Pagamenti con carta di credito su e-commerce: i vantaggi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


In questo articolo ne analizzeremo i benefici principali sia per gli esercenti che per i clienti.

Inoltre, vedremo come funzionano i pagamenti con carta e le normative vigenti, concludendo con alcune strategie per integrare efficacemente questo metodo di pagamento nel tuo negozio online.

Pagamenti con la carta di credito sull’e-commerce: i benefici per il venditore e per l’acquirente

Uno degli aspetti più importanti per chi gestisce un negozio virtuale è garantire un’esperienza d’acquisto veloce, fluida e affidabile.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Perché questo sia possibile occorre progettare efficacemente i gateway di pagamento, cioè le infrastrutture digitali che consentono al proprietario dell’e-commerce di accettare denaro e gestire la transazione automaticamente ogni volta che un utente effettua un acquisto.

Questi sistemi possono includere diverse opzioni di pagamento: dai bonifici bancari ai pagamenti tramite carte di credito o di debito, fino agli addebiti con wallet (come Google Pay e Apple Pay) o al pagamento rateizzato.

Secondo il Report e-commerce 2024 di Casaleggio Associati, in Italia i metodi di pagamento più utilizzati sono i digital wallet (49%) a cui seguono le carte di credito e di debito (32%).

Per questo è indispensabile fornire ai clienti la possibilità di pagamento con carta di credito. Ma quali sono i vantaggi per i proprietari degli e-commerce e di chi utilizza le carte?

I vantaggi per il venditore e per i clienti

Accettare i pagamenti con carta di credito offre numerosi vantaggi all’esercente, tra cui la sicurezza delle transazioni, che consente di maneggiare poco denaro contante favorendo le operazioni digitali protette; l’ottimizzazione del flusso di cassa, grazie a transazioni tracciabili, registrate automaticamente e con tempi di accredito rapidi; ed infine la possibilità di intercettare un pubblico più ampio, inclusi clienti internazionali, che utilizzano maggiormente questo sistema di pagamento.

È un’opzione win-win perché ha ovvi vantaggi anche per i clienti finali. Essendo tutti noi, chi più chi meno, acquirenti online, conosciamo i pro più comuni:

  • comodità, poiché si completa l’acquisto in pochi clic, senza dover ricorrere a metodi di pagamento complessi (come il bonifico) o più dispendiosi (come il contrassegno – meno sicuro per la parte venditrice);
  • Dilazioni debiti fiscali

    Assistenza fiscale

     

  • flessibilità, perché si usufruisce del dilazionamento dei pagamenti e di promozioni speciali, come i cashback, offerti dalle diverse compagnie creditizie;
  • sicurezza, perché si può contare su validi strumenti per la protezione contro le frodi e sulle garanzie offerte dai circuiti di credito;
  • accesso su scala globale, perché l’acquisto avviene tramite uno strumento sicuro e con validità internazionale.

Ma la legge cosa dice rispetto agli obblighi di chi vende online?

Cosa dice la legge riguardo ai pagamenti sull’e-commerce

Per aprire un e-commerce bisogna seguire le norme a cui sono soggette tutte le attività commerciali, dalla SCIA agli adempimenti fiscali.

In Italia, in particolare, all’interno della piattaforma vanno indicati i diritti e i doveri del cliente (in base all’art. 49 del Codice del Consumo).

Tra questi rientrano alcune informazioni obbligatorie come: i prezzi comprensivi di imposte, le spese di spedizione e/o consegna e le modalità di pagamento accettate.

Allo stesso tempo, per tutelare il consumatore, l’art. 62 del Codice del Consumo prevede che le imprese non possono imporre ai clienti un sovrapprezzo per l’uso dei pagamenti digitali (legati alle commissioni che il proprietario deve, invece, versare se il cliente utilizza la carta di credito).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

A livello europeo, invece, la Direttiva UE 2015/2366 del 25/11/2015, anche nota come PSD2, regolamenta sia i servizi di disposizione di ordini di pagamento (PISP) che quelli di informazione sui conti (AISP). In particolare, richiede massima trasparenza sugli strumenti di pagamento e un sistema di sicurezza elevato in grado di autenticare il cliente durante l’accesso ai servizi di pagamento al fine di prevenire truffe e furti di identità.

In linea generale, fornire più modalità di pagamento per l’e-commerce va visto come un servizio al cliente.

