Gaming UltraWide senza spendere troppo: Lenovo Legion R34w-30 è il monitor essenziale e performante per chi cerca solo il gaming

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Lenovo Legion R34w-30 è un monitor gaming ultrawide che si propone
di offrire al videogiocatore una serie di caratteristiche essenziali
ad un prezzo particolarmente interessante
. Sgombrando quindi
immediatamente il campo da possibili equivoci, diciamo subito che il
prezzo di questo prodotto è di 399 euro
da store ufficiale Lenovo,
ma è possibile trovare il monitor sul mercato ad un prezzo street
inferiore di circa 50 euro.

La carta d’identità di questo monitor elenca un pannello da 34
pollici con raggio di curvatura 1500R
, risoluzione nativa di 3440×1440,
frequenza di aggiornamento fino a 180 Hz e supporto alla
tecnologia AMD FreeSync Premium. Si tratta quindi di una soluzione
che viene proposta al videogiocatore che desidera un’esperienza di gioco
coinvolgente e senza sacrificare le prestazioni per il gaming competitivo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il design del monitor Lenovo Legion R34w-30 segue lo stile moderno e
aggressivo tipico della linea Legion, con un’estetica che ammicca
vistosamente in direzione del pubblico dei gamer. Il pannello curvo
avvolge il campo visivo, migliorando l’immersione sia nei giochi che
durante la visione di contenuti multimediali e mantenendo le proporzioni
delle forme e degli elementi nelle zone periferiche. Il monitor dispone di
cornici sottili su tre lati che contribuiscono ad alleggerire il design di
un dispositivo comunque caratterizzato da una presenza importante, date le
dimensioni.

La base del monitor è regolabile in altezza, inclinazione e rotazione,
permettendo agli utenti di trovare facilmente l’assetto più congeniale e
di collocare in maniera opportuna il monitor nello spazio a disposizione.
La costruzione appare solida e stabile, anche se il design della base a
tre punte potrebbe risultare un po’ ingombrante su scrivanie di dimensioni
ridotte. In ogni caso le punte della base sono ben spaziate tra loro,
consentendo di recuperare spazio utile sul piano d’appoggio, magari per
collocare un supporto per smartphone o altri accessori. Per chi preferisce
una soluzione più flessibile, il supporto VESA 100×100 mm offre la
possibilità di installare il monitor su bracci o staffe a parete.

Lenovo Legion R34w-30 utilizza un pannello VA (Vertical
Alignment) accreditato di un rapporto di contrasto nativo di 3000:1 e una
luminanza massima dichiarata di 350 cd/m². La risoluzione UltraWide
QHD su un formato 21:9
mette a disposizione un ampio spazio visivo,
ideale per giochi che supportano questa proporzione o per chi lavora con
più finestre aperte contemporaneamente. Va tuttavia notato che la
risoluzione QHD su una diagonale di 34 pollici comporta una definizione di
110 pixel per pollice, comunque valida ma che genera immagini
leggermente meno nitide rispetto ai monitor di risoluzione più elevata su diagonali contenute.

Il monitor offre una selezione di porte essenziale per la connessione a
PC e console moderne: troviamo infatti presenti due ingressi HDMI 2.1
e una porta DisplayPort 1.4
, oltre a un’uscita audio tramite jack da
3,5 mm. La disponibilità di porte permette di collegare, oltre al PC,
anche dispositivi come PlayStation 5 o Xbox Series X/S, sfruttando le
capacità del monitor in termini di refresh rate elevato e risoluzione
UltraWide. Dicevamo “essenziale”: il lettore attento avrà notato
l’assenza di porte e hub USB
, che può essere abbastanza comune
trovare sui display ultrawide. Non si tratta di una mancanza
particolarmente significativa, ma va tenuta presente nel caso una delle
esigenze sia quella di utilizzare configurazioni KVM che permettano di
sfruttare un solo monitor collegato a più sistemi: senza porte USB ciò non
è, ovviamente, possibile.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’OSD integrato in Lenovo Legion R34w-30 è molto spartano e
semplicistico, ma mette a disposizione degli utenti tutte le opzioni di
cui hanno bisogno, raggiungibili sempre in maniera immediata e facile. Fra
le varie opzioni a disposizione troviamo diversi preset di colore
indirizzati a generi di gioco specifici come FPS, Racing, RTS e
così via.

Lenovo Legion R34w-30 è stato sottoposto alla consueta verifica del
comportamento tonale e cromatico tramite le analisi effettuate con le
sonde i1 Display e i1 Pro e la suite Calman di Portrait Displays. Le
misure sono state effettuate con il profilo nativo del monitor, e con
impostazioni di fabbrica disattivando solamente eventuali automatismi o
comportamenti dinamici.

