perché gli anziani sono il prossimo grande mercato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

  • Modello di abbonamento: Offriamo consegne regolari di prodotti adatti agli anziani, come farmaci, generi alimentari o dispositivi sanitari, per garantire comodità e affidabilità agli anziani.
    👉Scopri di più sui modelli di business in abbonamento.
  • Modello esca e amo: Offrire prodotti entry-level a prezzi accessibili, come dispositivi sanitari, con acquisti continuativi o abbonamenti per servizi correlati come il monitoraggio dei dati o la manutenzione.
  • Modello Freemium: Fornire una versione base gratuita di una piattaforma digitale (ad esempio, app per il monitoraggio della salute o per lo shopping) con funzionalità premium pensate specificamente per gli anziani, come lo shopping tramite concierge o il monitoraggio della salute.
    👉Scopri di più sul modello di business freemium.
  • Modelli long-tail: Fornitura di prodotti di nicchia su misura per le diverse esigenze degli anziani.
    👉Scopri di più sul modello di business long-tail.

Innovatori del commercio al dettaglio:

  • Walgreens: Pioniere nel commercio al dettaglio a misura di anziano grazie a servizi quali la consegna a domicilio di farmaci, consulenze sanitarie personalizzate e orari di apertura dedicati agli anziani.
  • CVS Caremark: Integra il benessere degli anziani nella sua offerta al dettaglio con servizi MinuteClinic, posizionamento di prodotti accessibile e partnership per comunità di anziani.
  • Instacart: Rivoluzionare la spesa per gli anziani offrendo una piattaforma di consegna intuitiva, assistenza personalizzata per gli acquisti e servizio concierge per gli acquisti.

Rivenditori di nicchia:

  • Silverts: Sebbene si tratti principalmente di un marchio di prodotti, la sua piattaforma di e-commerce è un canale di vendita al dettaglio dedicato esclusivamente all’abbigliamento adattabile per gli anziani.
  • OXO: Strumenti ergonomici progettati per la massima semplicità.
  • Senior.com: Un mercato online specializzato in prodotti e risorse per gli anziani, come ausili per la mobilità e prodotti sanitari, pensati per aiutare gli anziani a mantenere l’indipendenza e una buona qualità della vita.

Grandi rivenditori:

  • Costco: Adatta la sua offerta alle esigenze degli anziani con prezzi all’ingrosso, punti vendita accessibili e servizi sanitari esclusivi come screening dell’udito e della vista.
  • Target: Accessibilità per gli anziani con disposizione chiara del negozio, personale ben formato per l’assistenza e posizionamento inclusivo dei prodotti (ad esempio, sezioni di abbigliamento adattabili).
  • Aldi: Opzioni convenienti con vantaggi dedicati agli anziani.
  • Assistenti per lo shopping basati sull’intelligenza artificiale: Dispositivi ad attivazione vocale pensati appositamente per gli anziani, che offrono assistenza per gli acquisti e promemoria essenziali.
  • Integrazione indossabile: Partnership con marchi di monitoraggio della salute per fornire informazioni in tempo reale collegate ai servizi in abbonamento per gli anziani.
  • Centri benessere pop-up: Spazi di vendita al dettaglio a breve termine che offrono screening sanitari, dimostrazioni interattive e coinvolgimento sociale per gli anziani.
  • Soluzioni di pagamento semplificate: Sviluppo di strumenti di pagamento adatti alle persone anziane, come carte con pulsanti grandi e funzione tap-to-pay o portafogli digitali intuitivi.
  • Layout dei negozi specifici per anziani: Riprogettazione degli interni dei negozi con segnaletica più chiara, corsie più ampie e aree relax dedicate agli anziani.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Reti di micro-consegna locali: Creazione di hub di consegna iperlocali per migliorare la velocità e l’affidabilità per i clienti senior.
  • Programmi di fidelizzazione incentrati sugli anziani: Creazione di programmi fedeltà con sconti, vantaggi e benefici esclusivi pensati appositamente per le fasce demografiche più anziane.
  • Imballaggi di prodotti accessibili: Introduzione di imballaggi facili da aprire e chiaramente etichettati per migliorare la fruibilità e aumentare la fedeltà al marchio.
  • Programmi di formazione per il personale di vendita al dettaglio: Fornire ai dipendenti le competenze necessarie per offrire un servizio personalizzato ed empatico ai clienti più anziani.
  • Prodotti incentrati sugli hobby: Sfruttare gli interessi degli anziani (giardinaggio, artigianato o viaggi) con linee di prodotti di nicchia progettate per essere facili da usare.
  • L’accessibilità non è negoziabile: Che si tratti di prodotti dal design ergonomico o di siti web facili da navigare, i tuoi clienti anziani esigono semplicità e comodità.
  • La fiducia è tutto: Gli anziani devono sentirsi sicuri con il tuo marchio: concentrati sulla sicurezza, sull’affidabilità e sul servizio clienti.
  • La comunità è fondamentale: Crea connessioni tramite programmi fedeltà, eventi sociali o orari dedicati agli anziani. L’esperienza di vendita al dettaglio dovrebbe essere più che transazionale; dovrebbe riguardare l’appartenenza.

Recensione di Instacart su Trustpilot

Recensione di Silvert su Reseller Ratings

Recensione di Oxo

Revisione delle valutazioni dei rivenditori su Silvert

Recensione di MinuteClinic Trustpilot

Recensione di Instacart su Trustpilot

CVS Health: assistenza sanitaria per gli anziani tramite MinuteClinic

Senior Retail - CVS Health
Fonte: Salute CVS

Per saperne di più sull’assistenza agli anziani MinuteClinic di CVS Health, clicca qui.

Instacart: rivoluziona la spesa per gli anziani

Senior Retailer - InstacartSenior Retail - Instacart
Fonte: Instacart

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Scopri di più sui servizi di Instacart per gli anziani qui.

  • Inizia con l’accessibilità: Risolvere i problemi quotidiani degli anziani.
  • Concentrarsi sulla fiducia: Fornire prodotti e servizi sicuri e affidabili.
  • Coinvolgi la comunità: Rendi lo shopping un’esperienza sociale.
  • Semplifica la tecnologia: Le interfacce utilizzabili sono un punto di svolta.
  • Intervallo di investimento: Da 50,000 dollari per prodotti di nicchia a oltre 1 milione di dollari per catene di vendita al dettaglio dedicate agli anziani.
  • Potenziali ricavi: Sfruttare un mercato in crescita che si prevede raggiungerà i 30 miliardi di dollari entro il 2030.
  • Livello di difficoltà: Da moderato a difficile: per avere successo sono necessarie conoscenze specialistiche e un servizio clienti impeccabile.
  • Durata del ROI: A seconda della portata del tuo investimento e della penetrazione del mercato, aspettati una tempistica di 2-5 anni per il ROI. Le aziende in fase iniziale che si concentrano su prodotti o servizi di nicchia potrebbero vedere ritorni più rapidi, mentre le iniziative di vendita al dettaglio più grandi o le soluzioni basate sulla tecnologia impiegheranno più tempo per ottenere trazione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link