Rivian batte le attese nel 4° trimestre, quali impatti sulle azioni?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


A Wall Street l’ultima giornata della settimana potrebbe essere all’insegna delle azioni Rivian, dopo che nella serata di ieri il gruppo automobilistico statunitense ha pubblicato i dati riguardanti l’ultimo trimestre dello scorso anno. Il fatturato si è attestato a 1,73 miliardi di dollari, in aumento rispetto agli 1,32 miliardi di dollari dell’anno precedente e oltre le attese degli analisti poste a 1,4 miliardi di dollari. Nel corso del 4° trimestre la società ha registrato una perdita netta di 744 milioni di dollari, rispetto ai -1,52 miliardi dollari di un anno fa.

In miglioramento la perdita per azione che è passato da -1,58 dollari a -0,7 dollari, rispetto ad attese situate a -0,77 dollari. Nel corso della presentazione dei dati l’azienda ha dichiarato che prevede di consegnare da 46.000 a 51.000 veicoli nel corso del 2025, rispetto a un consenso posto a 55 mila veicoli. Su questi numeri dovrebbero impattare i costi di finanziamento più elevati e la crescente preferenza da parte dei consumatori per i veicoli ibridi benzina-elettrici.

Inoltre, il produttore di EV starebbe pianificando di interrompere la produzione per più di un mese nella seconda metà del 2025 per aggiornare le sue linee di assemblaggio, in attesa di lanciare il veicolo R2, le cui consegne sono previste all’inizio del prossimo anno. Da sottolineare che l’azienda sta richiamando 17.260 veicoli negli Stati Uniti, a causa di un faro che può ridurre la visibilità e aumentare di conseguenza il rischio di incidenti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Azioni Rivian: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere quali sono le attese nel breve termine a Wall Street sulle azioni Rivian. Dopo aver terminato la seduta di ieri in ribasso del 2,3% in area 13,6 dollari, le attese per la giornata odierna sono di un’apertura in calo di oltre il 4% nei pressi dei 13 dollari. Dal punto di vista operativo, fondamentale sarà la tenuta del supporto appena menzionato, per evitare una continuazione delle vendite verso i minimi degli ultimi due mesi situati nei pressi dei 12,20-12 dollari, dove transita l’indicatore daily del Supertrend. Nel caso in cui anche questi supporti dovessero essere violati, si avrebbe un pericoloso indebolimento del quadro grafico, con obiettivi successivi gli 11,20 dollari e successivamente la soglia dei 10 dollari. Fondamentale diventerà non perdere questi ultimi livelli, per evitare al titolo di andare a mettere sotto pressione i minimi degli ultimi 8 mesi in area 9,55-9,5 dollari.

Al contrario, una conferma delle quotazioni sopra i 13 dollari dovrebbe porre le basi per un ritorno degli acquisti, prima in direzione dei 13,50 dollari e a seguire verso i massimi settimanali in area 14,4 dollari. L’eventuale superamento di queste aree resistenziali andrebbe a riattivare quel trend rialzista di breve termine, partito dai minimi della passata ottava, verso i 15 dollari, dove verrebbe messa sotto pressione la trendline discendente, partita dai top di luglio 2023 e che congiunge i top dello scorso mese di gennaio, e in seguito i massimi del 2025 posti sui 16,60 dollari. Nel caso in cui anche questi ultimi livelli dovessero essere messi alle spalle, si avrebbe un rafforzamento del quadro grafico, con possibili ulteriori apprezzamenti fin verso i 17,50 dollari.

 

DISCLAIMER

Le analisi in oggetto non sono state sponsorizzate dall’emittente o dall’intermediario menzionato. Le informazioni contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. BORSAEFINANZA SRL non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subite a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti nelle analisi di borsaefinanza.it. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sui siti degli emittenti ed ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell’analisi.





Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link