Sanremo 2025, diretta. Olly porta De Andrè. L’Ariston si scatena con i Coma Cose e Righeira. Standing ovation per Giorgia-Annalisa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Olly canta De Andrè

Olly con Goran Bregovic e la Wedding & Funaral band canta “Il pescatore” di Fabrizio De Andrè.

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Joan Thiele con Frah Quintale

Joan Thiele canta con Frah Quintale “Che cosa c’è” di Gino Paoli.

 

Coma Cose, “L’estate sta finendo” con Righeira

Diciassettesima cover in gara: i Coma Cose con Johnson Righeira sulle note di “L’estate sta finendo”. La cantante California nell’incipit del brano cantando: «Sanremo sta finendo». Il pubblico dell’Ariston si alza in piedi per ballare.

 

Sarah Toscano con Ofenbach

Sarah Toscano con Ofenbach porta sul palco dell’Ariston “Overdrive”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

 

Cristicchi e Amara cantano Battiato

Simone Cristicchi e Amara portano sul palco dell’Ariston “La Cura” di Franco Battiato.

 

Giorgia e Annalisa cantano Adele

Arriva il momento dell’atteso duetto fra Giorgia e Annalisa sulle note di “Skyfall” di Adele. Un’esibizione esplosiva, a cui l’Ariston dedica una meritata standing ovation.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Geppi Cucciari scherza con Carlo Conti

Geppi Cucciari snocciola una serie di “sondaggi” sul Festival. Fra una battuta e l’altra dice a Carlo Conti che il suo Sanremo manca di polemica: «Sei un po’ pallosetto».

Gabbani con Tricarico (senza voce)

Ancora cover: Francesco Gabbani e Francesco Tricarico cantano “Mi chiamo Francesco”.

Problemi di voce per Tricarico: Gabbani si è trovato a cantare da solo il ritornello del brano. Sul palco durante l’esibizione è arrivato anche un gruppo di una ventina di bambini con cartelli con la scritta “Viva Francesco”. 

Contabilità

Buste paga

 

Mahmood infiamma l’Ariston

Show di Mahmood con un medley dei suoi più grandi successi. Il cantante, a torso nudo, si esibisce con un gruppo di ballerini. Ariston infiammato.

«Sei il numero uno a livello internazionale, bisogna dirlo con orgoglio», ha commentato Carlo Conti a conclusione della performance. Poi Mahmood presta al conduttore occhiali e giacca. Un momento che Conti si augura che suo figlio «non veda mai».

Rocco Hunt e Clementino per Pino Daniele

Rocco Hunt, accompagnato da Clementino, canta “Yes I know my way” di Pino Daniele. Standing ovation dell’Ariston.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Marcella Bella canta “L’emozione non ha voce”, emozioni con Gianni Bella

Riprende la gara cover: Marcella Bella canta “L’emozione non ha voce” accompagnata dai Twin Violins.

Emozione al termine dell’esibizione con Gianni Bella, seduto nel pubblico, che ha scritto il brano cantato dalla sorella sul palco. Carlo Conti scende per salutarlo e fargli tributare un applauso dall’Ariston, mentre Marcella gli regala i suoi fiori. Il compositore nel 2010 fu colpito da un ictus e da allora ha perso la parola.

 

Benji e Fede dal Suzuki Stage

Collegamento dal Suzuki Stage di piazza Colombo si esibiscono Benji e Fede con “Dove e quando”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

The Kolors con Sal Da Vinci

I The Kolors cantano “Rossetto e caffè” insieme a Sal Da Vinci. Momento-Napoli molto gradito dall’Ariston. 

 

Gaia con Toquinho sulle note della Vanoni

Gaia canta “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni con Toquinho.

 

Irama canta con Arisa

Ancora un duetto: Irama con Arisa sulle note di “Say something”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Tocca a Serena Brancale con Alessandra Amoroso

Tocca ora a Serena Brancale, che con Alessandra Amoroso porta una cover di “If I ain’t got you”.

 

Lucio Corsi con Topo Gigio

L’attesa cover di Lucio Corsi di “Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno insieme a Topo Gigio è uno show a 360 grandi. Il noto topo della tv intrattiene il pubblico dopo la canzone con un esilarante siparietto insieme a Carlo Conti.

 «Ti ricordi allo Zecchino d’oro che tu non volevi portarmi al Festival? Per fortuna mi ci ha portato Lucio Corsi. Posso fare un annuncio piccolino?». Conti ribatte: «Vuoi fare il conduttore?».

«No – risponde Topo GIgio – ma se lo ha fatto Malgioglio posso farlo anche io». Torna sul palco Geppi Cucciari e dice: «Mai avrei immaginato di essere in un punto della scaletta dopo Topo Gigio».

Michielin e Rkomi cantano Cremonini

Tocca ora a Francesca Michielin e Rkomi sulle note di “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini.

 

Tony Effe-Noemi sulle note di Califano

“Tutto il resto è noia” di Franco Califano interpretata da due artisti romani: Tony Effe e Noemi.

 

Nelle storie su Instagram nel tardo pomeriggio Tony Effe aveva scritto: «Se stasera mi tolgono i gioielli, sali tu a cantare», taggando Carlo Conti. Ma non è andata così. Sulla coda dell’esecuzione del brano con Noemi, Tony Effe ha aggiunto al testo «se il teatro è pieno la musica è finita», prima di donare un mazzo di fiori di Sanremo alla cantante definendola «fantastica». «È stato un piacere» ha ribattuto Noemi.

