Previsioni per venerdì, 14 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


13.02.2025 ore 20

Come sempre mi garba un sacco l’idea di stuzzicare la vostra curiosità osservativa in funzione di un cambio di rotta, di un cambio di spartito, di un cambio di circolazione tanto repentino quanto atteso…

Condizioni inaccettabili per un mese di febbraio, così come gennaio, funestato da allerte, temporali, alluvioni, esondazioni, dissesti idrogeologici e valori termici fuori controllo…

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ben venga, domani, la spazzata di aria più secca e un po’ più fredda, senza dover scomodare orsi polari o fantomatiche sciabolate artiche, ma che possa “regalarci” una parvenza estemporanea di mese simil invernale…

Ma andiamo con ordine…

La condizione attuale resterà invariata sino a domattina…

Tra stasera e questa notte saranno ancora possibili deboli sgocciolate a canes penis e locali piovaschi non facilmente determinabili da un punto di vista geografico ma che andranno lentamente a trasferirsi per poi esaurirsi domattina a levantissimo, al confine con i senza “c”…

Nel frattempo, una trottola di aria fredda in quota, stimata intorno ai 5500 metri di altezza, con un cuore pulsante a circa -30 gradi, prima che il gallo canti due volte, approccerà la verticale sulle Alpi centro orientali, attraverserà il Catino Padano centro orientale e sorvolerà i cieli di Casa Liguria durante la giornata per andare a sprofondare al sud entro domani…

Al suo seguito un flusso freddo ma a quote più basse (circa 1500 metri di quota) farà il suo ingresso dalla porta della Bora per diffondersi all’interno del Catino Padano…

Aria secca e più fredda destinata non solo ad attivare Sua Maestà prepotente e sgarbata in uscita dai valichi appenninici, ma altresì a sollevare tutto il ripieno di Mestizia di cui è andato farcendosi in questi giorni il Catino Padano…

Mestizia che verrà letteralmente sbattuta contro i versanti padani degli Appennini, sia quelli di Casa Liguria sia, soprattutto, quelli tosco-emiliani, con la faccia rivolta a perpendicolo rispetto al flusso in entrata dalla porta triestina della Bora…

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Mestiza che verrà sollevata, Mestizia destinata a condensare, Mestizia che, dopo il miglioramento sensibile e visibile del mattino, andrà a creare nuvolosità compatta lungo i contrafforti esposti a bord e nevicate diffuse a quote calpestabilerrime…

Facile intuire come alta val Trebbia, comprensorio avetano e tutta la dorsale appenninica di levante possa essere interessata da nevicate anche a quote bassine ma dagli accumuli eolici molto variegati…

Dama certamente più farinosa e accompagnata da raffiche di Sua Maestà che difficilmente permetteranno l’imbiancata uniforme…

Ma con la Dama in arrivo da est, nord-est, cambiano tutti i parametri fisici che governano anche una possibile coreografia…

Perché se è vero che le correnti da nord orientali tendono a catapultarsi verso la costa e a comprimersi accumulando un aumento termico sensibile, è altresì vero che il crollo dell’umidità negli strati bassi dell’atmosfera lungo i versanti rivolti a sud creano le condizioni per vedere nevicate coreografiche anche con valori termici ampiamente positivi…

Insomma, domani pomeriggio, dopo una mattina in cui Madre Natura ci farà credere in un deciso e progressivo miglioramento, occhi puntati al cielo, ovunque voi siate…

A ponentissimo, perché la rampa naturale delle Alpi Liguri potrebbe partorire qualche rovescio nevoso in grado di essere trasportato verso la costa dalle correnti in quota per trasformarsi, gioco forza, in un piovasco…

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Tra Genova e Savona, dove le vette dei loro Appennini più elevati, anche se meno esposte alle correnti da est, nord-est, potrebbero partorire qualcosa di scenografico…

A levante in primis, dove la spinta dai versanti padani potrebbe essere così forte che le sfiocchettate coreografiche potrebbero accarezzare, baciare e palesarsi a quote calpestabili persino in val di Vara e in alta val di Magra…

Più difficile ma non impossibile, vista la temperatura della superficie marina intorni a14 gradi, che anche l’osservazione in direzione di Mare Nostrum possa regalare qualche virga “damosa” sospesa per aria e che possa persino essere illuminata dagli ultimi raggi di un Gran Soleil al tramonto…

Vi lascio, in rigoroso ordine cronologico, qualche tavolozza…

Domani ne avremo da raccontare…

E vi saranno anche sorprese non contemplate…

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

In positivo e in negativo, come quasi sempre…

Ma almeno non saranno alluvioni…

Sino al completo rasserenamento atteso per sabato mattina…

Bonsuar

Vedi insight e inserzioni

Metti in evidenza il post



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link