Arrivano i buoni pasto per consumare un pasto di qualità, sicuro e a un costo adeguato ai prezzi di mercato nell’Anno Santo a Roma. L’iniziativa è rivolta ai pellegrini e vede già 400 imprese che hanno aderito alla rete. I buoni sono suddivisi in tre fasce di prezzo: 10 euro, 20 euro e multipli di 20 euro. E sono spendibili in ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, gelaterie, street food, market, banchi alimentari nei mercati rionali e altri punti di ristoro convenzionati. “Abbiamo messo a punto un progetto per dare ai pellegrini che vengono a Roma, uno strumento per accedere ai ristoranti e ai pubblici esercizi romani”, ha spiegato il presidente della Fipe Confcommercio di Roma, Sergio Paolantoni. “Vogliamo che il pellegrino porti a casa oltre che il ricordo di una bella esperienza spirituale e religiosa a Roma, anche il ricordo dei ristoranti e del buon cibo che Roma sa offrire”, ha sottolineato. Elaborato dalla Fipe Confcommercio di Roma e dal dicastero per l’Evangelizzazione del Vaticano, il progetto vede la collaborazione dell’azienda Pellegrini che erogherà i buoni digitali ed è stato presentato stamattina al Caffè Palombini all’Eur. Il servizio è già fruibile nei locali che hanno aderito al progetto. L’acquisto dei buoni è disponibile online sul sito “www.giubileo2025.welfarepellegrini.it” e sul portale ufficiale del Giubileo attraverso il dicastero, le parrocchie e le organizzazioni religiose.
“È un’applicazione molto semplice da utilizzare – ha aggiunto Paolantoni – la si scarica dal sito del dicastero e si possono avere i ticket digitali da utilizzare negli esercizi convenzionati. Ci sono diverse fasce di buoni, il cliente riceve un codice per scaricare il ticket virtuale, dotato di Qr code, con il quale si accede all’esercizio commerciale convenzionato che provvederà a somministrare il pasto. Abbiamo tre fasce: una da dieci euro dedicata principalmente a bar e caffetterie o street food, una da 20 euro per un pasto caldo al ristorante e poi ci sono multipli di 20 per chi vuole andare in un locale di fascia superiore. Accogliamo tutte le fasce di prezzo. Hanno aderito anche i mercati rionali, come il mercato Trionfale in zona Vaticano, e quindi si possono consumare i buoni anche nei banchi della gastronomia dei mercati. Il dicastero promuoverà l’iniziativa presso le diocesi e questo farà da moltiplicatore in termini di visibilità”. Durante l’Anno Santo, saranno annunciate ulteriori iniziative annesse, come percorsi gastronomici tipici realizzati in collaborazione con importanti realtà del settore food. Il tutto per far vivere ai pellegrini un’esperienza da vero local e per dare grande visibilità ai pubblici esercizi aderenti. “Per il futuro potrebbe essere un’idea da applicare in altre situazioni, anche perché riteniamo che il vero Giubileo per i ristoratori sarà nel 2026 quando ci sarà l’onda di ritorno turistico”, ha concluso Paolantoni.
I gruppi di pellegrini in arrivo a Roma tramite tour organizzati, una volta accolti dalla rete parrocchiale, riceveranno nei loro kit di accoglienza dei buoni pasto digitali. Sono previsti dei pacchetti weekend (da 4 buoni) e settimanali (da 10 buoni). I buoni, dal valore di 10 euro l’uno, potranno essere utilizzati presso gli esercizi del network “Gli amici del pellegrino” e negli 85.000 partner convenzionati Welfare Pellegrini. “Spero che l’iniziativa possa coinvolgere tutte le realtà presenti a Roma perché come si sa è un momento di grande presenza, entusiasmo, gioia e desiderio di incontro”, ha commentato monsignor Rino Fisichella, delegato del Vaticano all’organizzazione del Giubileo. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Roma “perché offre la possibilità agli esercizi commerciali romani di aderire a una rete che offre, attraverso l’erogazione di buoni pasto, dei prodotti alimentari ai pellegrini a prezzi equi e inclusivi, adeguati a tutte le tasche – ha sottolineato l’assessora alle Attività produttive e pari opportunità di Roma, Monica Lucarelli -. È un modo per offrire prodotti di qualità ed eccellenze del nostro territorio in una modalità adeguata ai pellegrini che arrivano a Roma per il Giubileo”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link