Aperta inchiesta sul “feudatario” Cannata, l’ex sindaco di Avola accusato di aver intascato soldi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Indagini

La vicenda ricostruita dal quotidiano La Sicilia con testimonianze esclusive di chi dice di aver versato parte delle proprie indennità all’ex primo cittadino siracusano

Di Redazione |

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta sul caso di presunti contributi in contanti che alcuni ex consiglieri e assessori del Comune di Avola avrebbero erogato all’ex sindaco, oggi deputato nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata quando era primo cittadino. Il fascicolo è aperto a modello 45, per atti non costituenti reato e quindi al momento senza indagati.

A ricostruire la vicenda è il quotidiano La Sicilia che, con un articolo a firma di Mario Barresi e Luisa Santengelo, riporta anche le testimonianze di alcuni esponenti della giunta di Avola e del consiglio comunale che al quotidiano hanno raccontato di avere pagato quote in contanti all’ex sindaco e al suo staff per il funzionamento della segreteria politica, incluso l’affitto dei locali. Tra loro l’avvocato Fabio Iacono, ex presidente del consiglio comunale di Avola, passato di recente a Forza Italia: “Quando sono stato eletto presidente – ha detto collocando gli episodi dal 2017 al 2022 – il sindaco mi ha chiesto di contribuire con il versamento di una somma di 550 euro. Dopo un paio d’anni che versavo questa cifra, li ho ridotti a 500 euro fino a quasi fine mandato». Deborah Rossitto, che si occupa di marketing nella ristorazione, e attuale assessora allo Spettacolo ha rivelato versare circa 200 euro ogni mese: «è un contributo libero, non c’è una quota fissa – ha spiegato – abbiamo comprato i defibrillatori da mettere qui ad Avola, oppure sappiamo che sono un fondo cassa se, per esempio, ci andiamo a mangiare una pizza tutti insieme».

Luca Cannata, intervistato da La Sicilia, ha parlato di persone «buttate fuori dal nostro gruppo politico, perché non intendono l’amministrazione come la intendiamo noi» che, «in combutta con i miei oppositori stanno cercando di creare uno scandalo su di me per screditarmi». «Noi – ha sottolineato – non chiediamo soldi a nessuno, ce li mettiamo di tasca nostra e di questo dobbiamo essere orgogliosi. Ognuno può contribuire come meglio crede. Io non ho mai preso contanti. Da quando sono con Fratelli d’Italia io verso le mie somme, quello che devo io. Le cifre del mio gruppo, di consiglieri e assessori seguono altre regole».COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA


Articoli correlati





Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link