foto di Lorenzo Bencich
La Bavisela di Carnevale torna quest’anno con una nuova edizione che promette di essere ancora più coinvolgente e festosa.
Piazza dell’Unità d’Italia sarà il punto di partenza di una manifestazione che unisce sport, divertimento e solidarietà, riempiendo di gioia e colori la città in occasione del Carnevale.
La manifestazione, che si svolgerà domenica 23 febbraio 2025 alle ore 10.00 (con ritiro pettorali dalle 8.30) è stata presentata oggi, mercoledì 19 febbraio 2025 in Sala Giunta del Comune di Trieste nel corso di una conferenza stampa introdotta dall’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi. Erano presenti l’Assessore Regionale alle Autonomie Locali, Pierpaolo Roberti, il Presidente della Fondazione Burlo Garofolo, Gabriele Cont, il Presidente di Trieste Atletica Aps, Pompeo Tria, la Responsabile organizzativa di Apd Miramar, Francesca Stefani, il Direttore del centro commerciale “Il Giulia”, Roberto Merkuza, il Delegato del Coni di Trieste, Ernesto Mari e Roberto de Gioia, Presidente Onorario del Comitato di Coordinamento per il Carnevale di Trieste e del Palio Cittadino che sarà presente alla partenza di domenica con Re e Regina.
Il Comune di Trieste anche quest’anno ha confermato infatti il proprio impegno in veste di co-organizzatore dell’evento organizzato da Trieste Atletica e Apd Miramar a sostegno della Fondazione Burlo Garofolo, a cui verrà devoluta parte del ricavato della manifestazione.
Come già avvenuto a Natale, lo sport diventa occasione per stare insieme e dare una mano a chi più ne ha bisogno.
“Anche quest’anno il Comune di Trieste ha accolto con favore la proposta di coorganizzazione di questa iniziativa, gioiosa e allegra. La Bavisela di Carnevale – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi –più che una corsa, è una camminata giocosa e non competitiva in costume in centro città rivolta alle famiglie e ai bambini. Ed è bello che si svolga in prossimità dell’avvio delle manifestazioni legate al Carnevale, che, com’è tradizione, contribuiranno a rendere l’atmosfera cittadina ancora più allegra e sono dedicate principalmente proprio ai nostri bambini e ai più giovani.
Così come La Bavisela di Natale, che sta crescendo di anno in anno, sono sicura che, anche grazie al contributo di Trieste Atletica e di Apd Miramar e naturalmente di tutti gli altri soggetti coinvolti, questa edizione sarà un successo e pure in questa, come nelle precedenti, la festa, lo sport e la condivisione saranno le principali protagoniste. È importante ricordare che parte del ricavato andrà a sostegno della Fondazione Burlo Garofolo: il nostro pensiero va sempre a chi non sta bene e a chi lavora per aiutare le famiglie e soprattutto i bambini in momenti di difficoltà. I triestini hanno sempre dimostrato grande attenzione alla solidarietà e sono certa che anche stavolta non faranno mancare il proprio contributo, partecipando in gran numero e sostenendo in questo modo la Fondazione, che svolge un lavoro eccezionale nei confronti dei bambini meno fortunati”.
“Sarà – ha concluso l’Assessore Lodi – un bel un momento di sport a 360 gradi, che unisce il Carnevale e quindi la festa, le famiglie e i bambini, rivolgendo un pensiero anche a chi non sta bene”.
Il percorso della Bavisela di Carnevale trasformerà le vie di Trieste in un palcoscenico vivace e festoso, dove correre e camminare diventano un’occasione per celebrare insieme una domenica di festa.
La gara non competitiva si svilupperà su un percorso di circa 4 km. attraverso le strade del Borgo Teresiano e il Viale XX Settembre, con partenza e arrivo nella piazza principale e giro di boa dentro alla galleria commerciale de “Il Giulia”.
