“La Duse – la Gemma del Vate”, il “gioiello” del maestro pasticcere Anzellotti porta l’Abruzzo a Identità Golose

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Un gioiello di cioccolata con dentro il gusto dell’Abruzzo che è un omaggio alla “Gemma del Vate”, l’attrice Eleonora Duse. A realizzarlo è stato il maestro pasticcere Federico Anzellotti che il “piccolo prezioso” lo presenterà in occasione di Identità Golose, evento di punta del settore che si terrà a Milano dal 22 al 25 febbraio in qualità di Ambasciatore del gusto e nel corso del quale sarà protagonista con uno sppech dedicato al cioccolato che sarà proprio l’occasione per lanciare il nuovo speciale cioccolatino.

Una iniziativa sostenuta dal presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri non solo per la dedica alla musa di quel Vate sulla cui figura l’attuale governo regionale ha puntato moltissimo, ma anche come esempio del valore che il gusto può avere nel raccontare un intero territorio. Per Anzellotti l’avvio di un nuovo progetto che porterà il suo brand all’estero offrendo opportunità di formazione e lavoro anche agli studenti degli istituti alberghieri abruzzesi.

Quel cioccolatino si chiama “La Duse – La Gemma del Vate” e se nei sapori racconta l’Abruzzo, quel racconto lo fa anche nell’ispirazione che ha portato alla realizzazione di quel prezioso che appare anche come tale visto il dorato splendente di cui è ricoperto.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp

“Il senso – spiega quindi il maestro Anzellotti – è quello di portare l’Abruzzo sempre più in un contesto internazionale. Quale occasione migliore della kermes dei di identità golose che racchiude tutti gli stellati italiani? Poi D’Annunzio per me è sempre stato un conduttore, un ideatore, un ispiratore e quindi Quindi mi sono dedicato a lui, mi sono ispirato a lui, alla sua duse e quindi nasce questo cioccolatino”.

“Fa piacere sostenere questo sforzo che un importante professionista abruzzese porterà nella più importante fiera del settore, Identità Golose, cui ha voluto dedicare appunto questo gioiello: un dolce dedicato alla Duse e quindi inevitabilmente a Gabriele d’Annunzio, all’Abruzzo e a Pescara – sottolinea Sospiri, per cui importante è l’omaggio alla Duse e il territorio visibile, sottolinea, nelal decorazione della scatola che è una Presentosa e l’Aurum, il liquore nato a Pescara nell’omonima fabbrica oggi luogo di cultura della città e il cui nome è stato scelto proprio da d’Annunzio. “Quanto di più identitario si possa veicolare dell’Abruzzo in Italia e nel mondo”, aggiunge il presidente del consiglio regionale.

Un percorso quello che anche come Regione si sta facendo per promuovere il territorio attraverso la figura del Vate, ribadisce, perché questo, rimarca Sospiri, “vuol dire aprirsi uno scenario europeo e mondiale. Figuriamoci Eleonora Duse che è stata la prima donna di spettacolo a cui il Time ha dedicato una copertina, anzi forse la prima donna a cui il Time ha dedicato una copertina e questo ci aiuta. Ecco, a me fa piacere anche che venga riscoperta sempre di più la figura di d’Annunzio e della sua storia in cui c’è il ruolo importante proprio della Duse”.

Parallelamente, il marchio Emozioni Italiane, nato nell’ambito di Identità Golose, si espanderà con l’apertura di punti vendita di lusso a Dubai, negli Emirati Arabi e a Tokyo, per diffondere la cultura italiana nel mondo. Il presidente della regione Abruzzo ha espresso il suo sostegno a tale iniziativa, sottolineando l’importanza di D’Annunzio come figura chiave per l’apertura a uno scenario europeo e mondiale.

Un cioccolatino in cui dentro, spiega Anzellotti, “c’è il racconto della nostra regione e cioè un cremoso all’Aurum, lo zafferano dop dell’Aquila e il limone della Costa dei Trabocchi. Quindi quando si assaggia ci si tuffa in questa magnifica regione”.

Per il maestro pasticcere anche l’occasione di parlare dei progetti futuri del suo marchio “Emozioni Italiane” che diventerà franchising e che vedrà, in co-branding con un marchio extra lusso, l’apertura di sei punti vendita in due anni tra Dubai ed emirati Arabi.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

“L’obiettivo di questo nuovo progetto è quello di portare l’italianità di livello all’estero e farlo in maniera strutturata. Per questa regione – conclude -, il personale che andrà a lavorare nei sei punti all’estero e che sarà selezionato anche attraverso il coinvolgimento delle scuole alberghiere abruzzesi e delle scuole professionalizzanti di alta formazione italiana, seguirà un percorso di formazione in Italia”.

Copyright 2025 Citynews



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link