Success fee e visione di mercato: il modello SHC Advisor

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Nel dinamico mondo delle fusioni e acquisizioni, nel quale ogni operazione può ridisegnare il futuro di un’azienda, c’è una realtà che sta ridefinendo le regole del gioco: SHC Advisor. Fondata a Monza nel 2018, questa boutique di m&a si distingue per la personalizzazione del servizio e un approccio innovativo: la scelta di lavorare esclusivamente su success fee.
Con all’attivo quasi venti operazioni, SHC ha costruito un network unico, che unisce professionisti, manager con esperienza in grandi gruppi internazionali e imprenditori. Una squadra che non si limita alla consulenza tradizionale, ma offre un supporto a 360 gradi: dalla strategia agli aspetti legali, dalla fiscalità all’amministrazione.
In questa intervista a MAG, i partner Filippo Ponsone e Matteo Alaimo ci aprono le porte del loro mondo: le recenti operazioni, le strategie future, la visione del mercato e le sfide che li attendono.

Quali sono le operazioni che avete seguito di recente? Quali caratteristiche hanno?
Filippo Ponsone (F.P.): Nel 2024, SHC Advisor ha seguito l’acquisizione della maggioranza di Mencarelli Pompe e Valvole da parte di Asco Pompe. Quello che rende questa operazione particolarmente significativa per SHC Advisor è che ha visto il coinvolgimento diretto di due imprenditori con una visione condivisa di crescita e sviluppo, un aspetto che ci ha permesso di lavorare in sintonia con le parti, garantendo un processo fluido e strategico.
A breve potremo annunciare un’importante operazione nel settore della stampa industriale. Per ragioni di riservatezza, non posso entrare nei dettagli specifici, si tratta di un’operazione di grande rilievo, con cifre significative. Questo deal, insieme alle altre iniziative in corso, dimostra l’impegno di SHC Advisor nel sostenere e facilitare operazioni strategiche di m&a in vari settori industriali, contribuendo alla crescita e al consolidamento delle imprese nel panorama internazionale.

Un’altra importante novità per SHC Advisor è l’entrata di Matteo Alaimo nella compagine societaria. Come si inquadra questo ingresso nella strategia della società?
F.P.: Questo ingresso rappresenta la naturale evoluzione di una collaborazione proficua e reciproca tra noi e Matteo Alaimo, attiva sin dalla nostra nascita nel 2018. La sua esperienza consolidata nel settore finanziario e la profonda conoscenza del mercato locale rappresentano un valore aggiunto per il nostro team. Questo ampliamento della nostra compagine è un passo significativo per sostenere il crescente volume di lavoro e rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. L’ingresso di Matteo ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra offerta e di affrontare con maggiore determinazione i progetti futuri, sempre con l’obiettivo di garantire ai nostri clienti consulenze strategiche di alto livello.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Dal 2018 a oggi avete completato quasi 20 closing. Qual è stato secondo voi il fattore distintivo che vi ha permesso di raggiungere questi risultati?
Matteo Alaimo (M.A.): Il fattore distintivo è l’approccio personalizzato che adottiamo in ogni operazione. Ogni azienda è unica e noi dedichiamo il tempo necessario per comprendere a fondo il cliente, i suoi obiettivi e le sue esigenze specifiche. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura e di costruire un rapporto di fiducia profonda, che per noi è fondamentale. Inoltre, il nostro team unisce competenze tecniche con una solida esperienza imprenditoriale, che alcuni di noi hanno acquisito direttamente sul campo. Il nostro approccio ci consente di comprendere appieno non solo le complessità tecniche delle operazioni di m&a, ma anche le dinamiche emotive e psicologiche che accompagnano queste decisioni. La nostra rete di relazioni e la capacità di dialogare con diverse tipologie di interlocutori – dalle società industriali ai fondi d’investimento, ai family office – ci consente di individuare le opportunità migliori e di gestire le trattative in modo efficace. Abbiamo scelto di operare con il modello success fee, che rappresenta per i nostri clienti una garanzia del nostro impegno.

[…]

CLICCA QUI per scaricare MAG e leggere tutto l’articolo a pagina 106



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri