La bellezza intelligente, pensata per semplificarci la vita e adattarsi alle nostre esigenze. Il settore della skincare e del make up si rinnova velocemente, cambiando le nostre abitudini davanti allo specchio: abbiamo testato i trend e le novità del 2025 per individuare le nuove ossessioni di bellezza. Tra ingredienti ‘magici’ capaci di adattarsi al nostro incarnato (e perfino di cambiare colore!) sieri e creme che lavorano sulla pelle mentre dormiamo e il crescente mercato degli integratori, ecco gli investimenti strategici da fare ora per avere un beauty case a prova di imprevisto.
Il match perfetto: il fondotinta c’è, ma non si vede – Abbiamo archiviato definitivamente le basi molto mat e coprenti, scolpite da contouring e baking, ma quest’anno diremo addio anche alla glass skin, la pelle lucida e glowy ‘effetto vetro’. dalle passerelle e da TikTok arriva una netta inversione di tendenza: un incarnato fresco, morbido e luminoso, come la seta. La ‘satin skin’ è la nuova tendenza e si ottiene puntando su un’idratazione profonda e su fondotinta e correttori a metà tra skincare e make up, che si prendono cura della pelle senza soffocarla.
Abbiamo provato Skin Realist di NABLA – Questa crema colorata perfezionatrice nasce per dimezzare il tempo davanti allo specchio. Disponibile in 7 colorazioni diverse, si stende in un attimo con le dita o col pennello: dà un effetto coprente il giusto, ma leggero e naturale. Il plus? grazie alle microsfere di acido ialuronico contenute al suo interno, rimpolpa e idrata la pelle, migliorando la trama cutanea.
Abbiamo provato il correttore Wake Up Cool di Veralab – Sveglia lo sguardo, minimizza borse e gonfiori e copre le occhiaie grazie a olii naturali e attivi come la caffeina. Ma è soprattutto la texture a convincere: coprente ma facile da sfumare, non si sedimenta nelle pieghe e si fonde perfettamente con il make up.
Mai più senza: il mascara – Anche chi si trucca poco o nulla non rinuncia a una passata di mascara: l’effetto è naturale, ma lo sguardo si apre e la differenza si vede subito. Per questo non può mancare nel beauty case né in borsa, per un ritocco last minute. Abbiamo selezionato due nuove uscite che condividono la stessa missione: ciglia lunghissime.
Abbiamo provato il Lash Idôle Flutter Extension Mascara di Lancôme – Appena aperto, colpisce lo scovolino super sottile: ma basta una passata per accorgersi che è perfetto per abbracciare tutte le ciglia, anche le più corte, senza ‘sporcare’. La formula allunga le ciglia senza incollarle, con un’ottima tenuta. Non a caso, è lo stesso usato da Gaia sul palco di Sanremo.
Abbiamo provato il Vertigo Lift Mascara di Armani Beauty – La formula si ispira alla skincare: risulta molto fluido e scorrevole, ma la tenuta è impeccabile fino a fine serata. È perfetto anche per i ritocchi di metà giornata, perché passata dopo passata le ciglia si aprono a ventaglio senza seccarsi né si irrigidirsi.
Peptidi super star: l’ingrediente del momento – È ora di introdurre i peptidi nella skincare routine: i “mattoncini” fondamentali di proteine come collagene, elastina e cheratina sono molto ricercati per la capacità di migliorare l’elasticità della pelle e agire sulle linee sottili.
Abbiamo provato la Formula Eyes Duo Peptide di LeLang – Al primo tocco si apprezza la formula setosa, senza profumi e dall’assorbimento rapido, ma col tempo si notano i benefici di questo contorno occhi potenziato da bromelina, caffeina, acido ialuronico a doppio peso molecolare e due peptidi dinamici funzionali. Lo abbiamo testato durante la settimana di notti sanremesi, in combinazione con il vitis Eye Contour: fa il suo dovere.
