CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
16.48: Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e buon pomeriggio!
16.47. Si chiude qui la gara, si sblocca il medagliere dell’Italia al Mondiale di Lenzerheide con l’argento di Tommaso Giacomel
16.45: Queste le prime dichiarazioni di Giacomel a caldo: “Fin qui era stato un bel mondiale, così è pazzesco. Sapevo di essere davanti prima dell’ultimo poligono, la situazione era molto chiara nella mia mente, un errore può capitare. Per le prossime gare punterò all’oro”
16.40: Stanno arrivando gli ultimi atleti al traguardo
16.36: Tanto lontani gli altri azzurri: Bionaz è 41mo con 5 errori a 6’40”, Zeni con 4 errori è 55mo a 7’02”, Hofer con 7 errori è 70mo a 8’26”
16.35 Questi gli atleti a completamento della top 10: quarto posto il finlandese Hiidensalo, al quinto posto lo svizzero Hartweg, al sesto posto lo sloveno Fak, al settimo posto il tedesco Horn, all’ottavo posto il ceco Krcmar, al nono posto il migliore dei norvegesi, Stroemsheim, al decimo posto J. Boe
16.33: Il finlandese Hiidensalo chiude al quarto posto una grande gara
16.30: Mancano ancora diversi atleti al traguardo, dopo Hiidensalo, tutti saranno nettamente dietro. Questo il podio: ORO PER IL FRANCESE PERROT, ARGENTO PER L’AZZURRO TOMMASO GIACOMEL, BRONZO PER IL FRANCESE FILLON MAILLET
16.29. Hiidensalo con lo zero in corsa per il quarto posto, sta andando anche abbastanza forte nell’ultimo giro
16.25: Laegreid con due errori è 13mo. Il risultato della Norvegia lascia molto dubbi sulla qualità dei materiali della squadra che aveva dominato le due gare fin qui disputate in stagione in questo format
16.24: Zero errori per il finlandese Hiidensalo che è quarto dopo quattro poligoni a 1’58” da Perrot e dunque a un minuto e mezzo da Giacomel
16.23: fak è andato forte nell’ultimo giro ed è quinto a 2’18” alle spalle anche di Hartweg
16.22: Krcmar chiude al sesto posto la sua gara. Ha sparato per il podio all’ultimo poligono ma i due errori lo hanno condannato
16.21: Sarà medaglia di bronzo per il francese Fillon Maillet che chiude a 1’59” da Perrot
16.19: ARGENTOOOOOOOOOOOOOOOOO GIACOMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEL! CHIUDE A 52″ DA PERROT! A 32 anni dall’ultima medaglia italiana in questo format, conquistata da Andreas Zingerle nel 1993
16.18: Giacomel è a 51″ a 500 metri dal traguardo
16.17: in questo momento al traguardo: Perrot in testa, poi Hartweg, Horn, T. Boe
16.16: Ha 42″ di ritardo Giacomel al km 18.4 rispetto a Perrot. Si sta godendo questo ultimo giro da vice-campione del mondo!
16.15: Al km 17.5 Giacomel perde ancora qualcosa rispetto a Perrot, ha 34″ ma deve sono amministrare e stare attento a non cadere perchè ha un minuto e mezzo di vantaggio su Fillon Maillet per l’argento
16.14: Fak è quarto dopo lo zero del quarto poligono, è a mezzo minuto da Fillon Maillet
16.13: Al km 16.8 Giacomel è a 30″ dalla testa
16.13: Sbaglia Krcmar! Giacomel sarà medaglia d’argento!
16.12: Va fortissimo Perrot anche nell’ultimo giro, è primo al traguardo con 2’15” di vantaggio
16.11: Zero di Fillon Mallet che è terzo ma staccatissimo da Perrot e Giacomel
16.10: E’ PODIO GIACOMEL! UN ERRORE SUL PENULTIMO BERSAGLIO, SARA’ DIETRO A PERROT! 26″ da recuperare per l’azzurro all’ultimo giro, difficile….
16.09: Due errori per Soerum all’ultimo poligono
16.09: Un errore per J. Boe all’ultimo poligono
16.07: Bionaz due errori al terzo poligono, sbagliano Jacquelin e F. Claude
16.05: Primo Hartweg al traguardo, un errore di Uldal al terzo poligono
16.04: Un errore di Laegreid, zero di Zobel al terzo poligono ed è quinto senza errori
16.04: Un errore di T. Boe all’ultimo poligono, è sesto
16.03: Un errore per Horn
16.02: Zero di Langer che non sbaglia, pazzesco Perrot che trova lo zero e va sul podio!
