Sostenibilità nella progettazione urbana: innovazione e tecnologia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Sostenibilità nella progettazione urbana: in un contesto di profondi cambiamenti a livello economico, sociale e culturale, le città sono chiamate a ripensare lo spazio abitativo e le sue funzionalità, adottando principi che viaggiano sui driver ESG, con approcci innovativi.

La sostenibilità è la leva che guida il cambiamento e si declina, in modo trasversale, nei diversi settori, dall’industria all’edilizia, dal commercio ai servizi, fino al Real Estate. Trovare una risposta alle grandi sfide del nostro tempo, significa ragionare su transizione green, innovazione tecnologica, digitalizzazione. Lo sforzo sinergico dei principali players tra architetti, ingegneri, designers, costruttori e general contractors, si focalizza sulla ricerca di un nuovo linguaggio per riprogettare città, spazi, edifici, con soluzioni sempre più sostenibili ed inclusive 

Sostenibilità nella progettazione urbana: 3DScan 

E’ proprio in questo contesto che si inserisce 3DScan, società leader nelle tecniche di rilievo laser scanner e di modellazione BIM. Grazie all’adozione di tecnologie sempre più evolute e a competenze specialistiche verticalizzate, l’azienda promuove un’integrazione sempre più stretta tra mondo della progettazione e settore dello sviluppo.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

3DScan offre servizi personalizzati, scegliendo e integrando tra loro le tecnologie di rilievo più idonee e più in linea con gli obiettivi da raggiungere. I dati acquisiti durante il processo di misurazione e rilievo, traducono complessi concetti geometrici in figure semplici, immediatamente decodificabili, per diventare modelli digitali 3D, in grado di riprodurre in modo accurato e fedele la realtà fisica.

Le soluzioni implementate da 3DScan, vanno ben oltre la semplice misurazione, ma costituiscono un innovativo linguaggio attraverso il quale, tutti gli attori coinvolti nella filiera del progetto, possono dialogare. Ogni informazione è fruibile in tempo reale per migliorare il workflow del progetto, dalla fase di analisi iniziale, alla fase di misurazione, fino all’esecuzione del progetto, garantendo il monitoraggio costante del cantiere e semplificando la manutenzione successiva.

Servizi di qualità

L’evoluzione tecnologica di 3DScan, nei suoi 30 anni di storia, si traduce in competenze e strumentazioni sempre nuove, in grado di riscrivere processi, ridisegnare il flusso di lavoro con l’obiettivo di snellire, semplificare e velocizzare la progettazione architettonica, ingegneristica e strutturale. Ogni tipologia di rilievo è integrabile con l’altra, in un innovativo ecosistema di servizi, in grado di garantire una base dati qualitativamente efficace, in termini di accuratezza e dettaglio. Questi sono alcuni degli ambiti di specializzazione di 3DScan:

  • 3D Laser Scanning
  • Topografia
  • Fotogrammetria
  • Lidar da Drone
  • Mappature Georadar
  • Batimetria
  • Monitoraggio Statico
  • Scan to BIM e BIM
  • AR e VR
  • Virtual Tour 360°

Massima efficienza e ottimizzazione

L’approccio di 3DScan si esprime in una metodologia di rilievo consolidata per velocizzare tutte le fasi del processo, gestire in tempo reale eventuali problematiche tecniche, ed efficientare tempi e risorse. Dalla fase di acquisizione, all’elaborazione dei dati per arrivare velocemente alla modellazione e restituzione al cliente, viene applicato un processo di semplificazione che garantisce qualità e flessibilità. Dai decimi di millimetro fino a decine di km, 3DScan è in grado di rilevare e misurare qualsiasi oggetto o spazio. Ad ogni rilievo vengono acquisiti milioni di dati che vengono poi lavorati da un team di specialisti, e trasformati nelle informazioni chiave relative ad ogni progetto.

Il nostro team è in grado di lavorare anche su 3600 nuvole di punti in contemporanea, per un singolo progetto – racconta Sergio Sabbatini, CEO e Founder di 3DScan – Ogni cliente ha bisogno di dati semplici, leggeri, duttili ed estremamente precisi nel minor tempo possibile. Ecco perché abbiamo messo a punto un sistema estremamente performante, in grado di abbassare i margini di errore, senza rinunciare a precisione e accuratezza”.

Sostenibilità nella progettazione urbana: il ruolo di 3D Scan

La crescita delle città è strettamente legata alla capacità di ridefinire il concetto di sostenibilità, nelle sue diverse forme. Intercettare queste sfide e rispondere con servizi sempre più aderenti alle esigenze di mercato è il ruolo di 3DScan, che si pone come punto focale della filiera, per dare una risposta concreta a studi di architettura, società di ingegneria, aziende edili e sviluppatori immobiliari. Il rilievo diventa un elemento capace di migliorare la qualità del progetto, durante il suo intero ciclo di vita accompagnando e guidando l’attività di architetti, ingegneri, costruttori, general contractors attraverso un linguaggio tecnologicamente all’avanguardia.

Sostenibilità nella progettazione urbana: 3DScan offre servizi personalizzati, scegliendo e integrando tra loro le tecnologie di rilievo più idonee e più in linea con gli obiettivi da raggiungere.
3DScan offre servizi personalizzati, scegliendo e integrando tra loro le tecnologie di rilievo più idonee e più in linea con gli obiettivi da raggiungere.

(Fonte: 3D Scan)

Leggi anche:



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link