Le Tendenza al dettaglio senior sta rimodellando il settore della vendita al dettaglio, liberando un potenziale inutilizzato affrontando le esigenze in continua evoluzione di una popolazione che invecchia. Dai design di prodotti innovativi alle esperienze rivoluzionarie dei clienti, le aziende stanno riscrivendo le regole per soddisfare le esigenze degli anziani, una delle fasce demografiche di consumatori in più rapida crescita. Questo movimento non riguarda solo l’inclusività; riguarda la conquista di un mercato redditizio, guidando al contempo un cambiamento significativo.
Entro il 2050, la popolazione mondiale di età pari o superiore a 65 anni supererà quella dei bambini sotto i cinque anni, un cambiamento demografico che definirà il futuro del commercio. Si prevede che questo mercato in crescita supererà $30 miliardi annualmente, offrendo opportunità senza pari per le aziende lungimiranti. Le aziende che danno priorità a prodotti adatti agli anziani, ambienti di vendita al dettaglio accessibili ed esperienze guidate dalla comunità guideranno la carica.
La domanda è:
Sarai tra i pionieri che coglieranno questa occasione unica nella vita?
possibilità di essere leader in un mercato in crescita e fedele?
Gli anziani devono affrontare sfide che il commercio al dettaglio tradizionale ha trascurato:
- Problemi di accessibilità: Corridoi stretti, scarsa illuminazione e mancanza di posti a sedere.
- Trascuratezza dell’ergonomia: Prodotti progettati senza pensare alle persone anziane.
- Barriere digitali: App e sistemi di pagamento complicati.
- Solitudine: Fare shopping è spesso un’esperienza isolante.
Queste lacune rappresentano problemi e opportunità per le aziende di creare soluzioni significative.
Le aziende intelligenti stanno già facendo scalpore con innovazioni a misura di anziano:
- Prodotti ergonomici: Questi prodotti sono progettati tenendo a mente accessibilità ed ergonomia, come confezioni facili da aprire e stampe più grandi sulle etichette. Pensate agli utensili da cucina di OXO o all’abbigliamento adattivo di Silverts.
- Esperienze di acquisto migliorate: Corsie più larghe, migliore illuminazione e orari riservati anche agli anziani.
- Accessibilità tecnologica: Sviluppo di app e siti web intuitivi che rendano lo shopping online intuitivo e senza stress.
- Consegna effettuata correttamente: Offrire servizi di consegna a domicilio e concierge shopping che soddisfano specificatamente le esigenze degli anziani. Ad esempio, i servizi concierge di Instacart.
Le aziende che seguono questa tendenza utilizzano:
- Modello di abbonamento: Offriamo consegne regolari di prodotti adatti agli anziani, come farmaci, generi alimentari o dispositivi sanitari, per garantire comodità e affidabilità agli anziani.
👉Scopri di più sui modelli di business in abbonamento. - Modello esca e amo: Offrire prodotti entry-level a prezzi accessibili, come dispositivi sanitari, con acquisti continuativi o abbonamenti per servizi correlati come il monitoraggio dei dati o la manutenzione.
- Modello Freemium: Fornire una versione base gratuita di una piattaforma digitale (ad esempio, app per il monitoraggio della salute o per lo shopping) con funzionalità premium pensate specificamente per gli anziani, come lo shopping tramite concierge o il monitoraggio della salute.
👉Scopri di più sul modello di business freemium. - Modelli long-tail: Fornitura di prodotti di nicchia su misura per le diverse esigenze degli anziani.
👉Scopri di più sul modello di business long-tail.
Innovatori del commercio al dettaglio:
- Walgreens: Pioniere nel commercio al dettaglio a misura di anziano grazie a servizi quali la consegna a domicilio di farmaci, consulenze sanitarie personalizzate e orari di apertura dedicati agli anziani.
- CVS Caremark: Integra il benessere degli anziani nella sua offerta al dettaglio con servizi MinuteClinic, posizionamento di prodotti accessibile e partnership per comunità di anziani.
- Instacart: Rivoluzionare la spesa per gli anziani offrendo una piattaforma di consegna intuitiva, assistenza personalizzata per gli acquisti e servizio concierge per gli acquisti.
Rivenditori di nicchia:
- Silverts: Sebbene si tratti principalmente di un marchio di prodotti, la sua piattaforma di e-commerce è un canale di vendita al dettaglio dedicato esclusivamente all’abbigliamento adattabile per gli anziani.
