Per quattro sentieriPOUSH – Prospettive sulla scena attuale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


12 aprile – 9 giugno 2025

Dal 12 aprile al 9 giugno 2025, Château La Coste celebrerà la creazione emergente accogliendo POUSH, il più grande incubatore di artisti in Europa e un punto di osservazione ideale per osservare la scena artistica francese contemporanea. Dopo Damien Hirst, che è stato il primo a beneficiare di questa eccezionale iniziativa nel 2024, l’intera tenuta e i suoi padiglioni emblematici ospiteranno ancora una volta 35 artisti di 14 nazionalità. Curata da Yvannoé Kruger e Margaux Knight, “Par quatre chemins” è un invito a vagare e a fare svolte inaspettate, un viaggio sensoriale fuori dai sentieri battuti. Con questa mostra, POUSH continua a presentare l’arte dei suoi 270 artisti residenti, dopo le mostre in sedi prestigiose come la Collection Lambert di Avignone, lo Zhi Museum di Chengdu (Cina), il Théâtre National de Chaillot e la Monnaie de Paris.

Juliette Minchin, The Harvest , installazione. Per gentile concessione dell’artista / Dhewadi Hadjab, Senza titolo , 2021. Per gentile concessione dell’artista
Exhibited artists : Carla Adra, Mathilde Albouy, Marlon de Azambuja, Baptiste & Jaïna, Taisiia Cherkasova, Caroline Corbasson, Paul Créange, Justine Emard, Andrew Erdos, Sara Favriau, Henri Frachon, John Fou, Gerard & Kelly, Pauline Guerrier, Olga Grotova, Dhewadi Hadjab, Clara Imbert, Ángela Jiménez Duran, Nika Kutateladze, Amalia Laurent, Minh Lan Tran, Thibault Lucas, Isaac Lythgoe, La Méditerranée, Sabine Mirlesse, Juliette Minchin, Florian Monfrini, Winnie Mo Rielly, Marie-Luce Nadal, Daniel Otero Torres, Mateo Revillo, Pier Stockholm et Edgar Sarin.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sara Favriau, Les petits rien n°3, 2022. Courtesy of the artist / Marlon De Azambuja, Cruzeiro do Sul, 2021. Courtesy of the artist
L’invito di Château La Coste a POUSH in un incontro tra due ecosistemi unici: un vigneto provenzale plasmato dalla simbiosi di arte, architettura, vinificazione e gastronomia, e l’energia urbana di un’ex fabbrica di profumi a Parigi (Aubervilliers), dove lavorano più di 270 artisti da tutto il mondo. Privilegiando la creazione di opere in sintonia con i vigneti e la campagna di Aix, i 35 artisti selezionati da Yvannoé Kruger e Margaux Knight esplorano la geologia poetica e fisica del sito. Ognuno di loro esamina il paesaggio come uno spazio relazionale, dove convergono forze, narrazioni e ricordi. Cosa diventa un luogo quando è intrecciato con gli occhi e i gesti degli artisti? Quale conversazione emerge tra architettura, paesaggio e opere d’arte? La mostra incarna questa pluralità, dove le traiettorie individuali tessono un tessuto collettivo e vivente. Concepito come una serie di capitoli, ogni padiglione progettato dall’architetto diventa uno spazio di incontro tra le dinamiche scene artistiche della Grande Parigi, il territorio e coloro che lo hanno plasmato.

Louise Bourgeois © The Easton Foundation New York. ADAGP Parigi, 2021 Foto. Richard Haughton
Informazioni su Château La Coste

Situato in una delle più antiche regioni vinicole della Francia, tra Aix-en-Provence e il Parco Nazionale del Luberon, Château La Coste è una tenuta che celebra il vino, l’arte e l’architettura. Aperto al pubblico dal 2011, il sito di 200 ettari ora ospita cinque spazi espositivi e oltre 40 opere d’arte contemporanea esposte nei suoi terreni. Il paesaggio di Château La Coste è in continua evoluzione, modellato da progetti e installazioni in corso. Nel corso degli anni, numerosi artisti e architetti sono stati invitati a creare opere per la tenuta, selezionando attentamente le location che meglio completano le loro creazioni. Tra cipressi, pini, uliveti e querce secolari, hanno preso forma padiglioni progettati da architetti rinomati come Frank O. Gehry, Richard Rogers, Jean Nouvel, Tadao Ando, ​​Jean-Michel Wilmotte, Renzo Piano e Oscar Niemeyer. A queste si aggiungono sculture monumentali di importanti artisti contemporanei, tra cui Hiroshi Sugimoto, Louise Bourgeois, Alexander Calder, Sophie Calle, Prune Nourry e Tracey Emin.

POUSH © Romain Darnaud
Informazioni su POUSH

Fondato nel 2020 da Hervé Digne e Laure Confavreux-Colliex, POUSH è uno spazio dedicato alla promozione della creazione artistica, che unisce un vivace hub a una rete di studi d’artista. Ora situato in un ex campus industriale di 20.000 m2 ad Aubervilliers, ospita una straordinaria comunità di 270 artisti affermati ed emergenti di oltre 30 nazionalità. POUSH offre ai suoi artisti residenti spazi di lavoro e un programma di supporto completo, tra cui direzione artistica, assistenza alla produzione, comunicazione e supporto amministrativo, legale e fiscale. Sotto la direzione di Yvannoé Kruger, POUSH offre un programma artistico distintivo che è liberamente aperto a tutti e comprende mostre, installazioni site-specific e performance. Impegnata a servire l’interesse pubblico, POUSH è sostenuta dall’ADLCA (Association pour le Développement des Lieux de Création Artistique), fondata nel giugno 2021. L’associazione mira a sviluppare e promuovere spazi creativi multidisciplinari per artisti e professionisti dell’arte, promuovendo iniziative artistiche all’interno delle comunità locali e abbracciando al contempo una prospettiva internazionale.

Informazioni pratiche

Castello di La Coste
2750 Strada della Cride
13610, Le Puy-Sainte-Reparade

POUSH
153 avenue Jean Jaurès
93300 Aubervilliers

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link