Alla fine del duetto, Carlo Conti si avvicina al rapper romano e indica con un sorriso ironico il foulard-collana che porta al collo. Tony Effe ha reagito alzando un sopracciglio, con aria infastidita.

Clara con Il Volo

Tocca ora a Clara con Il Volo sulle note di “The sound of silence” di Simon & Garfunkel. Esibizione molto intensa, l’Ariston gradisce.

 

Geppi Cucciari show all’Ariston

Arriva il momento di Geppi Cucciari. La co-conduttrice scherza sul “politicamente corretto” di questo Festival dicendo: «I cantanti dei duetti saranno chiamati “cantante 1” e “cantante 2″».

Tocca ai Modà con Francesco Renga

La gara prosegue con i Modà, che insieme a Francesco Renga cantano “Angelo”.

 

Mahmood entra in scena

Mahmood, il primo co-conduttore di serata, fa il suo ingresso dalle scale dell’Ariston. Il cantante, vincitore due volte del Festival, sembra quasi bloccato dall’emozione.

Rose Villain canta Battisti con Chiello

La gara delle cover si apre con Rose Villain, che insieme a Chiello canta “Fiori rosa, fiori di pesco”.

 

L’annuncio: Benigni torna su Rai1

Roberto Benigni torna su Rai1, mercoledì 19 marzo, con lo show “Il Sogno“. L’annuncio arriva dal palco dell’Ariston, dove l’attore premio Oscar è ospite per aprire la serata con Carlo Conti.

 

Benigni, la battuta su Elon Musk: «Ha votato Giorgia»

Roberto Benigni si scatena sul palco dell’Ariston con una battuta che gioca sull’omonimia tra l’artista in gara Giorgia e la premier Meloni. «Sai chi ci sta guardando?» chiede a Carlo Conti. «Elon Musk – prosegue – È interessatissimo all’Italia, figurati se non vede Sanremo.

Gli interessa proprio. Su X ha già votato per il vincitore. Giorgia. C’era anche l’anno scorso e l’anno prima, e dai retta a me, ci sarà per diversi anni. Ci sarà per un po’ di tempo, te lo dico io che mi intendo di musica».

«Due anni fa su quel palco c’era il presidente Mattarella: si commosse, di divertì e commuovere il presidente è un’emozione che ti entra dentro il corpo e l’anima, perché è una persona straordinaria. Presidente, siamo sempre vicini alle sue parole, ci riconosciamo, non abbiamo mai sentito uscire da lei una parola che non fosse di verità e di pace. Siamo orgogliosi di essere rappresentati da lei, per la sua dignità e umanità». Lo dice Roberto Benigni all’Ariston, nel giorno dell’affondo della Russia contro Mattarella. «A lei tutta la solidarietà del popolo italiano», gli fa eco Carlo Conti.

Roberto Benigni e Carlo Conti cantano poi l’Inno del corpo sciolto all’Ariston. «Mi hai fatto un tranello… Non la canterò mai», prova a resistere il premio Oscar all’invito del conduttore. «Cantiamo insieme, se canta Lucio Corsi con Topo Gigio possiamo cantare io e te». E intonano il brano del 1979. 

Poi chiosa: «Questa è una canzone da bollino rosso, per i genitori accompagnati da bambini». E lancia l’appello al pubblico a casa: «Potete votare Conti-Benigni, via al televoto».

Carlo Conti scende le scale con Roberto Benigni

Carlo Conti inaugura la serata scendendo le scale in compagnia di Roberto Benigni. «Un sogno che diventa realtà», dice il conduttore presentando il super-ospite.

Benigni comincia con una raffica di battute: «La politica non c’è, Sanremo si sa è una situazione tesa. Ho visto Marcella Bella, le ho detto Bella ciao, è successo un casino, non si può, per par condicio ho dovuto salutare anche i Neri per Caso».

Geppi Cucciari in bianco e nero

Geppi Cucciari, nelle vesti di “signorina buonasera”, annuncia con un video bianco e nero l’inizio del Festival. Subito una battuta pungente: «Nonostante il Ministero del made in Italy, ci saranno anche canzoni straniere».

Si parte con il Primafestival

La serata si apre con il Primafestival con le interviste e le curiosità di Bianca Guaccero, Gabriele CorsiI Sansoni e Mariasole Pollio.

Orario e dove vederlo

Sanremo 2025 sarà trasmesso, come avviene fin dalla sua prima edizione, in diretta televisiva su Rai 1. L’inizio di tutte e cinque serate del Festival è programmato per le ore 20.40, con la diretta che durerà – per ammissione di Carlo Conti – fino all’1.15 circa (ma la prima serata è finita dopo l’1.30), tranne l’ultima serata che invece dovrebbe finire intorno all’1.40. Dopo la puntata ci sarà il ritorno del DopoFestival. 

Per guardare Sanremo in streaming c’è RaiPlay, il servizio di streaming ufficiale di casa Rai. Si può raggiungere via computer sul sito ufficiale o via smartphone o tablet, tramite app disponibile anche sulle Smart tv di ultima generazione  Sanremo inoltre sarà visibile anche on-demand: l’intera puntata e le clip singole delle esibizioni e dei momenti principali con gli ospiti, saranno caricati sempre su RaiPlay poche ore dopo il termine della diretta.

La scaletta





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link