Lo sa bene chi gestisce un negozio fisico che, dal 2022, ha anche l’obbligo di accettare pagamenti elettronici (per il decreto decreto-legge n.36 del 30 aprile 2022).

In questo caso, l’ideale è organizzare al meglio la vendita al banco e online sfruttando tutti i vantaggi dei pagamenti digitali per incrementare il proprio numero di clienti e di transazioni.

Le principali modalità di pagamento per i negozi virtuali in Italia

Offrire ai clienti degli e-shop diverse opportunità di pagamento può incentivare le vendite, oltre a migliorare l’esperienza d’acquisto. In Italia si può optare per:

    Microcredito

    per le aziende

     

  • carte di credito e di debito
  • carte prepagate e ricaricabili
  • PayPal
  • digital wallet
  • bonifico bancario
  • contrassegno
  • Buy Now Pay Later (pagamenti rateali)

Sai che i pagamenti a rate sono sempre più richiesti? Approfondisci l’argomento, leggi il nostro articolo: Pagamento rateale e-commerce: quale sistema scegliere

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Come integrare i pagamenti da carta di credito nell’e-commerce

Per aggiungere la possibilità di un pagamento con carta di credito in un negozio virtuale, occorre appoggiarsi a un sistema di elaborazione dei pagamenti sicuro, in grado di gestire le transazioni dei clienti.

Esistono numerosi strumenti che consentono di ricevere i pagamenti con carta di credito a distanza, tra cui:

  • pagamenti con link, con cui il proprietario dell’e-commerce sceglie un fornitore a cui affidarsi per generare un link univoco da inviare al cliente per la transazione tramite SMS, e-mail o WhatsApp. Cliccando sul link si aprirà una schermata per completare l’operazione;
  • pagamenti con QR Code, il cui funzionamento è simile ai pagamenti via link. La differenza? L’acquirente dovrà scannerizzare un QR code per avviare la transazione;
  • wallet digitali, che memorizzano i dati delle carte di credito su un portafoglio virtuale, semplificando i pagamenti sia online che offline.

Offri ai tuoi clienti più metodi di pagamento e fai volare le vendite senza stress

Il mondo dei pagamenti è in costante evoluzione e ci sono sempre nuove modalità per poter concludere le transazioni e semplificarle, in tutta sicurezza.

In questo contesto, offrire ai tuoi clienti più scelte e opportunità è l’ideale per non precluderti delle vendite e distinguerti dai tuoi concorrenti.

Contabilità

Buste paga

 

Ti stai chiedendo come puoi semplificare la gestione e tenere traccia di ogni transazione? Il software e-commerce e gestionale Ready Pro, per esempio, ti permette di integrare nel tuo e-commerce una vastissima gamma di modalità pagamento già pre-configurate tra cui i sistemi online di pagamento con carta di credito.

Così facendo potrai ricevere la somma direttamente sul conto corrente, senza ulteriori passaggi, assicurando ai tuoi acquirenti la massima sicurezza durante le operazioni.

Anche l’installazione del modulo è semplice: grazie a un’interfaccia intuitiva si possono integrare velocemente i metodi di pagamento desiderati allo shop online.

In caso di necessità, e dubbi sull’installazione o sul funzionamento, il nostro staff potrà seguirti in tutta la procedura così come suggerirti le implementazioni più adatte per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Il software per e-commerce Ready Pro è un programma modulare e sempre aggiornato, che puoi personalizzare in base alle tue reali esigenze e che ti permette di amministrare sia la parte burocratica che logistica del tuo business online.

Con un solo strumento, infatti, riuscirai a tenere sotto controllo i pagamenti, gli ordini, aggiornare le disponibilità di magazzino dopo l’acquisto, creare le bolle e i documenti necessari per il corriere, monitorare il tracking e modificare il tuo catalogo in pochi clic.

Potrai anche seguire la contabilità e permettere ai tuoi clienti di iscriversi e accedere in modo rapido allo storico degli ordini. Il gestionale per e-commerce Ready Pro è lo strumento ideale se vuoi affidarti a un’unica soluzione per gestire il tuo negozio virtuale ed essere sempre al passo con i tempi.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Vuoi integrare i pagamenti con la carta di credito sul tuo e-commerce? Scopri come fare con Ready Pro: contattaci per un consiglio e una demo gratuita!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link