16.02: Krcmar non sbaglia ed ha 1’06” dalla testa
16.01: Un errore di Fillon Maillet che è 13mo dopo 3 poligoni
16.00: ZEROOOOOOOOOO GIACOMEEEEEEEEL! E’ IN TESTA DOPO TRE POLIGONI! Ha 41 secondi di vantaggio su Perrot
15.59: Zero di Stroemsheim, un errore di Soerum, primo zero di J. Boe al terzo poligono
15.58: Stalder in testa al traguardo
15.57: Due errori di Ponsiluoma, uno di Wright al quarto poligono, zero di Claude al terzo poligono
15.56: Zero di Bionaz al secondo poligono, è 36mo
15.56: Due errori di Jacquelin al terzo poligono
15.55: Due errori di Zeni al quarto poligono
15.55: Un errore di Kuehn al quarto poligono
15.54: Un errore di Laegreid al secondo poligono. E’ nono
15.54: T. Boe non sbaglia al terzo poligono ed è quarto
15.53: Perrot scatenato! Zero al terzo poligono e mette grande pressione su Giacomel
15.52: Zero di Langer al terzo poligono, terzo al terzo poligono, Krcmar non sbaglia ed è terzo a 53″ dalla testa dopo due poligoni
15.51: ZERO DI GIACOMEL AL SECONDO POLIGONO! VELOCE E PRECISO! E’ in testa con 51″ di vantaggio su Perrot
15.51: Zero di Rastorgujevs al terzo poligono, è quinto
15.50: Un errore per J. Boe al secondo poligono
15.48: Un errore per Soerum al secondo poligono
15.48: Zero di Stroemsheim che è 11mo dopo due poligoni, quarto Badacz con doppio zero
15.47: Due errori di Ponsiluoma al terzo poligono, zero di Stalder al quarto poligono
15.47: Due errori di Bionaz al primo poligono
15.46: Zero di Jacquelin al secondo poligono, due errori per Nelin al primo poligono
15.45: Zero di Zeni al terzo poligono, un errore di Uldal al primo poligono
15.44. Laegreid non sbaglia al primo poligono, tre errori per Samuelsson al secondo poligono!
15.43. Altri 4 errori di Hofer al terzo poligono, un errore di perrot al secondo poligono, è in testa con 4″ di vantaggio su Ponsiluoma
15.43: Zero di Krcmar al primo poligono, è settimo
15.42: Due errori di Fillon Maillet al primo poligono, Hartweg zero al terzo poligono
15.41: ZERO DI GIACOMEL AL PRIMO POLIGONO! E’ secondo a 8″ da Perrot
15.40: TRE ERRORI DI JOHANNES BOE CHE OGGI NON VINCERA’ LA GARA!
15.39: Un errore di Rastorgujevs al secondo poligono
15.39: Un errore di Soerum al primo poligono
15.38: Un errore di Stroemsheim al primo poligono, zero di Zeni al secondo poligono
15.37. Un errore di Claude al primo poligono, zero di Ponsiluoma al secondo poligono è in testa con 37″ di vantaggio su Hartweg
15.37: Due errori di Wright al secondo poligono
15.36: Due errori di Jacquelin al primo poligono
15.36: Zero di Samuelsson al primo poligono, è secondo a 8″ da Perrot
15.35: Giacomel in testa dopo 800 metri e terzo dopo 1.5 km
15.34: Zero di Perrot al primo poligono, ha un vantaggio di 17″ su Hofer
15.33: T. Boe sbaglia al primo poligono
15.33: Disastro di Hofer con tre errori al secondo poligono
15.32: Hartweg un errore al secondo poligono
15.31: Perrot sta andando forte , è sui tempi di Ponsiluoma al km 2.4
15.30: Zero di Rastorgujevs al primo poligono ma non è andato forte sugli sci, è quarto a 24″ da Hofer
15.28: Un errore per Ponsiluoma a terra, due errori per Brandt
15.27: Un errore per Wright al primo poligono, è nono a 58″ da Hofer
15.27: Due errori di Riethmueller al primo poligono
15.26: Un errore di Dudchenko al secondo poligono, zero di Stalder che va al comando
15.25: Zero di Kuehn che riparte al terzo posto, un errore per Iliev
15.25: Gara già compromessa per Zeni che commette due errori ed è staccatissimo
15.24: Hofer piazza lo zero e riparte al comando della classifica con 5″ su Hartweg
15.23: Hartweg non sbaglia a terra ed è in testa
15.20: Ponsiluoma in testa agli 800 metri, Hofer in testa al km 2.4
15.17: Heikkinen non sbaglia a terra e riparte in testa
15.16: Un errore per Stalder al primo poligono
15.16: Zero di Dudchenko al primo poligono, Hofer in testa dopo 800 metri
15.15: Un errore per Mikyska al primo poligono
15.12: Mikyska in testa al km 1.5, secondo lo statunitense Schommer
15.10: Mikyska in testa dopo 800 metri
15.05: Partita la gara, ci sono 8 gradi a Lenzerheide, fa davvero molto caldo
15.03: L’Italia proverà ad inserirsi nelle posizioni di vertice con Tommaso Giacomel, che ha già sfiorato il podio in due gare a Lenzerheide. Al via per la squadra azzurra anche Lukas Hofer, Elia Zeni e Didier Bionaz.