- OXO: Strumenti ergonomici progettati per la massima semplicità.
- Senior.com: Un mercato online specializzato in prodotti e risorse per gli anziani, come ausili per la mobilità e prodotti sanitari, pensati per aiutare gli anziani a mantenere l’indipendenza e una buona qualità della vita.
Grandi rivenditori:
- Costco: Adatta la sua offerta alle esigenze degli anziani con prezzi all’ingrosso, punti vendita accessibili e servizi sanitari esclusivi come screening dell’udito e della vista.
- Target: Accessibilità per gli anziani con disposizione chiara del negozio, personale ben formato per l’assistenza e posizionamento inclusivo dei prodotti (ad esempio, sezioni di abbigliamento adattabili).
- Aldi: Opzioni convenienti con vantaggi dedicati agli anziani.
Il futuro del commercio al dettaglio per anziani è molto luminoso:
- Assistenti per lo shopping basati sull’intelligenza artificiale: Dispositivi ad attivazione vocale pensati appositamente per gli anziani, che offrono assistenza per gli acquisti e promemoria essenziali.
- Integrazione indossabile: Partnership con marchi di monitoraggio della salute per fornire informazioni in tempo reale collegate ai servizi in abbonamento per gli anziani.
- Centri benessere pop-up: Spazi di vendita al dettaglio a breve termine che offrono screening sanitari, dimostrazioni interattive e coinvolgimento sociale per gli anziani.
- Soluzioni di pagamento semplificate: Sviluppo di strumenti di pagamento adatti alle persone anziane, come carte con pulsanti grandi e funzione tap-to-pay o portafogli digitali intuitivi.
- Layout dei negozi specifici per anziani: Riprogettazione degli interni dei negozi con segnaletica più chiara, corsie più ampie e aree relax dedicate agli anziani.
Consiglio: Le aziende che investono oggi in questi settori sono destinate a dominare il mercato di domani.
Stanno emergendo nuovi modi per servire il mercato degli anziani, offrendo alle aziende l’opportunità di affermarsi e trarne profitto.
- Reti di micro-consegna locali: Creazione di hub di consegna iperlocali per migliorare la velocità e l’affidabilità per i clienti senior.
- Programmi di fidelizzazione incentrati sugli anziani: Creazione di programmi fedeltà con sconti, vantaggi e benefici esclusivi pensati appositamente per le fasce demografiche più anziane.
- Imballaggi di prodotti accessibili: Introduzione di imballaggi facili da aprire e chiaramente etichettati per migliorare la fruibilità e aumentare la fedeltà al marchio.
- Programmi di formazione per il personale di vendita al dettaglio: Fornire ai dipendenti le competenze necessarie per offrire un servizio personalizzato ed empatico ai clienti più anziani.
- Prodotti incentrati sugli hobby: Sfruttare gli interessi degli anziani (giardinaggio, artigianato o viaggi) con linee di prodotti di nicchia progettate per essere facili da usare.
Immagina di creare un marchio di cui gli anziani si fidano e che le loro famiglie consigliano.
Se vuoi avere successo nel settore della vendita al dettaglio per anziani, ecco cosa devi ricordare:
- L’accessibilità non è negoziabile: Che si tratti di prodotti dal design ergonomico o di siti web facili da navigare, i tuoi clienti anziani esigono semplicità e comodità.
- La fiducia è tutto: Gli anziani devono sentirsi sicuri con il tuo marchio: concentrati sulla sicurezza, sull’affidabilità e sul servizio clienti.
- La comunità è fondamentale: Crea connessioni tramite programmi fedeltà, eventi sociali o orari dedicati agli anziani. L’esperienza di vendita al dettaglio dovrebbe essere più che transazionale; dovrebbe riguardare l’appartenenza.
“Sono una persona su una sedia a rotelle e per me è molto difficile andare al negozio, fare la spesa e prendere le cose che voglio, soprattutto quando sono nei gusci alti. Instacart è stato molto utile per me.”
“Sono così felice di aver ordinato queste pantofole e scarpe!! Per la prima volta da anni può camminare senza dolore.”
