All’imprenditore Luca Iannuzzi la gestione dell’ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Il bando nel 2019, l’avvio delle interlocuzioni nel 2022, pochi giorni fa la cantierizzazione di questo spazio da anni vittima di degrado e abbandono: la speranza che in sei mesi possano essere completati i lavori. Il progetto presentato e finanziato interamente dal privato. Ma alcuni ristoratori della zona hanno storto il naso

Tutto ha avuto inizio nel 2019. L’amministrazione comunale guidata dall’ex sindco Luigi De Magistris, su iniziativa dell’allora Assessore Alessandra Clemente, promosse la ‘Fucina delle idee‘ che aveva coinvolto i giovani e le associazioni del territorio. Poi fu fatta una bonifica degli spazi e pubblicato un bando (al quale si poteva partecipare entro il 6 marzo 2020), affinché quell’area potesse essere gestita da un privato (con una concessione a titolo oneroso di 12 anni).

Ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli: il bando del 2019

Stiamo parlando dell’ex mercatino di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli, progettato dall’architetto Salvatore Bisogni, una delle tante strutture della città simbolo di degrado e abbandono e che forse, nel giro di una manciata di mesi, potrebbe ritornare a nuova vita. Infatti, qualche giorno fa, l’area esterna alla struttura è stata cantierata e preparata per i lavori.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il nuovo progetto per l’ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli

Questo ha costretto le autorità alla rimozione di sedie e tavolini di due locali che si trovano di fronte l’ex mercatino (non senza proteste, anche se non è stato chiarito se quell’occupazione di suolo pubblico fosse stata abusiva o autorizzata). Secondo quanto appreso da l’Unità la gestione dello spazio è stata affidata all’imprenditore Luca Iannuzzi, già gestore del Nabilah e del SottoJonno (all’interno della Galleria Principe) che si è aggiudicato la gara pubblica e finanzierà di tasca sua l’intera ristrutturazione (pagando anche il canone di affitto, di circa 3mila € al mese e le utenze).

Ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli: l’interlocuzione con le istituzioni

Il progetto, presentato nel 2022, ha convinto le istituzioni e rispetterà il vincolo previsto nel bando: dare spazio a iniziative sociali e giovanili. “Abbiamo trovato l’intero procedimento già avviato dalla precedente amministrazione – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili Chiara Marciani – E come giusto che sia abbiamo dato seguito alla cosa e siamo orgogliosi di aver portato a termine la procedura“.

La storia dell’ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli

Saranno protagonisti il cibo e l’artigianato tipici, con il coinvolgimento – pare – di aziende e brand locali e probabilmente sarà realizzata una terrazza che dovrebbe ospitare un lounge bar. Una parte della struttura dovrebbe essere riservata ad una chiesa evangelica. Una sorta di ritorno alle origini per un edificio che negli anni ’80 è sorto sulle macerie di una una chiesa valdese. Poi, negli anni ’90, l’intero spazio divenne una discarica di immondizia.

Ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli: da chiesa a discarica

Durante gli anni di Antonio Bassolino sindaco, fu eretta la struttura che conosciamo oggi, mai diventata un’area mercatale ma rimasta luogo di degrado abbandono. Magari questa sarà la volta buona e l’intero spazio potrà essere restituito ai cittadini. Tuttavia alcuni ristoratori della zona che hanno contribuito alla riqualificazione di tale parte dei Quartieri Spagnoli, non hanno accolto con entusiasmo la novità: hanno lamentato uno scarso coinvolgimento in questo nuovo progetto.

Le istituzioni

Ha affermato Fabrizio D’Onofrio, Consigliere della I Municipalità: “Restituire alla fruizione pubblica un bene abbandonato da circa 20 anni grazie alla visione di un grande imprenditore locale, permetterà alla nostra città di avere nel cuore dei quartieri spagnoli un mercatino dell’Artigianato, del food, con l’aggiunta di uno spazio teatrale per i giovani, nel pieno rispetto del bando del 2019“.

Le foto



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link