15.00: Provando a trovare i possibili protagonisti si può guardare in casa francese, dove Emilien Jacquelin e Quentin Fillon Maillet, oltre al giovane Eric Perrot, potrebbero dire la loro così come gli svedesi Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson ma occhio agli outsider con Rastorgujevs e Fak, tanto per fare due nomi.
14.57: Fari puntati come di consueto sulla corazzata norvegese composta da Johannes Boe, Tarjei Boe, Martin Uldal, Vebjoern Soerum e Sturla Holm Laegreidm che proverà a fare incetta di medaglie. Questo format di gare favorisce le sorprese e soprattutto gli inserimenti nelle prime posizioni di chi è preciso al tiro, essendo 4 i poligoni, quindi può davvero succedere di tutto.
14.54: Solo vittorie norvegesi finora in stagione in questo format. Nella gara sprint di Kontiolahti la vittoria è andata un po’ a sorpresa a Stroemsheim. Con lui sul podio salirono Johannes Boe e Sturla Holm Laegreid, mentre a Ruhpolding il successo è andato a Vebjoern Soerum che ha preceduto Emilien Claude e Andrej Rastorgujevs.
14.51: Quello conferito oggi sarà addirittura il 51mo titolo iridato della storia. La significativa pietra miliare delle cinquanta edizioni è dunque già stata raggiunta e superata. D’altronde parliamo del format originario, quello che il 9 febbraio 1958 assegnò le prime medaglie di sempre. Nonostante la riduzione del numero di prove nell’arco dell’inverno e qualche “mutazione”, quale deve essere considerata la cosiddetta “Short Individual” (con chilometraggio e penalità ridotte del 25%), l’Individuale resiste ancora oggi con i suoi connotati più puri. L’augurio è che possa continuare a farlo il più a lungo possibile, respingendo qualsiasi contaminazione esterna.
14.48: Prosegue la rassegna iridata che per il momento, a livello individuale ha visto un solo grande protagonista assoluto, il norvegese Johannes Boe, che, dopo le due medaglie d’oro nella sprint e nell’inseguimento, vorrà fare valere la sua grande condizione cercando il tris di successi in quello che sarà il suo ultimo Mondiale in carriera.
14.45: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della individuale maschile, sulla distanza dei 20 km, valida per i Campionati del Mondo di Lenzerheide 2025.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della individuale maschile, sulla distanza dei 20 km, valida per i Campionati del Mondo di Lenzerheide 2025. Prosegue la rassegna iridata che per il momento, a livello individuale ha visto un solo grande protagonista assoluto, il norvegese Johannes Boe, che, dopo le due medaglie d’oro nella sprint e nell’inseguimento, vorrà fare valere la sua grande condizione cercando il tris di successi in quello che sarà il suo ultimo Mondiale in carriera.
Quello conferito oggi sarà addirittura il 51mo titolo iridato della storia. La significativa pietra miliare delle cinquanta edizioni è dunque già stata raggiunta e superata. D’altronde parliamo del format originario, quello che il 9 febbraio 1958 assegnò le prime medaglie di sempre. Nonostante la riduzione del numero di prove nell’arco dell’inverno e qualche “mutazione”, quale deve essere considerata la cosiddetta “Short Individual” (con chilometraggio e penalità ridotte del 25%), l’Individuale resiste ancora oggi con i suoi connotati più puri. L’augurio è che possa continuare a farlo il più a lungo possibile, respingendo qualsiasi contaminazione esterna.
Solo vittorie norvegesi finora in stagione in questo format. Nella gara sprint di Kontiolahti la vittoria è andata un po’ a sorpresa a Stroemsheim. Con lui sul podio salirono Johannes Boe e Sturla Holm Laegreid, mentre a Ruhpolding il successo è andato a Vebjoern Soerum che ha preceduto Emilien Claude e Andrej Rastorgujevs.
Fari puntati come di consueto sulla corazzata norvegese composta da Johannes Boe, Tarjei Boe, Martin Uldal, Vebjoern Soerum e Sturla Holm Laegreidm che proverà a fare incetta di medaglie. Questo format di gare favorisce le sorprese e soprattutto gli inserimenti nelle prime posizioni di chi è preciso al tiro, essendo 4 i poligoni, quindi può davvero succedere di tutto. Provando a trovare i possibili protagonisti si può guardare in casa francese, dove Emilien Jacquelin e Quentin Fillon Maillet, oltre al giovane Eric Perrot, potrebbero dire la loro così come gli svedesi Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson ma occhio agli outsider con Rastorgujevs e Fak, tanto per fare due nomi. L’Italia proverà ad inserirsi nelle posizioni di vertice con Tommaso Giacomel, che ha già sfiorato il podio in due gare a Lenzerheide. Al via per la squadra azzurra anche Lukas Hofer, Elia Zeni e Didier Bionaz.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della individuale maschile, sulla distanza dei 20 km, valida per i Campionati del Mondo di Lenzerheide 2025 in programma oggi, mercoledì 19 febbraio, alle ore 15.05. Buon divertimento con la nostra Diretta Live in tempo reale!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link