risultati 2024 nella lotta al traffico di droga

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


L’anno appena concluso ha visto l’aeroporto di Firenze raggiungere e superare i 3,5 milioni di passeggeri annui, oltrepassando quindi di anno in anno un traguardo mai raggiunto prima (crescita del 14,3% sul 2023).

L’ottima cooperazione tra i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) in servizio presso la Sezione operativa territoriale (Sot) aeroporto “Amerigo Vespucci” ed i militari della Guardia di finanza (GdF), anche alla luce del protocollo d’intesa sottoscritto a livello nazionale, ha consentito di conseguire importanti risultati nella lotta al traffico di stupefacenti ed alla movimentazione illecita di denaro contante e valori ed in altri ambiti sensibili come la lotta al contrabbando ed alla contraffazione, nonché la salvaguardia della salute pubblica.

L’attento ed assiduo monitoraggio sui viaggiatori in partenza ed arrivo da e per Firenze attuato dai funzionari Adm e dai militari, anche mediante l’opera di prevenzione e repressione svolta dalle unità cinofile della GdF, ha permesso di scoprire e sequestrare circa 18 chili di sostanze stupefacenti di vario tipo e ha condotto ad un arresto, sei denunce a piede libero per altrettanti passeggeri, nonché numerose segnalazioni alla Prefettura di diversi passeggeri quali consumatori di droghe.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Oltre ai numerosi sequestri di foglie di coca importate da cittadini peruviani, fenomeno già in essere anche nel 2023, l’operazione più importante dell’anno è stata un sequestro di cocaina per un totale di quasi 14 kg al lordo del confezionamento.

Per quanto attiene alla lotta al contrabbando, sono stati redatti diversi verbali per merce non dichiarata all’importazione. Sono stati sequestrati tre orologi di marchi famosi e diversi gioielli in oro, il tutto per un valore superiore a 16.000 Euro per un totale di circa 4000 Euro di diritti evasi.

Rispetto, invece, alla specifica branca del contrabbando dedicata ai Tle (Tabacchi lavorati esteri), sono stati redatti 18 verbali per l’illecita introduzione di sigarette, sigari e tabacco per un totale di più di 22 kg di tabacco.

Nell’ambito della normativa valutaria sono state invece contestate ben 166 violazioni (di cui sei con sequestro) relative a somme rinvenute per un totale di più di 2.600.000 Euro che hanno comportato sanzioni amministrative per più di 120.000 Euro. In tutto il 2024 sono stati effettuati controlli a passeggeri che hanno movimentato denaro per circa 3.500.000 Euro, anche se sotto la soglia prevista (10 mila Euro) dalla normativa valutaria per l’obbligatorietà della dichiarazione. Tali violazioni, ancorché di natura amministrativa, possono celare fenomeni di maggiore gravità quali il riciclaggio di denaro ed il finanziamento di attività illecite, confermando l’importanza di un’attività di controllo ai confini aeroportuali rigorosa e continuativa.

Inoltre, in ambito Cites (Convenzione di Washington regolamento Cee 338/97 e successive modificazioni e legge n° 150 del 07/02/92) per la tutela e la salvaguardia delle specie di flora e fauna protette, sono stati sequestrati un dente mandibolare di Capodoglio (appartenente alla specie Physeter macrocephalus) e 327 grammi di corallo (nome scientifico Scleractinia spp).

La norma anticontraffazione, prevista anche per piccoli quantitativi di prodotti contraffatti e ad uso non commerciale ha permesso il sequestro di vari orologi ed oggetti di gioielleria di vari marchi, di moltissimi pezzi di abbigliamento di diversi brand famosi, tutti contraffatti. Ai trasgressori è stata irrorata la sanzione prevista dalla normativa.

Per quanto riguarda la salvaguardia della salute pubblica, sono stati effettuati nove sequestri per un totale di quasi 5000 pasticche tra Viagra, Cialis e Tadalafil, nonché più di 1000 confezioni in gel, sempre degli stessi principi attivi, con relative denunce penali dei trasgressori.

Le operazioni più eclatanti sono state inerenti ad una cittadina cinese proveniente dalla Cina con 1900 pasticche di vari medicinali per il diabete ed un passeggero dominicano proveniente da Santo Domingo, trovato in possesso di 1412 pasticche di Sildenafil e Tadalafil, nonché 34 flaconcini con gli stessi principi.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Inoltre, ai sensi del regolamento 2019/2122, così come integrato dal DLgs 24/2021, sono stati sequestrati quasi 400 kg di prodotti di origine animale senza la prescritta documentazione sanitaria.

Nello specifico, più di 150 kg di carne, più di 60 kg di carne di volatili, quasi 100 kg di formaggi e prodotti lattieri e 23 kg di pesce.

Con l’entrata in vigore del DLgs 19/2021 e a seguito di opportune indicazioni del Servizio fitosanitario della Regione Toscana, l’attività di controllo nell’ambito dell’importazione di prodotti di origine vegetale (semi, piante, frutta, tuberi) ha assunto ancora più rilevanza per gli elementi nocivi che tali prodotti possono contenere.

I controlli, in attuazione dei regolamento Ue n. 2016/2031 e 2017/625, hanno permesso di bloccare e sequestrare circa 600 kg di prodotti, tra frutta, tuberi, funghi e semenze varie, in seguito distrutti a cura di Alia, tramite Toscana Aeroporti.

Infine, ai sensi del regolamento Ue n 576/2013 sono stati registrate 93 movimentazioni di animali da compagnia “Pets”.

Per i due controlli che hanno dato esito positivo per mancanza dei requisiti richiesti dalla norma (vaccinazione antirabbica scaduta), sono stati redatti altrettanti verbali di ingresso condizionato.

In ultimo, ma non meno importante, nel corso dell’anno 2024 i funzionari Adm hanno rilasciato ben oltre 142.000 attestazioni di svincolo ai turisti che hanno acquistato prodotti in Ue per l’ottenimento del rimborso dell’Iva (tax refund). Al riguardo, ad inizio 2024 è entrata in vigore la normativa che riduce l’importo minimo per accedere all’agevolazione da 154,94 a 70,00 Euro. Questo fattore, unitamente all’aumento dei passeggeri presso lo scalo fiorentino, ha fatto notevolmente incrementare le richieste dei turisti con un aumento del 40% rispetto all’anno precedente.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sotto, il video relativo ai controlli presso lo scalo fiorentino:

red/f – 1262403

AVIONEWS – World Aeronautical Press Agency





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese