Intervista a Cecilia Cantarano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Cecilia e io ci incontriamo di persona per la prima volta quest’anno a Sanremo, nel pieno di una delle settimane più intense e simboliche per la musica italiana. La città, trasformata in un immenso palcoscenico a cielo aperto, brulica di artisti, addetti ai lavori, fan, turisti e semplici curiosi, tutti attratti dall’atmosfera elettrizzante del Festival. È proprio in questo scenario frenetico e vibrante che io e Cecilia ci ritroviamo a condividere momenti dietro le quinte, tra impegni serrati e chiacchiere rubate tra un appuntamento e l’altro. Fin dal primo istante, la sua spontaneità e il suo carisma la rendono esattamente come appare sui social: genuina, ironica, leggera e incredibilmente coinvolgente. Più parliamo e più mi è chiaro il motivo del suo successo: Cecilia ha un’energia contagiosa, di quelle che rendono speciale ogni incontro. Prima di tuffarci nella giornata lavorativa, ci concediamo un caffè e una passeggiata nel cuore di Sanremo, prima di raggiungere il pop-up The Mall Sanremo Fashion Garden di The Mall Sanremo. Manca solo un giorno a San Valentino e, inevitabilmente, la nostra chiacchierata si sposta sull’amore: regali da fare e auto-regalarsi, ma anche le temutissime red flag da riconoscere e, possibilmente, evitare.

Che rapporto hai con la musica in generale?

«Sono una grande ascoltatrice e ascolto praticamente tutti i generi. Lo so che è un pochino ampia come risposta ma sono molto aperta. Non sono per niente schizzinosa e non discrimino nessun tipo di musica. Mi piace ascoltare generi nuovi, magari anche un po’ di nicchia, e scoprire artisti emergenti. Inoltre, mi piace molto anche cantare e suonare, infatti strimpello un po’ il pianoforte.»

Qual è il tuo rapporto con il Festival? Lo guardavi già da quando ero più piccola oppure ti sei appassionata negli ultimi anni?

«Assolutamente negli ultimi anni. Secondo me Amadeus lo ha svecchiato tantissimo. Mi ricordo che da piccola Sanremo era sicuramente un appuntamento fisso durante questo periodo. I miei accendevano la televisione e mettevano Sanremo però io non ero interessata. Ho un solo un ricordo, legato alla mia infanzia, in cui l’ho guardato quando è venuto come ospite Ed Sheeran. Era San Valentino e mi ricordo che avevo organizzato una cena a casa con mia mamma perché all’epoca non ero fidanzata.»

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Parlando infatti di amore, qual è una canzone che tu colleghi al tema “amore”?

«Adesso sono molto in fissa con “Un mondo a parte” di di Jovanotti. Secondo me è davvero bellissima e mi da proprio belle vibes. Ascolto anche molto la musica americana, quindi in realtà mi vengono in mente anche dei pezzi come “Overdrive” di Post Malone che è la canzone mia e del mio fidanzato.»

Invece rispetto all’amore per se stessi, che regalo ti auto-faresti?

«Io non sono tanto materialista in generale, ma forse perché non ho molta cura delle cose. Per me un regalo piacevole può essere quella che io chiamo la “giornata perfetta” che faccio ogni sei mesi circa. La “giornata perfetta” consiste nel fare cose che mi piace fare e che mi fanno stare bene. Quindi per esempio, se la faccio in primavera, la mattina vado al mare, pranzo al mare, il pomeriggio vado a fare una passeggiata in centro, torno a casa, mi ordino il sushi e mi vedo un film che mi piace. Mi regalo un momento, solo per me e eventualmente con qualcuno con cui voglio passarlo. Un altro momento ad esempio per concludere la “giornata perfetta” può essere farsi un bel bagno caldo con una candela. Io amo le candele e infatti l’altro giorno sono venuta proprio qui al pop-up The Mall Sanremo Fashion Garden e ho vinto una candela facendo un gioco. Secondo me le candele sono degli ottimi regali, molto sottovalutati.»

Un regalo di San Valentino flop e uno top che hai ricevuto?

«Io ho sempre ricevuto cioccolatini, pupazzetti e vari pensierini che considero un regalo top. L’importante è il pensiero che ci sta dietro. Un regalo flop è stato quando un mio ex fidanzato il giorno di San Valentino mi disse di prepararmi per andare a cena. Io mi preparai e alle sette mi disse che doveva andare allo stadio a vedere la squadra di calcio per cui tifava (non citerò quale squadra altrimenti capirebbe subito che sto parlando di lui). Lui non si è presentato alla cena e mi ha lasciata lì a casa mia come una deficiente. Io lo stavo aspettato tutta “acchittata”.»

Una grande red flag, possiamo dirlo?

«Questo è stato l’unico momento in tutta la relazione in cui si è comportato così. Per il resto è andato tutto bene, la relazione è durata tanto e questa è stata la cosa peggiore che ha fatto. Poi si è venuto a scusare.»

Rispetto alle red flag, quali potrebbero essere quelle da individuare in una relazione?

«È un tema molto importante per me. Innanzitutto, in generale, non bisogna mai sottovalutare le cosiddette red flag, perché poi sfociano molto spesso in altro. L’ho provato sulla mia pelle. Spesso e volentieri già all’inizio di una relazione ci sono dei piccoli segnali, dei piccoli indizi che bisogna cogliere e capire come potrebbero evolversi. Sicuramente un eccessivo controllo di quello che fai potrebbe essere un campanello d’allarme. Voler sapere sempre tutto, controllarti i social, sono tutte delle possibili red flag. Un’altra cosa importante è tenere d’occhio i motivi per cui si arrabbia con te. Dobbiamo monitorare la situazione dall’inizio perché la prima red flag che noti nel 90% dei casi, sarà il motivo per cui poi ti lascerai. Questa è la mia esperienza.»

Per concludere, quest’anno se potessi duettare sul palco dell’Ariston con qualcuno dei cantanti in gara, chi sceglieresti?

«Giorgia. Anche se farei una figura barbina insieme a lei. Io amo Giorgia ed è davvero super simpatica. Commento a tutti che è “mia moglie” e le metto like ovunque.»





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link