TIM Energia accende il business con le tariffe green di Axpo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Creato il

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

min di lettura

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/02/2025?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/02/2025?

Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Tim luce e gas
Tim Energia è realtà: al via le prime tariffe per PMI in tandem con Axpo

Tim fa il suo ingresso nell’energia grazie alla partnership con Axpo, nell’ottica di una strategia “win-win” che possa creare sinergia tra l’azienda TLC e l’utility del gruppo svizzero. Scopri le prime offerte e tutte le novità!

Tim Energia è qui!

Se ne parla da circa un anno, e solo da pochi mesi l’AD Labriola ha confermato l’ingresso di Tim nell’energia, a metà novembre. Ebbene, con un comunicato congiunto del 17 febbraio 2025, il Gruppo Telecom Italia è entrato ufficialmente nel mercato dell’energia grazie alla partnership siglata con il Gruppo AXPO, attivo in 40 mercati, e in Italia ormai dal 2000.

La partnership che TIM ha stretto con la controllata italiana del più ampio gruppo societario svizzero punterà a garantire ai clienti energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili certificate con Garanzia d’Origine dal GSE.

Tale mossa si incasella in un’ampia strategia ormai avviata da tempo, che mira alla trasformazione di TIM in una vera Customer Platform, ovvero un’integrazione perfetta tra servizi di connettività, cloud, cybersecurity e IoT, ma anche con altri prodotti dall’alto valore aggiunto. Chiaramente, l’obiettivo in tempi di incertezza delle TLC, consiste nell’ambire alla più ampia diversificazione dei ricavi possibile, come confermato anche da Andrea Rossini di Tim:

Vogliamo che i nostri clienti ci considerino un partner sempre più importante, che offre servizi ad alto valore aggiunto, in grado di supportarli nel business di tutti i giorni

Andrea Rossini Chief Consumer, Small & Medium and Mobile Wholesale Market Officer

Secondo Axpo Italia, invece, l’accordo marca anche un’importante ricorrenza dell’azienda:

La strategia di crescita di Axpo Italia, che quest’anno raggiunge il traguardo del 25esimo anno di attività in Italia, passa anche dalla capacità di disegnare soluzioni innovative e in grado di incontrare le esigenze dei nostri partner e dei loro clienti.

Ivanhoe Romin General Manager Axpo Italia

Le prime offerte Tim Energia

Tim muoverà i primi passi nel settore della fornitura elettrica in tandem con Axpo Italia, che compie 25 anni di attività nella Penisola, dapprima con prodotti destinati alla clientela business: si tratta di soggetti titolari di partita iva, quali commercianti, professionisti e piccole e medie imprese. Non è escluso che possa esservi un’accelerazione anche per il mercato consumer, ovvero quello della clientela privata, nel quale ricordiamo che Axpo è già posizionata con il brand Pulsee luce e gas.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ma quali sono le prime offerte TIM Energia per aziende e professionisti? Le tariffe messe in campo da Tim prevedranno due soluzioni:

  1. Tim Energia Flex, ovvero la tariffa con prezzo variabile che segue l’andamento del PUN;
  2. Tim Energia Fix, ovvero il prodotto con un corrispettivo energia bloccato per 24 mesi.

Solo durante la primissima fase di lancio di queste due tariffe sarà riservato un ulteriore vantaggio economico: uno sconto di 50 € annui, dilazionato in bolletta.

In cerca di risparmio?

Con Selectra.net  scegli le migliori soluzioni per luce, gas e internet! Contattaci chiamando il numero 02 9475 5339.chiamando il numero 02 9475 5339.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Siamo sempre a disposizione gratuitamente per accompagnarti nella scelta del prodotto più conveniente e su misura per te.

La reazione dei mercati

Nonostante i nuovi sviluppi e un piano industriale solido, i mercati hanno accolto la notizia con moderato ottimismo l’annuncio dell’ingresso di TIM nel settore energia. Il titolo ieri ha chiuso in lieve ribasso, ma oggi è in rialzo di oltre il 2%, sintomo di aver, in un certo senso, già scontato la notizia; è anzi l’ingresso di Poste Italiane nel capitale di TIM a consolidare il piano industriale della compagnia che, soprattutto grazie alla vendita della rete, potrebbe migliorare il profilo finanziario e rendere ancora più appetibile l’azienda agli occhi di possibili acquirenti: Iliad e Vivendi restano in attesa e potenzialmente sono allo studio di possibili mosse.

L’ingresso di TIM nel comparto energia, oggi, non è altro che una conferma di un assetto strategico, già intrapreso da molte altre grandi aziende di telecomunicazione, soprattutto in Europa: si pensi a Orange in Francia, o a Telefonica in Spagna. Ma, senza andare troppo lontani, negli ultimi anni abbiamo visto l’ingresso nel mercato dell’energia anche di Windtre, Fastweb e, specularmente, di Optima, Edison Enegan e Illumia nel mondo della telefonia fissa e mobile.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Resta sempre aggiornato! Iscriviti al canale Whatsapp Selectra!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link