. Gamut misurato Copertura Rapporto
. REC BT.709 98.62% 129.60%
. DCI P3 D65 89.05% 95.53%
. Adobe RGB 89.84% 96.07%
. BT.2020 68.54% 68.54%

Misure effettuate con Calman di Portrait Displays

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il monitor esprime una qualità discreta, che si appoggia su una valida
progressione tonale che fa inoltre registrare una luminanza massima di
poco superiore alle 190 candele su metro quadro (è la preimpostazione di
fabbrica, in realtà il display può spingersi fino a xxx nit) con un
rapporto di contrasto di oltre 3000:1 grazie ad una buona profondità del
nero. L’estensione cromatica è relativamente ampia, andando a coprire
pressoché interamente lo spazio colore sRGB / REC BT.709 e spingendosi
fino a quasi il 90% dello spazio colore DCI-P3
. La “fetta mancante”
per arrivare al 100% è nella zona dei verdi e dei gialli, ma il monitor è
comunque capace di mostrare una buona saturazione dei colori, dando
vita ad immagini piacevoli e vivaci
. Abbiamo rilevato una dominante
ciano lungo tutta la scala di grigi, che solo verso il bianco tende ad
assumere tinte verdi. La dominante è percepibile ad occhio nudo, e va a
condizionare la fedeltà cromatica di questo monitor, come testimoniato da
un valor medio di Delta E di poco superiore a 4. Siamo in presenza di un
comportamento comunque buono, pur a fronte di un’accuratezza non da
primato, ma che non comporta alcun tipo di problema nell’impiego
videoludico, nelle attività quotidiane di navigazione e produzione
personale, e nella visione di contenuti come video e serie in streaming.
Chiaramente però il livello di accuratezza esclude questo monitor da
impieghi di produzione di immagini di stampo professionale o per
l’hobbyista evoluto, lasciando comunque campo ad eventuali attività
creative solo amatoriali.


Il supporto allo standard HDR10 rappresenta un valore aggiunto per chi
desidera giocare ad alta gamma dinamica. La luminosità massima non è
particolarmente elevata, attestandosi a circa 340 nit, ma grazie
anche ad un rollout controllato sulle alte luci l’effetto complessivo è
comunque apprezzabile in termini di contrasto dinamico e resa cromatica,
con una buona leggibilità della scena anche nelle parti più chiare.

Passando ai test sulla latenza, Lenovo Legion R34w-30 ha fatto
registrare un dato tutto sommato allineato alle aspettative per quanto
riguarda la Display Latency, rinvenuta con lo strumento NVIDIA
LDAT
.

Più interessanti i ragionamenti che concernono i tempi di risposta
GtG
, dato che Lenovo Legion R34w-30 offre 5 livelli di OverDrive
(OD)
, una tecnologia che accelera i tempi di risposta dei pixel per
ridurre motion blur e ghosting nei giochi ad alta frequenza di
aggiornamento. Se con OverDrive impostato a valore medio, il pannello
offre un tempo di risposta piuttosto elevato, con l’impostazione più
spinta si arriva a un dato molto più interessante, di 1,678 ms.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Un OD troppo elevato può causare ghosting inverso, ovvero una scia bianca
attorno agli oggetti in movimento. Dai test emerge che il miglior
compromesso tra ghosting e inverse ghosting si trova tra i livelli 2 e 3.
Al valore più alto, invece, il fenomeno dell’overshoot diventa evidente,
con una forte scia bianca visibile nei test specifici ma poco percepibile
durante il gameplay.

Si tratta, in altri termini, di difetti riscontrabili solo prestando
grande attenzione, mentre l’OD non comporta in alcun modo un
deterioramento del pannello nel lungo periodo. Riguardo al grafico
precedente, inoltre, si noti che i pannelli OLED avranno tempi di risposta
sempre più bassi, praticamente istantanei, irraggiungibili per un
tradizionale pannello LCD che, d’altra parte, ha un costo ben inferiore.

Detto questo, qualche perplessità può nascere da un tempo di risposta
medio piuttosto alto se non si abilitano impostazioni di OverDrive
aggressive, come abbiamo visto con i nostri test. A ogni modo, l’effetto
di ghosting inverso è molto poco percebile, soprattutto in gioco,
mentre l’OD non comporta un deterioramento del pannello nel lungo periodo.

Lenovo Legion R34w-30 si posiziona come una scelta interessante per i
videogiocatori alla ricerca di un monitor UltraWide curvo capace di
offrire prestazioni di buon livello e un’esperienza visiva immersiva.
Abbiamo definito più volte questo monitor come “essenziale”:
Lenovo ha fatto una precisa scelta, evitando di includere una serie di
funzionalità e caratteristiche di valore aggiunto ma che, come tali, hanno
inevitabili ricadute sul prezzo d’acquisto. Le caratteristiche
tecniche di Lenovo Legion R34w-30 ne fanno una proposta solida per chi
desidera semplicemente giocare con un’esperienza coinvolgente senza
spendere cifre esorbitanti
. Del resto, non l’ha prescritto il medico
che bisogna essere per forza, tutti, “creator”. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link