia e bellezza a Pompei
- Il Museo Correale di Terranova di Sorrento: il più bel Museo di provincia italiano – Il Museo Correale di Terranova di Sorrento
- Il nuovo Museo Archeologico di Stabiae nella Reggia di Quisisana a Castellamare – il Museo Archeologico di Stabiae
- Uno straordinario percorso archeologico nella Puteoli romana sotto il Rione Terra – visite guidate La Puteoli romana
- Il Museo Archeologico Georges Vallet si visita gratis in costiera Sorrentina – Il Museo Archeologico Vallet
- Villa Arianna e Villa San Marco, le antiche domus di Stabiae: visite gratuite – le antiche Domus di Stabiae
- Ritrovata la Grotta di Eolo nel Parco della Reggia di Caserta con 300 parti di statue e reperti –la Grotta di Eolo nel Parco della Reggia di Caserta
- Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio per la biodiversità e la natura del vulcano – Inaugurato il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale Museo del Vesuvio
I luoghi stupendi da visitare vicino Napoli e in Campania
Provincia di Napoli
Lo Schiacchietello fotografato da © Vincenzo della Ragione
Provincia di Salerno
- Il ponte tibetano di Laviano. Un’emozione straordinaria a soli 3 euro – il ponte tibetano di Laviano
- Nel parco archeologico di Velia scoperte le armi della prima battaglia navale della storia –Parco di Velia
Provincia di Caserta
© Napoli da Vivere
- Da vedere l’Illuminazione notturna per il grande Acquedotto Carolino del Vanvitelli – Acquedotto Carolino
- Dopo un secolo apre una nuova ala della Reggia di Caserta con una mostra su Vanvitelli – Nuova ala della Reggia
Provincia di Avellino
Ph Facebook Irpinia Express
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link