La Bavisela di Carnevale è aperta a tutti, dai bambini agli adulti, dai camminatori ai runner più esperti. L’invito è a partecipare in un’atmosfera di festa, indossando maschere e costumi, per vivere un’esperienza che celebra la tradizione carnevalesca di Trieste.
Alla partenza ci sarà il saluto degli organizzatori e delle istituzioni, prima di lasciare spazio alla musica con il dj set, all’estrazione dei premi e all’animazione per i più piccoli.
La Banda Berimbau e i Drum Circle rallegreranno il percorso con musica, percussioni e tanto spettacolo. All’arrivo, come nella migliore tradizione, premiazioni e “crostoli” per tutti i partecipanti.
Il costo dell’iscrizione è di 5 euro (gratuita per i nati dal 2021 in poi).
Per le iscrizioni e tutte le informazioni del caso si invita a visitare il sito ufficiale della manifestazione: www.triestespringrun.it.
BAVISELA DI CARNEVALE
La Bavisela di Carnevale torna quest’anno con una nuova edizione che promette di essere ancora più coinvolgente e festosa. Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 10:00 Piazza Unità d’Italia sarà il punto di partenza di una manifestazione che unisce sport, divertimento e solidarietà, riempiendo di gioia e colori la città.
La corsa, non competitiva, è organizzata da Trieste Atletica Asd Aps e Apd Miramar a sostegno della Fondazione Burlo Garofolo, a cui verrà devoluto parte del ricavato della manifestazione. Il Comune di Trieste anche quest’anno ha confermato il proprio impegno in veste di co-organizzatore dell’evento. Dopo il successo della Bavisela di Natale, lo sport diventa ancora una volta occasione per stare insieme e dare una mano a chi più ne ha bisogno.
Il percorso si sviluppa per 4 km tra le strade del Borgo Teresiano e il Viale XX Settembre, con partenza e arrivo nella piazza principale e giro di boa dentro alla galleria commerciale “Il Giulia”, dove sarà presente un punto ristoro. La Bavisela di Carnevale è aperta a tutti, dai bambini agli adulti, dai camminatori ai runner più esperti. L’invito è a partecipare in un’atmosfera di festa, indossando maschere e costumi. A questo proposito, saranno presenti due ospiti d’onore: il Re e la Regina del Carnevale di Trieste.
Alla partenza, ai saluti di organizzatori e istituzioni seguirà la musica con il dj set, estrazione di premi, animazione per i più piccoli. La Banda Berimbau e i Ritmocentro rallegreranno il percorso con musica, percussioni e tanto spettacolo. All’arrivo, come nella migliore tradizione, “crostoli” per tutti i partecipanti prima delle premiazioni. È possibile iscriversi e ritirare i pettorali venerdì 21 e sabato 22 febbraio presso “Il Giulia” dalle ore 16.00 alle 19.00 e domenica 23 in Piazza Unità d’Italia dalle 8.30. L’iscrizione può essere effettuata anche online sul sito www.triestespringrun.com
Il percorso della Bavisela di Carnevale trasformerà le vie di Trieste in un palcoscenico vivace e festoso, dove correre e camminare diventano un’occasione per celebrare insieme una domenica di festa.
Dettagli dell’evento:
Partenza: 23 febbraio 2025, ore 10:00, Piazza Unità d’Italia.
Percorso: 4 km, attraverso il centro di Trieste.
Attività: Camminata e corsa non competitiva, adatta a tutti.
Dress code: Maschere e costumi in perfetto stile carnevalesco!
Iscrizioni e informazioni
Iscrizione 5,00 euro. Gratuita per i bambini nati dal 2021 in poi.
Per partecipare all’evento, visita il sito ufficiale www.triestespringrun.com
Sostenitori
Il Giulia, Arancineria Gourmet, The Flake Bakery
Nota: Tutti gli incroci presenti lungo il percorso saranno attentamente monitorati dallo staff organizzativo. Allo stesso tempo si raccomanda a tutti i partecipanti di attenersi alle norme del Codice della Strada.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link