Lutto per Legacoop Basilicata, addio all’ex presidente Paolo Laguardia. Il cordoglio del presidente Gamberini e di Legacoop P&S

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Legacoop Basilicata piange la scomparsa dell’ex presidente Paolo Laguardia, morto stamattina nell’ospedale di Lagonegro dopo una breve malattia. Settant’anni, originario di Scanzano jonico, Laguardia ha dedicato lunga parte della sua vita lavorativa alla cooperazione, incarnandone lo spirito e i valori con totale abnegazione. Dopo un’iniziale esperienza nella Salini costruzioni, Laguardia ha lavorato nelle cooperative Orion di Reggio Emilia ed Ergon di Matera e, nel 2000, è entrato in Legacoop Basilicata con funzione di responsabile del settore produzione e lavoro prima di assumere la guida dell’organizzazione dal gennaio 2011 al febbraio 2019. Nello stesso periodo è stato presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative italiane e, fino al 2021, ha coordinato il manifesto di associazioni datoriali Pensiamo Basilicata, nato su sua intuizione. Instancabile e appassionato del suo lavoro, profondo conoscitore della materia cooperativa e, in particolare, del settore delle costruzioni, corretto nelle interlocuzioni e capace come pochi di intessere relazioni, Laguardia ha rivestito anche prestigiosi incarichi nazionali all’interno del movimento cooperativo. Responsabile nazionale del settore costruzioni e impianti di Legacoop Produzione e Servizi dal 2018 al 2024, è stato consigliere delegato per il Mezzogiorno della stessa associazione settoriale. È stato consigliere nazionale di Coopfond, il fondo di promozione di Legacoop per lo sviluppo cooperativo, dal 2015 al 2021.

“Paolo Laguardia è stato un visionario, un cooperatore che sapeva coinvolgere e far sognare, un amico mio e di tutti i cooperatori lucani”, ricorda Innocenzo Guidotti, presidente di Legacoop Basilicata. “La volontà, l’ottimismo, la dedizione, il pensiero profondo, lo sguardo innovativo hanno consentito al nostro movimento regionale di crescere e di assumere una posizione centrale per la comunità. Ho avuto il piacere e l’onore di condividere con lui tutto il percorso”. “Mi mancheranno i lunghi viaggi, le incessanti analisi, gli incoraggiamenti, le litigate, le consolazioni, le risate”, aggiunge Guidotti. “Con i suoi pregi e le sue contraddizioni, è stato tra i protagonisti della storia recente della nostra comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile”.

I cooperatori di Legacoop Basilicata, i dirigenti, la struttura organizzativa, tutti i soci si stringono alla moglie Maria, al figlio Nino, alle figlie Nancy ed Enrica, al fratello Tonino, a tutti i familiari in questo momento di grave dolore. I funerali avranno luogo a Lagonegro il 14 febbraio, alle ore 11.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il Presidente di Legacoop, Simone Gamberini, ha aperto la riunione odierna della Presidenza nazionale dedicando un pensiero commosso a Laguardia. Con profonda tristezza, la Presidenza di Legacoop esprime sincere condoglianze e si stringe alla famiglia, condividendone il dolore per la perdita.

“Dopo gli incarichi a livello regionale, come Presidente di Legacoop Basilicata e coordinatore del Manifesto delle associazioni imprenditoriali “Pensiamo Basilicata”, svolse la sua attività nell’associazione nazionale delle cooperative di produzione e lavoro, e poi i Legacoop Produzione e Servizi, dove assunse la funzione di responsabile del settore costruzioni e impianti e di consigliere delegato per il Mezzogiorno, dedicando il suo impegno intelligente e appassionato al servizio del movimento cooperativo, con una competenza che gli ha guadagnato la stima dei cooperatori e dei suoi interlocutori in ambito  istituzionale e imprenditoriale.

Alle sue indiscusse capacità di dirigente cooperativo, Laguardia univa doti di persona gentile ed affabile, insieme con un forte legame con la sua terra, cui ha dedicato un’attenzione costante per contribuire alla sua crescita. Lo ricorderemo per sempre con gratitudine ed affetto per la sua dedizione al movimento cooperativo, di cui ha incarnato lo spirito e i valori fondanti”.

“Paolo Laguardia – ha ricordato in una nota Legacoop Produzione e Servizi – era un cooperatore appassionato, persona affabile e gentile, dedito al mondo della cooperazione e alla sua terra lucana. La sua passione, il suo impegno costante e il suo contributo prezioso hanno lasciato un segno indelebile nell’Associazione nazionale, nelle colleghe e nei colleghi che hanno condiviso con lui il percorso professionale e umano, e in tutto il movimento cooperativo.” Legacoop Produzione e Servizi “lo ricorderà sempre con profonda stima, gratitudine ed affetto, custodendo la memoria del suo impegno e dei valori cooperativi che ha saputo testimoniare con generosità e dedizione. Ai suoi cari va la più sincera vicinanza da parte di tutta l’Associazione in questo momento di dolore”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link