Le onde del passato – Wikipedia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Le onde del passato
Paese Italia
Anno 2025 – in produzione
Formato serie TV
Genere drammatico, thriller, poliziesco
Stagioni 1
Episodi 12
Durata 50 min (episodio)
Lingua originale italiano
Rapporto 16:9
Crediti
Ideatore Massimo Del Frate
Regia Giulio Manfredonia
Soggetto Due sirene in un bicchiere, romanzo del 2018 di Federica Brunini, edito da Feltrinelli
Eleonora Fiorini, Giorgio Glaviano
Sceneggiatura Eleonora Fiorini, Giorgio Glaviano, Davide Sala
Interpreti e personaggi
Fotografia Davide Sondelli
Montaggio Mauro Menicocci
Musiche Emanuele Bossi, Michele Braga
Scenografia Enrico Serafini
Costumi Tatiana Romanoff
Trucco Alessandra Venzi
Produttore Massimo Del Frate, Enrico Delle Site, Costantino Margiotta (Film Flame)
Casa di produzione Banijay Studios Italy in collaborazione con RTI
Prima visione
Dal 19 febbraio 2025
Al in corso
Rete televisiva Canale 5

Le onde del passato è una serie televisiva italiana diretta da Giulio Manfredonia[1], trasmessa in prima visione su Canale 5[2] dal 19 febbraio 2025[3], con protagonisti Anna Valle[4] e Giorgio Marchesi[5]. È liberamente ispirata al romanzo del 2018 Due sirene in un bicchiere della scrittrice Federica Brunini, edito da Feltrinelli[6].

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Isola d’Elba, estate 2004, Anna Reali e Tamara Valente sono due amiche inseparabili, che decidono di formare un duo musicale, in quanto sono entrambe appassionate alla musica. Nel corso di una serata su uno yacht le due ragazze si ritrovano ad essere vittime di violenza da parte di un gruppo di sconosciuti. Vent’anni dopo Anna, diventata una pilota d’aerei per dimenticare il suo passato, si ritrova a fare ritorno sull’isola dopo vent’anni d’assenza su richiesta dell’amica d’infanzia Tamara, accusata per l’omicidio dell’avvocato Marco Zan. Anna inizia così a indagare sugli eventi dei giorni precedenti con l’aiuto del commissario Luca Bonnard[7].

La serie è creata da Massimo Del Frate, diretta da Giulio Manfredonia, scritta da Eleonora Fiorini, Giorgio Glaviano e Davide Sala e prodotta da Banijay Studios Italy[8] in collaborazione con RTI[9].

Le riprese sono state effettuate per una durata di cinque mesi dal 19 febbraio[10] al 12 luglio 2024[11] tra Roma e l’isola d’Elba[12], luogo in cui è ambientata la serie[13]. In particolare, le location scelte sono state Marciana Marina, Monte Capanne, Rio Marina, Porto Azzurro, Portoferraio e le miniere di Capoliveri[14], tutte località situate in provincia di Livorno, in Toscana[15].

  1. ^ Le onde del passato, su Infoelba – Informazioni sull’Isola d’Elba.
  2. ^ Su Canale 5 Le onde del passato con Anna Valle e Giorgio Marchesi, su ME Style, 18 febbraio 2025. URL consultato il 18 febbraio 2025.
  3. ^ Le onde del passato, la nuova serie dal 19 febbraio 2025 su Canale 5, su Mediaset Infinity, 10 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
  4. ^ Anna Valle è la protagonista della fiction Le onde del passato, su TV Sorrisi e Canzoni, 17 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  5. ^ Arriva serie con Valle e Marchesi Le onde del passato, in ANSA, 18 febbraio 2025. URL consultato il 18 febbraio 2025.
  6. ^ Le onde del passato, cosa sapere sulla nuova serie TV con Anna Valle, su Sky TG24, 19 febbraio 2025. URL consultato il 19 febbraio 2025.
  7. ^ Le onde del passato: amore e mistero all’Elba, in Il Giornale, 19 febbraio 2025. URL consultato il 19 febbraio 2025.
  8. ^ Le onde del passato, su Banijay Studios Italy.
  9. ^ Le onde del passato: quante puntate sono, trama, cast, location e streaming, su TvBlog.it, 16 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  10. ^ Inizio riprese per Le onde del passato, la nuova serie in coproduzione Banijay Studios Italy-RTI, su Banijay Studios Italy.
  11. ^ Sul set di Le onde del passato, una nuova fiction in arrivo su Canale 5, su TV Sorrisi e Canzoni, 8 luglio 2024. URL consultato l’8 luglio 2024.
  12. ^ Le onde del passato: la nuova serie TV girata all’Isola d’Elba, su Blu Navy, 17 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  13. ^ Le onde del passato, l’Isola d’Elba in prima TV nella serie di Giulio Manfredonia, in La Nazione, 17 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  14. ^ Grande attesa per Le onde del passato, su quinewselba.it, 19 febbraio 2025. URL consultato il 19 febbraio 2025.
  15. ^ Dove è stata girata Le onde del passato, le location della serie TV su Canale 5, su Fanpage.it, 19 febbraio 2025. URL consultato il 19 febbraio 2025.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link