Per i capelli la tendenza è liscio effetto specchio – Il 2024 è stato l’anno dei ricci ‘senza calore’ ottenuti con roller o addirittura con i calzini, e delle messe in piega voluminose stile anni 90. Il 2025, al contrario, vede la rivincita dei capelli lisci, anzi liscissimi, come quelli di Elodie a Sanremo. Lunghi o corti che siano, per ottenere una piega dritta perfetta servono i giusti prodotti – dal balsamo al termo protettore – e una piastra che semplifichi lo styling senza stressare troppo i capelli.
Abbiamo provato la piastra piastra Chronos Max di ghd – L’ultima novità del brand ha un design più compatto rispetto alle classiche hair straightener. I punti di forza? La tecnologia HD motion responsive™ e le lamelle close-edge più larghe dell’85%7. L’abbiamo testata in una giornata di pioggia su capelli lunghi e mossi, tendenti al crespo: in poche passate le ciocche erano lucide e disciplinate. La chioma liscia ha passato il test dell’umidità e della palestra: promossa a pieni voti.
A me gli occhi: gli eyeliner geometrici e colorati – Finalmente, un po’ di colore. Il make up occhi torna a essere divertente e sparkling, come ci dimostrano le passerelle, e i brand vengono in nostro soccorso con eyeliner e ombretti in stick, facilissimi da stendere e sfumare. Ma la vera sorpresa che arriva dalle passerelle sono gli eyeliner colorati e geometrici, molto Gen Z, che con un piccolo tratto svoltano il look.
Abbiamo provato il Perfect Designing Shadow Stick di Dear Dahlia – Per chi va sempre di fretta e non vuole impazzire tra pennelli e tecniche complicate: questo ‘matitone’ scintillante regala un velo di brillantezza e di colore in una sola passata, da sfumare con le dita o riapplicare a seconda dell’intensità desiderata. Non è eccessivamente pigmentato, quindi è perfetto per chi cerca un risultato delicato e bon ton.
Abbiamo provato le Matite Occhi Waterproof di Dolomia – Perfetto alla prima passata, questo eyeliner scorrevole e super pigmentato resterà con voi tutto il giorno senza sbavare né trasferirsi sulla palpebra. Non fatevi spaventare da tonalità come il viola (che esalta gli occhi castani) o il ruggine (che accende gli occhi verdi): nell’angolo dell’occhio fanno una magia.
Salvare i colori (e non sbagliare più) – Gli appassionati di armocromia lo sanno a colpo sicuro, ma un po’ tutti capiamo quando un blush non è del nostro colore o un rossetto ‘ci sbatte’. Ma niente paura: anziché buttare il make up del tono sbagliato, si può sempre correggere.
Abbiamo provato l’Armosaver di Rossella Migliaccio – dalla linea make up Armocromia arriva una bacchetta magica: uno stick che modifica il sottotono del make up, riscaldandolo o raffreddandolo per sposarsi meglio con l’incarnato. Si può usare da solo su occhi, labbra e guance o come ‘correttore’ da mixare al make up che non ci piace.
Tra salute e bellezza: il boom degli integratori – La bellezza viene da dentro: l’industria ha preso alla lettera questo modo di dire, puntando sempre di più su prodotti a cavallo tra beauty e salute, come gli integratori. Tra gli ingredienti star del momento c’è la spirulina, ricca di antiossidanti, minerali e vitamine, usata per spesso per supportare il sistema immunitario, combattere i radicali liberi e ‘svegliare’ il metabolismo. Premessa doverosa: nessun integratore può sostituire una dieta varia ed equilibrata, e prima di affidarsi a recensioni lette online e pubblicità che promettono miracoli in una pillola è sempre bene fare due chiacchiere col proprio medico.
Abbiamo provato Glow di Aspriva – Appena arrivato in Italia, il brand Aspriva promette di farci vivere più in salute grazie a integratori formulati e testati in laboratorio. La gamma comprende prodotti per dormire, per l’energia, per il tono dell’umore, per il sonno e anche per la bellezza della pelle. Ognuno ha un sapore diverso (ve lo diciamo: alcuni vi piaceranno più di altri) e sono gluten free e senza lattosio. Glow, formulato con collagene idrolizzato, acido ialuronico, coenzima Q10 e vitamina E, contiene 13 ingredienti ricchi di antiossidanti per proteggere la pelle e mantenerla sana ed elastica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link