Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
COS’E’ IL PROGRAMMA DI MOBILITA’ MIRATO EURES
EURES è una rete di cooperazione europea di servizi per l’impiego, lanciata nel 1994 per facilitare la libera circolazione dei lavoratori e che copre tutti i paesi dell’UE, nonché Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
La rete ha sempre lavorato duramente per garantire che i cittadini europei possano beneficiare delle stesse opportunità, nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche, le diverse leggi sul lavoro e il mancato riconoscimento dei certificati di istruzione in tutta Europa.
EURES – Targeted Mobility Scheme (TMS) è un programma di mobilità professionale finanziato dall’UE e finalizzato a favorire l’incontro tra datori di lavoro che offrono impieghi difficili da ricoprire e candidati europei qualificati. I gruppi destinatari sono sia le persone in cerca di lavoro di età pari o superiore ai 18 anni, sia i datori di lavoro dell’area UE, della Norvegia o dell’Islanda.
Nasce il 1 maggio 2021, dentro agli obiettivi del nuovo settennato 2021-2027, dalla fusione delle due iniziative Your First Eures Job (18-35 anni) e ReActivate (35+ anni) e si rivolge quindi a cittadini e cittadine dai 18 anni in su.
Dal 1° gennaio 2025 IFOA è il partner italiano della cordata europea guidata da Arbetsförmedlingen (il Servizio Pubblico Svedese per l’Impiego) in partenariato con diversi partner europei. Il programma sarà valido fino al 31 marzo 2026.
EURES TMS fornisce alle persone in cerca di lavoro dell’UE e ai datori di lavoro una serie di servizi dedicati per trovare un’opportunità di lavoro , tirocinio o apprendistato e per trovare lavoratori motivati e qualificati.
Chi può partecipare: cittadini UE o lungoresidenti che abbiano almeno 18 anni.
EURES TMS offre opportunità di tirocinio di almeno 3 mesi o contratti di lavoro e apprendistato di almeno 6 mesi.
I settori che contano più annunci sono il settore sanitario, educativo, turistico, ICT, attività scientifiche e tecniche, ma sono presenti annunci i tutti settori.
I servizi che EURES offre ai candidati:
– informazioni, orientamento, workshop (scrittura cv, colloqui di lavoro, rafforzamento delle competenze)
– supporto per la registrazione, l’accesso al progetto e ai benefit
– consulenza personalizzata
– supporto nella fase di trasferimento nel paese di destinazione
BENEFIT finanziari disponibili:
– per sostenere (se in presenza) il colloquio di lavoro
– corso di lingua
– trasferimento nel paese di destinazione per il lavoratore e un famigliare
– riconoscimento qualifiche
SEIZE THE SUMMER WITH EURES: LAVORO STAGIONALE NEI SETTORI TURISMO E ALBERGHIERO.
Il 20 marzo 2025 al via la fiera virtuale organizzata dalla Rete Eures dedicata ai lavori stagionali nel mondo del turismo.
Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale degli European Job Days.
COSA SONO LE GIORNATE EUROPEE DEL LAVORO?
Le giornate europee del lavoro sono eventi dinamici di reclutamento che riuniscono persone in cerca di lavoro e datori di lavoro. Le persone in cerca di lavoro possono trovare non solo opportunità di assunzione, ma anche informazioni pratiche e consigli dati dai consulenti EURES e da altri professionisti del lavoro.
Se sei disoccupato/a o sei alla ricerca di una nuova sfida le Giornate europee del lavoro potrebbero fare al caso tuo. In loco o online, queste fiere di assunzione in tutta Europa abbinano le persone in cerca di lavoro con i datori di lavoro in altri paesi europei.
I/le partecipanti ricevono anche consigli pratici su come vivere e lavorare all’estero. Centinaia di Job Days si svolgono ogni anno in 32 paesi. I datori di lavoro hanno accesso gratuito a migliaia di CV, mentre le persone in cerca di lavoro possono candidarsi per occupazioni in tutta Europa in una varietà di settori, dalla medicina al turismo. I Job Days potrebbero avere qualcosa da offrirti per tutte i settori professionali.
Non è necessario essere fisicamente presenti a un evento per ottenere i benefici. Grazie agli strumenti di chat online e al live streaming puoi “partecipare” a una giornata di lavoro comodamente da casa o in ufficio e persino sostenere colloqui di lavoro online.
Le giornate europee del lavoro sono gestite da EURES, una rete di servizi europei per l’impiego e la Commissione europea.
LINK UTILI:
Per costruire il tuo curriculum Europass: https://europa.eu/europass/it
Equiparazione dei titoli di studio: https://www.enic-naric.net/
Traduzione delle esperienze e competenze: https://ec.europa.eu/esco/portal/home
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link