“È stato meraviglioso avere delle autorità (presumibilmente artrite) e questo mi ha davvero aiutato a cucinare con facilità”
“Terribile: non mi hanno spedito le costosissime scarpe adattive che avevo ordinato”
“Sono un membro e ogni volta che voglio utilizzare il loro servizio di assistenza virtuale devo compilare tutte le informazioni come se fossi un nuovo cliente, è assolutamente ridicolo”.
“Servizio clienti orribile. Hanno venduto latte andato a male. Rimborso rifiutato. Il servizio clienti è stato maleducato.”
CVS Health: assistenza sanitaria per gli anziani tramite MinuteClinic
CVS Health si è posizionata come leader nell’assistenza sanitaria per anziani integrando la vendita al dettaglio con servizi medici accessibili. Le sue sedi MinuteClinic, situate in posizione comoda all’interno dei negozi CVS Pharmacy, forniscono assistenza medica senza appuntamento su misura per gli anziani. Servizi come screening sanitari, gestione delle malattie croniche e vaccinazioni semplificano per gli anziani l’affronto delle proprie esigenze sanitarie senza la seccatura di programmare i tradizionali appuntamenti dal medico.
CVS Health gestisce oltre 1,100 sedi MinuteClinic negli Stati Uniti, servendo milioni di pazienti ogni anno. L’azienda ha generato oltre 350 miliardi di dollari di fatturato nel 2023, con una quota crescente attribuita al suo segmento sanitario al dettaglio. Sfruttando la sua vasta rete di farmacie e servizi innovativi come le consulenze di telemedicina, CVS Health continua ad attrarre e fidelizzare i clienti senior.
Per saperne di più sull’assistenza agli anziani MinuteClinic di CVS Health, clicca qui.
Instacart: rivoluziona la spesa per gli anziani
Instacart ha trasformato l’esperienza di acquisto di generi alimentari per gli anziani, offrendo una piattaforma di consegna user-friendly che soddisfa le loro esigenze specifiche. Con assistenza personalizzata per l’acquisto e servizi di concierge, gli anziani possono ordinare la spesa online con facilità, assicurandosi di ricevere i prodotti di cui hanno bisogno senza uscire di casa. L’impegno di Instacart per l’accessibilità l’ha resa la scelta preferita tra gli anziani che cercano praticità e affidabilità.
Negli ultimi anni, Instacart ha registrato una crescita significativa, con una valutazione completamente diluita che ha raggiunto i 9.9 miliardi di dollari a settembre 2023. Nel 2024, il fatturato di Instacart è stato stimato in 3.30 miliardi di dollari, riflettendo una crescita significativa nel mercato delle consegne di generi alimentari online.
L’azienda ha ampliato i suoi servizi a oltre 85,000 negozi partner al dettaglio in tutto il Nord America, migliorando l’accessibilità per gli anziani. L’attenzione dell’azienda nell’espandere i suoi servizi per soddisfare la fascia demografica anziana ha contribuito alla sua crescente quota di mercato nel settore della consegna di generi alimentari online.
Scopri di più sui servizi di Instacart per gli anziani qui.
- Inizia con l’accessibilità: Risolvere i problemi quotidiani degli anziani.
- Concentrarsi sulla fiducia: Fornire prodotti e servizi sicuri e affidabili.
- Coinvolgi la comunità: Rendi lo shopping un’esperienza sociale.
- Semplifica la tecnologia: Le interfacce utilizzabili sono un punto di svolta.
- Intervallo di investimento: Da 50,000 dollari per prodotti di nicchia a oltre 1 milione di dollari per catene di vendita al dettaglio dedicate agli anziani.
- Potenziali ricavi: Sfruttare un mercato in crescita che si prevede raggiungerà i 30 miliardi di dollari entro il 2030.
- Livello di difficoltà: Da moderato a difficile: per avere successo sono necessarie conoscenze specialistiche e un servizio clienti impeccabile.
- Durata del ROI: A seconda della portata del tuo investimento e della penetrazione del mercato, aspettati una tempistica di 2-5 anni per il ROI. Le aziende in fase iniziale che si concentrano su prodotti o servizi di nicchia potrebbero vedere ritorni più rapidi, mentre le iniziative di vendita al dettaglio più grandi o le soluzioni basate sulla tecnologia impiegheranno più tempo per ottenere trazione.
📂 Vuoi salvare questa edizione per dopo? Scarica la versione PDF e rivisita gli approfondimenti in qualsiasi momento!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link