Talenti e competenze nella complessità: Umana protagonista al Social Innovation Campus 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Il 26 e 27 febbraio 2025, a MIND Milano, torna il Social Innovation Campus, il primo Campus italiano dedicato all’innovazione sociale, promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza. La sesta edizione dell’evento, intitolata “Talents 4 Social Innovation: Competenze nella Complessità”, pone al centro del dibattito le sfide legate alla formazione, all’evoluzione delle competenze e all’integrazione tra discipline differenti per affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro.

Anche quest’anno, Umana sarà protagonista con numerose iniziative di orientamento, formazione e networking, rivolte a studenti, giovani e aziende, per supportare la costruzione di percorsi di carriera in un mondo del lavoro sempre più complesso e in continua trasformazione.

L’evento inaugurale del Campus, previsto per il 26 febbraio dalle 09:30 alle 12:45 presso il Big Theatre di MIND, vedrà la partecipazione di Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, tra i relatori della sessione principale dal titolo “I talenti di tutti per affrontare la complessità”. Un’occasione di confronto tra istituzioni, imprese e giovani sul valore della multidisciplinarità e dell’ibridazione delle competenze per affrontare le sfide future.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Uno degli appuntamenti più attesi dell’evento è il workshop “La ricerca dell’Ornitorinco: l’ibridazione delle competenze nell’era dell’AI”, a cura di Umana, che si terrà il 27 febbraio dalle 10:00 alle 10:45 presso il Palco Decumano del Big Theatre di MIND, in presenza e online.

Attraverso la metafora dell’ornitorinco, un animale che racchiude caratteristiche ibride e uniche, il workshop esplorerà l’importanza delle competenze trasversali e multidisciplinari nel mondo del lavoro. L’incontro metterà in luce come l’integrazione tra competenze tecniche, umanistiche e soft skill sia oggi fondamentale per affrontare la complessità del mercato, sempre più influenzato dall’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale.

Durante le due giornate del Campus, dalle 09:30 alle 16:00, Umana proporrà ai partecipanti esperienze immersive e momenti di orientamento individuale, tra cui:

  • C-VR – Il progetto formativo e di orientamento nella realtà virtuale: un’esperienza interattiva pensata per la Gen Z per scoprire come costruire un CV efficace e sviluppare le soft skill strategiche per il mondo del lavoro
  • Sportelli di orientamento: simulazioni individuali di colloqui di lavoro con feedback personalizzati e sessioni di CV Check per migliorare il proprio profilo professionale

Oltre agli incontri in presenza, Umana e CVing proporranno webinar formativi gratuiti, rivolti agli studenti e ai giovani professionisti, per approfondire tematiche cruciali per la costruzione del proprio percorso professionale:

26 febbraio

  • 10:00 – 10:50 | Tecniche di Storytelling: raccontarsi a colloquio (a cura di Umana) Imparare a valorizzare la propria esperienza attraverso la narrazione e le tecniche di comunicazione efficace
  • 09:00 – 09:50 | Power Skills: Scopri i tuoi superpoteri (a cura di CVing) Focus sulle competenze trasversali essenziali per il successo professionale e personale

27 febbraio

  • 12:00 – 12:50 | Brand Identity: Personal Branding, Web Reputation e Networking (a cura di Umana) Strategie per costruire la propria identità professionale online e sfruttare il networking per nuove opportunità
  • 11:00 – 11:50 | Oltre il CV: il dietro le quinte di una candidatura di successo (a cura di CVing) Consigli pratici su come presentare al meglio il proprio profilo ai recruiter

Il Social Innovation Campus 2025 rappresenta un’opportunità unica per studenti e giovani talenti che vogliono confrontarsi con esperti del settore, aziende innovative e istituzioni. Umana, con la sua partecipazione attiva e le sue iniziative, conferma il suo impegno nell’accompagnare le nuove generazioni nel mondo del lavoro, promuovendo un approccio multidisciplinare alle competenze e valorizzando il talento in tutte le sue forme.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link